raffreddamento a liquido su cm690ii

Pubblicità
Se metti i coloranti ti consiglio di farla ogni 8 mesi al massimo, poi dipende, devi valutare tu se sia il caso o meno, guardando il colore, i residui ecc..
 
Speriamo venga un bel lavoro....:)
Il rubinetto dove posso prenderlo che non lo trovo?
Nel kit per il resto c'è tutto oltre al all'acqua distillata e al colorante verde che prenderò a parte....

Un altra cosa il cilindro trasparente e la vaschetta per inserire il liquido?
 
Il rubinetto lo trovi sul dragone, o su ybris
Ricorda che devi prendere anche un raccordo a T in quel caso.
Si, quella è la vaschetta :D
 
Il rubinetto lo trovi sul dragone, o su ybris
Ricorda che devi prendere anche un raccordo a T in quel caso.
Si, quella è la vaschetta :D
Ma quindi va posizionato sopra gli altri pezzi?
C'è un sito dove posso ordinare tutto con un solo ordine? Su dragone?

Riesci a farmi un elenco dei pezzi con i nomi che hanno su Dragoni tutto quello che serve tuttto tutto....

Poi mi sa che ordinò :p
 
Ultima modifica:
Ma quindi va posizionato so:-):-):-)pra gli altri pezzi?
C'è un sito dove posso ordinare tutto con un solo ordine? Su dragone?

Riesci a farmi un elenco dei pezzi con i nomi che hanno su Dragoni tutto quello che serve tuttto tutto....

Poi mi sa che ordinò :p

La lista te la riesco a fare domani, ora sono fuori :)
 
Ecco la lista:
x1 EK WaterBlocks EK-KIT H3O 240 HFX
x3 EK WaterBlocks Connettore Dritto passo 1/4 x tubo da 13/10mm - E-Nickel
x2 Connettore a L passo 1/4" x tubo da 13/10mm - compact
x1 Bitspower Q-Adapter 4x G1/4" - Metallo, black
x1 Rubinetto con 2x G1/4"

Qui manca solo il colorante/acqua, lo trovi nella sezione watercooling/additivi.
Ho messo un paio di raccordi a 90 che fanno sempre comodo nel montaggio, oltre al raccordo a 3 vie della bitspower con i 3 raccordi a compressione e il rubinetto per lo svuotamento dell'impianto.
Il rubinetto va messo nella parte più bassa dell'intero impianto per facilitare l'uscita dell'acqua.
Se vuoi in alternativa ai coloranti potresti prendere dei tubi colorati, fanno la loro sporca figura, senza contare che per far rendere al meglio i coloranti uv dovresti prendere le lampade uv a catodo freddo.

Una raccomandazione che mi sono dimenticato di farti nell'altro topic, la vaschetta è meglio metterla sempre più alta o a pari altezza rispetto alla pompa, per evitare il rischio di far girare la pompa a vuoto ;)
 
Ecco la lista:
x1 EK WaterBlocks EK-KIT H3O 240 HFX
x3 EK WaterBlocks Connettore Dritto passo 1/4 x tubo da 13/10mm - E-Nickel
x2 Connettore a L passo 1/4" x tubo da 13/10mm - compact
x1 Bitspower Q-Adapter 4x G1/4" - Metallo, black
x1 Rubinetto con 2x G1/4"

Qui manca solo il colorante/acqua, lo trovi nella sezione watercooling/additivi.
Ho messo un paio di raccordi a 90 che fanno sempre comodo nel montaggio, oltre al raccordo a 3 vie della bitspower con i 3 raccordi a compressione e il rubinetto per lo svuotamento dell'impianto.
Il rubinetto va messo nella parte più bassa dell'intero impianto per facilitare l'uscita dell'acqua.
Se vuoi in alternativa ai coloranti potresti prendere dei tubi colorati, fanno la loro sporca figura, senza contare che per far rendere al meglio i coloranti uv dovresti prendere le lampade uv a catodo freddo.

Una raccomandazione che mi sono dimenticato di farti nell'altro topic, la vaschetta è meglio metterla sempre più alta o a pari altezza rispetto alla pompa, per evitare il rischio di far girare la pompa a vuoto ;)

Beh quello sicuro....ora la lista c'è mi sa che agli inizi della prossima sett ordinò...

Una cosa ma la vaschetta di riemipimento dove la posizioni?...dovrebbe stare anche più alta del radiatore o sbaglio? Perché sennò uscirebbe il liquido quando lo vado a raboccare per la legge dei vasi comunicati xD perle
 
No, in quanto pur essendo più in alto, l'acqua viene comunque risucchiata dalla pompa, quindi non esce, ora non chiedermi i motivi scientifici che non ci capisco una mazza :)

Al momento io c'è l'ho posizionata sotto al radiatore e sopra alla pompa, ma non fuoriesce liquido, penso sia un bilanciamento di pressione (penso).
 
No, in quanto pur essendo più in alto, l'acqua viene comunque risucchiata dalla pompa, quindi non esce, ora non chiedermi i motivi scientifici che non ci capisco una mazza :)

Al momento io c'è l'ho posizionata sotto al radiatore e sopra alla pompa, ma non fuoriesce liquido, penso sia un bilanciamento di pressione (penso).

XD tranquillo comunque hai un topic dedicato al tuo computer?

Do volentieri un occhiata
 
Lo devo ancora creare, domani probabilmente :D
Ora che ho apportato le ultime modifiche è quantomeno guardabile :look:
 

Ora vado a dare un occhiata....

Senti una cosa il liquido da buttare dentro ho trovato su drago sia questo Feser One Additivo - UV Acid Green - 1L che quello della ek.....

Il primo c'è scritto che non serve diluirlo è vero?

Io non son sicuro se in altezza ci sta il radiatore....:(
Qualcuno può darmi questa certezza

Qui hanno messo la pompa e il radiatore in basso

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?249846-CM-690-II-Advanced-Watercooled

- - - Updated - - -

Nessuno sa dirmi se ci sta il radiatore in alto su questo case :( voglioooo fare il pcccc....ordinare tutti ipezzi e essere ssicuro che vada bene...xD scusate

- - - Updated - - -

Nessuno?
 
Ultima modifica:
Purtroppo non avendo avuto il case non so dirti con certezza, però sul tuo link dalle foto si vede che il radiatore montato in alto non è slim, e potrebbe essere della sstessa grandezza dell'ek in questione, dunque mettendo come lui le ventole sopra il radiatore, (sotto il plasticone :D ) dovrebbe starci senza problemi.
In alternativa lo puoi mettere in basso, però la pompa non è come quella, ma è grossa, dunque dovresti ingeniarti per trovare un posto, o nei bay da 5.25, oppure fissare una staffa di montaggio un pelo sopra l'alimentatore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top