Ci sono un paio di cose che non mi tornano. Da professionista mi da un pochino fastidio l'idea di usare un grandangolo per dei panorami. Nel senso, non mi terrei mai sotto i 20mm per motivi di distorsione. Poi dipende che intendiamo per panorama. Vallata da un'altura farei uno scatto multiplo con qualcosa di vicino ai 24-35mm così da non avere distorsione alcuna e poter riunire le varie foto in postproduzione così da ottenerne la scena che volevo. Se invece intendi ad esempio, a livello del mare "spiaggia + scogliera", lì magari la bombatura del grandangolo va ad enfatizzare la maestosità della scogliera e ci sta pure bene. Ti direi, pensa a quello che vuoi ottenere. Devo essere sincero, non ho letto tutti i post quindi mi scuso se sto dicendo cose già discusse. Per finire, non troverai mai un grandangolo stabilizzato. Non ha senso. Per convenzione infatti si considera il limite massimo di sicurezza per lo scatto a mano libera a 1/focale, quindi per un 300mm a 1/300, per un 10mm a 1/10, che è davvero tanto, da qui l'inutilità della stabilizzazione.