Quale distribuzione Linux preferite?

Quale distribuzione Linux preferisci?

  • Debian

    Voti: 5 14.7%
  • Ubuntu (comprese le derivate: "Kubuntu", "Xubuntu", "Edubuntu")

    Voti: 16 47.1%
  • Slackware

    Voti: 3 8.8%
  • Gentoo

    Voti: 0 0.0%
  • Mandriva

    Voti: 2 5.9%
  • Suse

    Voti: 0 0.0%
  • Fedora

    Voti: 4 11.8%
  • RedHat

    Voti: 0 0.0%
  • Knoppix

    Voti: 0 0.0%
  • Altro sa specificare sul forum (Sabayon, Arch, ecc...)

    Voti: 4 11.8%

  • Votatori totali
    34
Pubblicità

Crack

Utente Èlite
Messaggi
2,052
Reazioni
7
Punteggio
58
so che sicuramente topic simili saranno già stati aperti e che la domanda può sembrare stupida...
Ma comunque ho fatto lo stesso questo sondaggio per capire qual'è la distribuzione più apprezzata dai Linuxiani di THG nel 2007
nel sondaggio ho inserito le distribuzioni più "conosciute" se qualcuno usa qualcos'altro può specificare qui nel thread.

VOTATE!!
 
io ne ho provate abbastanza (almeno credo) tra cui Mandriva, SuSe, Fedora, Debian, Ubuntu, Slackware e Linspire (distribuzione Live).

Mandriva, SuSe e Fedora mi sono sembrate troppo piene con un kernel stra carico, quindi le trovavo molto lente, inoltre il metodo di gestione pacchetti non mi faceva impazzire soprattutto lo yum che ritengo molto lento... inoltre su Mandriva molte volte notavo rallentamenti davvero pazzeschi e spesso il pc si bloccava... la migliore delle tre mi è parsa Fedora...

Linspire, una distribuzione Live... che dire...? meglio niente.... me l'aveva regalata l'edicolaio con un giornale... :oogle:

Slackware è stata la seconda distribuzione che ho provato... mi sono trovato abbastanza bene in quanto era una distro leggera e rapida... ma purtroppo lo scarso riconoscimento hardware e lo scarso uso per desktop mi ha costretto a cambiare di nuovo (compilarsi il programma per installarlo era davvero una palla...)

Ubuntu è la distribuzione che ho adesso ed è fantastica... è molto leggera... facile da usare... gestione dei pacchetti semplice... veloce ed efficace grazie ad apt-get... e moltissimi pacchetti già precompilati... inoltre se si ha il minimo problema c'è una comunita fantastica ed enorme che risolve sempre tutto. il mio voto va a lei!

Avendo visto che Ubuntu è così bella ho deciso anche di provare la sua mamma Debian e devo dire che Ubuntu non ha niente da invidiare a Debian anzi Debian dovrebbe invidiare Ubuntu visto che quest'ultima ha tutto quello che ha Debian più le cose che gli mancano, ovvero repository più ricchi, pacchetti più aggiornati e comunità più vasta!

EVVIVA UBUNTU!!

in questi giorni spero di riuscire a provare anche Gentoo ;)
 
Debian tutta la vita...
...ma pure Fedora e Vector mi divertono...
...Damn small e Puppy se trovi un pc nella spazzatura...
Adesso sto provando Geexbox sul vecchio portatile, attaccato alla tv LCD con presa monitor, rimpiazza qualunque lettore DVD o stereo
 
Ora ho su Ubuntu anche se mi piace di più il KDE... :D

Le altre che ho provato sono Fedora Core 6 e Suse, però non mi ci trovavo molto... :look:
Nell'immediato futuro mi piacerebbe invece provare Sabayon e Mandriva. :ok:
 
1. Slackware (ormai ha fatto passi avanti mostruosi e la release 12 in fase di uscita è avanzata parecchio nella user-friendlyness e anche i pacchetti disponibili già pronti sono diventati un sacco)
2. BlueWhite64 (derivata a 64bit da slack)
3. Zenwalk
4. Fedora
5. Gentoo
 
1- Sabayon
2- Debian e Gentoo pari merito

e molto distante dalle prime due:
3- Suse

In particolare poi ho provato anche ArtistX e GrafPup, due ottime distro Live che possono essere installate piene di applicazioni per editing video audio e grafica, veramente ben fatte.
Mi riprometto in futuro di provare la Slackware, deve essere ottima :sisi:
 
ElFo! ha detto:
1- Sabayon
2- Debian e Gentoo pari merito

e molto distante dalle prime due:
3- Suse

In particolare poi ho provato anche ArtistX e GrafPup, due ottime distro Live che possono essere installate piene di applicazioni per editing video audio e grafica, veramente ben fatte.
Mi riprometto in futuro di provare la Slackware, deve essere ottima :sisi:


Io ho iniziato con slack 8.1 fino alla 10.2 che ho trovato sublime....adesso ho su ubuntu, più per motivi di tempo e di praticità, non per altro...comunque ubuntu non mi ha fatto rimpiangere slack, anche se,ripeto, il primo amore non si scorda mai...provala ElFo...ne vale davvero la pena...:ok:
 
1) PCLinuxOS, sicuramente la migliore che ho visto (da neofita), veloce, vede tutto l'hardware....peccato per kde di default (preferisco gnome per la regolazione piu' accurata dei font nei monitor lcd)

2) Ubuntu non male - ma l'ultima 7.04 non mi setta bene la scheda video intel del portatile - .... scarna e minimalista (a me piace), per gente gia' esperta (vedi gestione pacchetti).

3) DammSmall, peccato per il solo inglese, meriterebbe un premio a parte, vede tutto ma proprio tutto l'Hardware anche di pc pentium 1, provare per credere.....l'unica distro che vede la pcmcia cardbus Lan di un portatile vecchissimo. Ottima gestione pacchetti.

4) Freespire, grafica molto bella, la miglior gestione dei pacchetti (CNR) ...speriamo che Ubuntu la adotti presto visti gli accordi fatti.

Debian e Slackware nn provate causa mancanza liveCD

ciao
pier

p.s. le opinioni sono riferite alle "Distro live cd" cosi' come appaiono di default.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top