io ne ho provate abbastanza (almeno credo) tra cui Mandriva, SuSe, Fedora, Debian, Ubuntu, Slackware e Linspire (distribuzione Live).
Mandriva, SuSe e Fedora mi sono sembrate troppo piene con un kernel stra carico, quindi le trovavo molto lente, inoltre il metodo di gestione pacchetti non mi faceva impazzire soprattutto lo yum che ritengo molto lento... inoltre su Mandriva molte volte notavo rallentamenti davvero pazzeschi e spesso il pc si bloccava... la migliore delle tre mi è parsa Fedora...
Linspire, una distribuzione Live... che dire...? meglio niente.... me l'aveva regalata l'edicolaio con un giornale... :oogle:
Slackware è stata la seconda distribuzione che ho provato... mi sono trovato abbastanza bene in quanto era una distro leggera e rapida... ma purtroppo lo scarso riconoscimento hardware e lo scarso uso per desktop mi ha costretto a cambiare di nuovo (compilarsi il programma per installarlo era davvero una palla...)
Ubuntu è la distribuzione che ho adesso ed è fantastica... è molto leggera... facile da usare... gestione dei pacchetti semplice... veloce ed efficace grazie ad apt-get... e moltissimi pacchetti già precompilati... inoltre se si ha il minimo problema c'è una comunita fantastica ed enorme che risolve sempre tutto. il mio voto va a lei!
Avendo visto che Ubuntu è così bella ho deciso anche di provare la sua mamma Debian e devo dire che Ubuntu non ha niente da invidiare a Debian anzi Debian dovrebbe invidiare Ubuntu visto che quest'ultima ha tutto quello che ha Debian più le cose che gli mancano, ovvero repository più ricchi, pacchetti più aggiornati e comunità più vasta!
EVVIVA UBUNTU!!
in questi giorni spero di riuscire a provare anche Gentoo ;)