Quale distribuzione Linux preferite?

Quale distribuzione Linux preferisci?

  • Debian

    Voti: 5 14.7%
  • Ubuntu (comprese le derivate: "Kubuntu", "Xubuntu", "Edubuntu")

    Voti: 16 47.1%
  • Slackware

    Voti: 3 8.8%
  • Gentoo

    Voti: 0 0.0%
  • Mandriva

    Voti: 2 5.9%
  • Suse

    Voti: 0 0.0%
  • Fedora

    Voti: 4 11.8%
  • RedHat

    Voti: 0 0.0%
  • Knoppix

    Voti: 0 0.0%
  • Altro sa specificare sul forum (Sabayon, Arch, ecc...)

    Voti: 4 11.8%

  • Votatori totali
    34
Pubblicità
AMD64 ha detto:
Che Gnome è più leggero è un falso mito che ogni tanto ritorna, test recenti lo smentiscono e in alcuni casi KDE è molto più veloce e leggero :figo:

I gusti invece non li discuto :)

boh... io lo sento dire ovunque che kde è + pesante... anche durante l'avvio se ci fai caso gnome parte in un secondo preciso kde ci sta un po a caricare tutti i servizi....
 
Dipende dai servizi che sono attivi, da come è configurato, da tante cose. Ti assicuro che chi ti dice queste cose è perché l'ha sentito dire e su KDE se ne dicono sempre tante, ad esempio che ha la grafica simile a Windows :boh: ma chi fa queste affermazioni ci vede bene?
 
mmhhh....ke KDE abbia 1 grafica diversa da windows, SI ci troviamo. però ho visto che hanno creato 1 distro con la barra delle applicazioni praticamente IDENTICA allo Start di windows :sisi: forse per invogliare clienti Microsoft all'utilizzo di Linux, senza stravolgere la grafica a loro congeniale?? :boh:

ps: Bill Gates ci tiene d'okkio!! :look: :look: :look:
 
AMD64 ha detto:
Mha, quelli sono pastrocchi, le distro serie non li fanno.
quoto.. comunque nemmeno io credo che il desktop di kde sia simile a windows... quello di windows fa ca**re preferirei la console a lui :asd:
 
isee ha detto:
trovata! credo sia aLinux.

Bella M... a pagamento (39$), inoltre se ti prendi la briga di leggere qualche recensione della distro la smontano parecchio. Ha un installer orribile e graficamente sembra l'abbia progettata un banbino 11 enne daltonico che vuole strafare... però è intuitiva una volta installata... o almeno dicono. Nelle distro più vecchie (che andavano sotto nome Linux XP) c'era addirittura il logo MS...

PAURA!:shock:
 
Anche Red Flag Linux è praticamente un clone in cinese di windows


http://en.wikipedia.org/wiki/Red_Flag_Linux

Usa proprio KDE, credo sia per queste imagini che molti dicono che KDE assomiglia a Windows... In realtà qui è stato adattato per farlo, ma tra KDE e win c'è un abisso anche come usabilità...

EDIT: ridimensionata l'immagine, chiedo scusa...
 
Che schifo :doh:

Elfo per favore ridimensiona un po' la foto. Le immagini possono essere max di 400px o poco più, così si deformano le tabelle dei post.
 
AMD64 ha detto:
Che schifo :doh:

Più che altro mi chiedo quanto abbiano dovuto lavorare per rendere così "windowsoso" KDE :look:
Non era pià semplice lasciarlo come era?
Perchè poi nella img non ssi vede ma anche le finestre, il KsysGuard sono tutte fatte in stile win... Addirittura ha il task manager uguale :shock:

Chissà che lavoro faranno con KDE4 :asd:
ODDIO NE HO TROATO UN'ALTRO: Asianux
 
omg omg omg :look: :look: :look:

certo ke la mente ha 1 fantasia proprio allucinante! :asd:

cmq....sto leggendo sempre + spesso ke KDE4 sarà davvero fenomenale. kissà, magari lo provo! :chupachup
 
Eccomi qui!

Vi scrivo dalla mia Live di Kubuntu 7.04!
Ora inizio l'installazione, ed è fantastico vedere che la configurazione di tutti i driver è stata a dir poco perfetta! Video, Audio, Wifi... Configurazione automatica di tutto! E' stato ottimo!

Ci vedremo presto su Linux! E intanto ringrazio Amd64 per avermi dato la dritta di provare il nuovo Kubuntu! :ok:
 
diabo84 ha detto:
Eccomi qui!

Vi scrivo dalla mia Live di Kubuntu 7.04!
Ora inizio l'installazione, ed è fantastico vedere che la configurazione di tutti i driver è stata a dir poco perfetta! Video, Audio, Wifi... Configurazione automatica di tutto! E' stato ottimo!

Ci vedremo presto su Linux! E intanto ringrazio Amd64 per avermi dato la dritta di provare il nuovo Kubuntu! :ok:
Buon divertimento allora :) Per qualsiasi cosa siamo qui ;)
 
diabo84 ha detto:
Eccomi qui!

Vi scrivo dalla mia Live di Kubuntu 7.04!
Ora inizio l'installazione, ed è fantastico vedere che la configurazione di tutti i driver è stata a dir poco perfetta! Video, Audio, Wifi... Configurazione automatica di tutto! E' stato ottimo!

Ci vedremo presto su Linux! E intanto ringrazio Amd64 per avermi dato la dritta di provare il nuovo Kubuntu! :ok:

Beato te... io ubuntu/kubuntu/xubuntu non ho ancora avuto il piacere di riuscire ad installarli. Ho provato su 3 pc diversi, ma si bloccano durante l'installazione o all'avvio... ho provato con le versioni dalla 6.06 alla 7.04 ma nulla da fare. Eppure Debian, su cui è basato ubuntu, mi funziona e pure bene! Mah... gli starò antipatico?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top