Quale distribuzione Linux preferite?

Quale distribuzione Linux preferisci?

  • Debian

    Voti: 5 14.7%
  • Ubuntu (comprese le derivate: "Kubuntu", "Xubuntu", "Edubuntu")

    Voti: 16 47.1%
  • Slackware

    Voti: 3 8.8%
  • Gentoo

    Voti: 0 0.0%
  • Mandriva

    Voti: 2 5.9%
  • Suse

    Voti: 0 0.0%
  • Fedora

    Voti: 4 11.8%
  • RedHat

    Voti: 0 0.0%
  • Knoppix

    Voti: 0 0.0%
  • Altro sa specificare sul forum (Sabayon, Arch, ecc...)

    Voti: 4 11.8%

  • Votatori totali
    34
Pubblicità
anke a me si bloccava quando formattavo (t dico solo ke ho effettuato 22 formattazioni x ubuntu e kubuntu :asd: :asd: :asd: - nn sempre sul mio nb -)...xò dopo 2 tentativi andava liscio.
 
isee ha detto:
anke a me si bloccava quando formattavo (t dico solo ke ho effettuato 22 formattazioni x ubuntu e kubuntu :asd: :asd: :asd: - nn sempre sul mio nb -)...xò dopo 2 tentativi andava liscio.

Secondo me dovreste provare impostando dal boot loader del cd sia la lingua sia la grafica (1024x768 etc)... Se così non funziona cmq potete provare la modalità testuale x installare... Magari è bruttina, ma dovrebbe evitarvi molti problemi :ok:

Io al momento mi trovo strabenone! :)
 
diabo84 ha detto:
Secondo me dovreste provare impostando dal boot loader del cd sia la lingua sia la grafica (1024x768 etc)... Se così non funziona cmq potete provare la modalità testuale x installare... Magari è bruttina, ma dovrebbe evitarvi molti problemi :ok:

Io al momento mi trovo strabenone! :)

per quanto m riguarda, quel problema accadeva 1 volta su 10...le 22 formattazioni sn state effettuate in totale su 8,9 nb :asd:
 
isee ha detto:
per quanto m riguarda, quel problema accadeva 1 volta su 10...le 22 formattazioni sn state effettuate in totale su 8,9 nb :asd:

:ok::ok::ok:

Ottimo dai! Cmq devo dire che funziona benone! :)
 
diabo84 ha detto:
Secondo me dovreste provare impostando dal boot loader del cd sia la lingua sia la grafica (1024x768 etc)... Se così non funziona cmq potete provare la modalità testuale x installare... Magari è bruttina, ma dovrebbe evitarvi molti problemi

Ho già provato sia con la versione live sia con la versione install(gui e non gui), inoltre lingua e grafica li imposto sempre. Probabilmente i miei 2 pc hanno componenti che vanno in conflitto con ubuntu, sul terzo pc invece ho fatto meno prove, era solo per conferma. Comunque no problem: altre distro hanno già sostituito ubuntu (e vincono il confronto, almeno con ubuntu live):ok:

...ho da poco installato Mamma Debian sul muletto...
...è appena uscita slackware 12...
...a breve esce sabayon 3.4...


...ho di che consolarmi:chupachup
 
P@0 ha detto:
...a breve esce sabayon 3.4...

Non vedo l'ora (anche se aggiorno il world quotidianamente).. Sembra che Entropy sia una gran bella comodità... Intanto ho visto che nel loop3 hanno messo anche la selezione dei pacchetti durante l'installazione, cosa moooolto gradita :D
Si stanno anche muovendo per i giochi, mica male... Anche se grazie a AMD (non il mod, l'azienda) e ATi mi ritrovo con driver pietosi :mad:
 
ElFo! ha detto:
Non vedo l'ora (anche se aggiorno il world quotidianamente).. Sembra che Entropy sia una gran bella comodità... Intanto ho visto che nel loop3 hanno messo anche la selezione dei pacchetti durante l'installazione, cosa moooolto gradita :D
Si stanno anche muovendo per i giochi, mica male... Anche se grazie a AMD (non il mod, l'azienda) e ATi mi ritrovo con driver pietosi :mad:

Hai letto qui?

Per la 3.4 ho una certa attesa anch'io... la selezione dei pacchetti da installare è una manna dal cielo: c'era un po' troppa roba nella 3.3 (anche se scrivere un comando a caso del tipo "nomeprogramma" e vedere che quel programma effettivamente c'era già un po' faceva sorridere).
Spero che migliorino il tempo di startup, secondo me un po' lungo.
Con Entropy diverranno una delle distro più all'avanguardia in assoluto, già sono la distro ufficiale per Beryl, adesso aggiungeranno anche Entropy...
Per il resto già la 3.3 era impressionante!:D
 
P@0 ha detto:
Hai letto qui?

Per la 3.4 ho una certa attesa anch'io... la selezione dei pacchetti da installare è una manna dal cielo: c'era un po' troppa roba nella 3.3 (anche se scrivere un comando a caso del tipo "nomeprogramma" e vedere che quel programma effettivamente c'era già un po' faceva sorridere).
Spero che migliorino il tempo di startup, secondo me un po' lungo.
Con Entropy diverranno una delle distro più all'avanguardia in assoluto, già sono la distro ufficiale per Beryl, adesso aggiungeranno anche Entropy...
Per il resto già la 3.3 era impressionante!:D

Si ho letto, ma finchè non vedo girare Beryl con il Direct Rendering attivato e AIGLX non li riterrò buoni drivers...
Del resto l'unica cosa che ho visto di miglioramento negli ultimi 7 drivers Ati è lo pseudocatalyst control center che hanno incluso :look: non ti fa nemmeno regolare la gamma quasi :look:

si la cosa divertente era fare il world update sul 3.3 - solo Openoffice ad aggiornarsi ci metteva 6 ore :lol:
 
Sembra che la serie Ubuntu/Kubuntu etc, abbia la meglio al momento :) Credo probabilmente sia a causa delle diverse distro incluse :ok:
 
isee ha detto:
addirittura così tanto tempo????? :boh:

A compilarlo si, se scaricavo i binari no :asd: ma la passione gentooista e Portage che rendono tutto semplice semplcie avevano preso possesso di me :asd:
 
ElFo! ha detto:
Si ho letto, ma finchè non vedo girare Beryl con il Direct Rendering attivato e AIGLX non li riterrò buoni drivers...
Del resto l'unica cosa che ho visto di miglioramento negli ultimi 7 drivers Ati è lo pseudocatalyst control center che hanno incluso :look: non ti fa nemmeno regolare la gamma quasi :look:

si la cosa divertente era fare il world update sul 3.3 - solo Openoffice ad aggiornarsi ci metteva 6 ore :lol:

però se hai una scheda radeon 7*00, 8*00, 9*00 e X**0 (tipo x800) potresti usare i driver radeon che sono migliori di quelli proprietari... ti permettono anche di usare beryl con aiglx....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top