Tra le due, scegli la MSI ad occhi chiusi. Il motivo di questa mia preferenza è perché MSI adotta il Ptm7950 di Honeywell sul core della scheda, al posto della classica pasta termica. Il Ptm7950, è il miglior materiale a cambiamento di fase presente ad oggi sul mercato che, oltre ad essere più performante delle paste, è anche enormemente più longevo. Con questa soluzione tecnica non dovrai aprire la scheda per tutta la sua vita utile per ripastare il core. Quindi niente thermal trottling, niente ventole al 100% con rumore assurdo, e niente sbatti per smontare il dissipatore. Anche ASUS (come Msi) ha deciso di utilizzare di fabbrica il ptm7950 su tutta la linea di schede rtx 5000 mentre PNY purtroppo ha deciso di rimanere ancorata alla vecchia e superata pasta termica. Giusto per far capire a tutti l'enorme vantaggio e superiorità di questa interfaccia di scambio termico, sappiate che ad oggi anche Powercolor e Sapphire (aziende che producono le schede della casa rossa) utilizzano esclusivamente il ptm7950 su tutta la linup di rx 9000 (9070-9070xt e 9060xt).