Secondo Nvidia il V-sync non va abilitato con la MFG per via del fatto che la tecnolgoia non è pienamente compatibile e creerebbe rpoblemi
Ti invio la mail che ho mandato al supporto
Un monitor a 165 hz ha un refresh troppo basso per usare la MFG andresti fuori sync in amolti casi anche a 2x
Con la MFG il v-sync dal gioco viene disabilitato non appena lo attivi, quindi se fai fuori range per forza di cose devi usare g-sync poiù un cap di qualche FPs al di sotto del pannello.
Il problema però è che se il gioco fa molti più frame e va molto fuori range anche con un cap si va a diminuire anche il frame di base
In alcuni giochi più vecchi è possibile usare G-sync + Vsync +FG/MFG (il reflex farà il resto) il tutto attivato dal pannello di controllo Nvidia, ma questo sempre tenendo conto di tutto quello che ho detto sopra, ossia funziona solo su alcuni giochi e non tutti.
Quindi non c'è una risposta univoca, va valutato a seocnda di quanti frame fai bisognma regolare la cosa se ne fai troppi (davvero troppi) devi cercare di abbassare con DLSS (ad esempio) o non usare la tecnolgoia MFG
Se ne fai in un numero che stai pochissimo al di sopra del refresh massimo puoi mettere un cap ma solo se questo non supera eccessivamente il refresh del pannello e nei casi in cui il refresh sfora sporadicamente
Se stia sotto il rerfresh del pannello basta il g-sync
Se invece ne fai davvero troppi e si già con le impostaizoni qualitative milgiori possibili devi abbassare il moltiplicatore o non usare la FG-MFG