PROBLEMA Puzza fastidiosa smalto Delid Intel Skylake x cpu 7820x

Pubblicità
I vrm della mia scheda madre li tengo sempre sotto controllo, sempre.
Prima scaldavano a 73 gradi
Ora non superano i 68 gradi
Anche la GPU saliva a 75 gradi
Ora rimane a 72 max

Il calore accumulato non lo noti subito, lo noti dopo mezz'ora un ora di utilizzo intensivo.
Le temperature iniziali non sono attendibili.

Avendo un monitor 240hz i frame salgono al massimo e tutti i componenti lavorano in modo intensivo..


Inviato da Redmi Note 7 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
I vrm della mia scheda madre li tengo sempre sotto controllo, sempre.
Prima scaldavano a 73 gradi
Ora non superano i 68 gradi
Anche la GPU saliva a 75 gradi
Ora rimane a 72 max

Il calore accumulato non lo noti subito, lo noti dopo mezz'ora un ora di utilizzo intensivo.
Le temperature iniziali non sono attendibili.

Avendo un monitor 240hz i frame salgono al massimo e tutti i componenti lavorano in modo intensivo..


Inviato da Redmi Note 7 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Però vedi che scaldano di meno perché il ricarico ed il riparto è diverso
 
Però vedi che scaldano di meno perché il ricarico ed il riparto è diverso

In che modo ? :look:

In teoria alle fasi di alimentazione viene chiesta sempre la stessa corrente e lo stesso voltaggio. Loro mica sanno se la cpu più avanti è stabile o instabile. Il carico sulle fasi è sempre equidistribuito che io sappia perche sono tutte in parallelo quelle dalla cpu ovviamente.

Ps. Se op dice che vede temperature piu basse nei lunghi periodi allora efettivamente, forse la cpu molto calda "irradiava" calore anche al resto delle componenti in qualche modo.
 
In che modo ? :look:

In teoria alle fasi di alimentazione viene chiesta sempre la stessa corrente e lo stesso voltaggio. Loro mica sanno se la cpu più avanti è stabile o instabile. Il carico sulle fasi è sempre equidistribuito che io sappia perche sono tutte in parallelo quelle dalla cpu ovviamente.

Ps. Se op dice che vede temperature piu basse nei lunghi periodi allora efettivamente, forse la cpu molto calda "irradiava" calore anche al resto delle componenti in qualche modo.

Il voltaggio non è mai completamente fisso, le fasi sono attraversate dallo stesso voltaggio ma in full ha comunque della variazioni per cpu più stabile
 
Il voltaggio non è mai completamente fisso, le fasi sono attraversate dallo stesso voltaggio ma in full ha comunque della variazioni per cpu più stabile

Mi sembra strano che una cpu stabile assorba meno o diversamente da una stabile. Alla fine loro lavorano senza sapere se crasheranno il successivo clock o meno. Ma magari sbaglio.
 
Mi sembra strano che una cpu stabile assorba meno o diversamente da una stabile. Alla fine loro lavorano senza sapere se crasheranno il successivo clock o meno. Ma magari sbaglio.

Quando si migliora la temperatura della cpu essendo più stabile, in full il voltaggio passa diversamente perché non è mai fisso. Non riesco a spiegarmi, però penso che tu abbia capito.
 
Quando si migliora la temperatura della cpu essendo più stabile, in full il voltaggio passa diversamente perché non è mai fisso. Non riesco a spiegarmi, però penso che tu abbia capito.

No scusa :D

"in full il voltaggio passa diversamente perché non è mai fisso" non capisco perche dovrebbe variare voltaggio/intensità in base alla stabilità della cpu.

Anzi, a dire il vero, forse con temperature piu basse è piu facile che la cpu richieda voltaggi piu elevati per spingere di più sulle frequenze.
 
No scusa :D

"in full il voltaggio passa diversamente perché non è mai fisso" non capisco perche dovrebbe variare voltaggio/intensità in base alla stabilità della cpu.

Anzi, a dire il vero, forse con temperature piu basse è piu facile che la cpu richieda voltaggi piu elevati per spingere di più sulle frequenze.

Sono io che mi spiego male. Facciamo il caso tu imposti 1.35, perfetto adesso nei vrm passa quel tipo di voltaggio. In full load il voltaggio si abbassa, e si viene a produrre una certa temperatura che incide su tutta la scheda madre. Quando praticamente riesci a diminuire la temperatura della cpu nonostante le fasi sviluppano il voltaggio impostato in manuale hanno una dissipazione migliore perché vanno di meno in overload. Il voltaggio è sempre quello ma il tutto nel complesso scalda meno. Non so se riesci a seguirmi.
Ho deliddato anche io un 3570k e ne ha giovato anche la scheda madre pur mantenendo gli stessi voltaggi.
I voltaggi più elevati non li hai perché la frequenza della cpu è fissa oltre al fatto che anche i voltaggi sono gli stessi
 
Sono io che mi spiego male. Facciamo il caso tu imposti 1.35, perfetto adesso nei vrm passa quel tipo di voltaggio. In full load il voltaggio si abbassa, e si viene a produrre una certa temperatura che incide su tutta la scheda madre. Quando praticamente riesci a diminuire la temperatura della cpu nonostante le fasi sviluppano il voltaggio impostato in manuale hanno una dissipazione migliore perché vanno di meno in overload. Il voltaggio è sempre quello ma il tutto nel complesso scalda meno. Non so se riesci a seguirmi.
Ho deliddato anche io un 3570k e ne ha giovato anche la scheda madre pur mantenendo gli stessi voltaggi.
I voltaggi più elevati non li hai perché la frequenza della cpu è fissa oltre al fatto che anche i voltaggi sono gli stessi

"vanno di meno in overload " perche dovrebbero stressarsi meno se la corrente ed il voltaggio richiesti (in realtà solo il voltaggio) sono sempre gli stessi ?

Forse intendi che scaldandosi meno, la loro resistenza interna è minore e quindi saranno anche piu efficenti, dissipando meno potenza in calore e quindi facendo passare meno corrente di prima (alla cpu arriva semrpe la stessa, ma i vrm adesso ne buttano via meno in calore). Se è questo allora ho capito il principio.
 
"vanno di meno in overload " perche dovrebbero stressarsi meno se la corrente ed il voltaggio richiesti (in realtà solo il voltaggio) sono sempre gli stessi ?

Forse intendi che scaldandosi meno, la loro resistenza interna è minore e quindi saranno anche piu efficenti, dissipando meno potenza in calore e quindi facendo passare meno corrente di prima (alla cpu arriva semrpe la stessa, ma i vrm adesso ne buttano via meno in calore). Se è questo allora ho capito il principio.

In linea teorica si, scusami ancora,non sono riuscito a trasmetterti bene il messaggio.
 
In linea teorica si, scusami ancora,non sono riuscito a trasmetterti bene il messaggio.
No no figurati, anch'io ho fatto un po confusione forse, e comuqnue quando si parla di calore e termodinamica "a parole" tutto diventa complicatissimo :ok:
 
No no figurati, anch'io ho fatto un po confusione forse, e comuqnue quando si parla di calore e termodinamica "a parole" tutto diventa complicatissimo :ok:

Praticamente hai meno trasferimento di calore quindi scalda tutto meno. In ogni caso ti ho scritto in conversazione in privato per farti capire meglio. Senza andare oltre in questo post
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top