DOMANDA Push & Pull

Pubblicità
si, parlo di PPT, TDC ed EDC. Io li ho modificati ed ho fatto un bel curve optimizer specifico su ogni core.
Lasciando su AUTO il mio 5900X fa sui 8600 punti in CB20 per capirci

Visualizza allegato 453860




magari prova un settaggio intermedio. Io ricordo che il compromesso migliore era sui 0.0625 - 0.075 V nel mio caso (ogni CPU fa storia a sé)

il telecomando è roba da antiquariato 😅

Chiaramente fan migliori esistono, e puoi sempre cambiarle. Io ti sto solo dicendo che non è una necessità di prestazione, non che non valga la pena farlo.
Ci ho provato col mio vecchio 3800x a giocare un pò con quei valori, alla fine lasciai tutto in automatico perchè non avevo prestazioni buone... Sinceramente non so come calcolarli in modo adeguato, se si calcolano, o cmq come trovare i valori corretti, ma mi piacerebbe imparare... La mia vecchia cpu aveva 0.0625v infatti, poi viddi che a -0.1v cambiava poco ed avevo una temperatura più bassa e lasciai quel valore, quella CPU era un fornetto 😅

Il telecomando era incluso nel case cmq 😂😂

Appena testo il nuovo voltaggio vediamo come vanno le nuove temperature e vediamo il da farsi 😊
Grazie.
 
Ci ho provato col mio vecchio 3800x a giocare un pò con quei valori, alla fine lasciai tutto in automatico perchè non avevo prestazioni buone... Sinceramente non so come calcolarli in modo adeguato, se si calcolano, o cmq come trovare i valori corretti, ma mi piacerebbe imparare... La mia vecchia cpu aveva 0.0625v infatti, poi viddi che a -0.1v cambiava poco ed avevo una temperatura più bassa e lasciai quel valore, quella CPU era un fornetto 😅

Il telecomando era incluso nel case cmq 😂😂

Appena testo il nuovo voltaggio vediamo come vanno le nuove temperature e vediamo il da farsi 😊
Grazie.
io avevo settato PPT a 160W, EDC a 150A e TDC a 105A se non ricordo male...

Il curve optimizer con un 12 core è un po' più complesso. Potresti settare un -10 all core e solitamente va bene. Io ho fatto un lavoro più certosino: -5 sui core preferiti e -10 sui secondi preferiti di ogni CCD, -15 sui successivi 4 e -20 sugli altri, e poi ho testato a lungo.
 
io avevo settato PPT a 160W, EDC a 150A e TDC a 105A se non ricordo male...

Il curve optimizer con un 12 core è un po' più complesso. Potresti settare un -10 all core e solitamente va bene. Io ho fatto un lavoro più certosino: -5 sui core preferiti e -10 sui secondi preferiti di ogni CCD, -15 sui successivi 4 e -20 sugli altri, e poi ho testato a lungo.
Ma questi valori di PPT EDC e TDC come li hai trovati? Come sei partito per arrivare a tali valori?
C'è qui o conosci qualche video/guida per poter iniziare? Grazie :)
 
quali sono le migliori secondo te?

me lo fai vedere?
Per le ventole da 25 mm ho avuto le Corsair SP e mi sono trovato bene.
Devi guardare nelle caratteristiche la pressione statica che viene dichiarata e tra le solite marche scegli quella che ti piace di piu'.
Ad un certo livello sono tutte uguali.
Invece se hai spazio nel case, non ti interessano gli rgb almeno sul radiatore e punti alle prestazioni le ventole con pressione statica maggiore sono quelle con spessore da 30 o 38 mm.
Un tempo mi pare le facesse la scythe ora non penso le produca piu'.
Le altre marche le trovi nei siti per applicazioni professionali.
Queste sono da 38 mm:
IMG20230222084657.jpg IMG20230222084704.jpg
Le usavo fino a ieri quando il pc era in un CASELABS S8 con spazio da vendere.
La moglie mi ha minacciato perche' in salotto non era il massimo quindi ho messo tutto in un O11 AIR MINI che sta perfettamente sul mobile del televisore 😅
Ho finito ieri sera di sistemarlo:
IMG20230222083237.jpg
Ho messo delle EK Vardar che ho trovato sul loro shop in sconto a 8 euro l'una perche' sono uscite quelle nuove.
 
Per le ventole da 25 mm ho avuto le Corsair SP e mi sono trovato bene.
92x25 o 80x25?
Invece se hai spazio nel case, non ti interessano gli rgb almeno sul radiatore e punti alle prestazioni le ventole con pressione statica maggiore sono quelle con spessore da 30 o 38 mm.
ZERO RGB, le lucine mi piacciono solo nel presepe e nell'albero di Natale, (non solo per gusto personale, ma anche per questioni di budget: costano di più)
Ho un 7000D e vorrei fare una configurazione Push & Pull, senza sacrificare le ventole originali arrivate con LF, ed anche per risparmiare. Poi volevo mettere qualcosa per spingere sulla VGA, ma prima devo avere il case fra le mani per vedere come è fatto.
Un tempo mi pare le facesse la scythe ora non penso le produca piu'.
Le altre marche le trovi nei siti per applicazioni professionali.
Queste sono da 38 mm:
38 x ?
Ho finito ieri sera di sistemarlo:
Ho messo delle EK Vardar che ho trovato sul loro shop in sconto a 8 euro l'una perche' sono uscite quelle nuove.
Bellissimo, grazie per le foto 👍 , mi sto ispirando!
 
ZERO RGB, le lucine mi piacciono solo nel presepe e nell'albero di Natale, (non solo per gusto personale, ma anche per questioni di budget: costano di più)
Ho un 7000D e vorrei fare una configurazione Push & Pull, senza sacrificare le ventole originali arrivate con LF, ed anche per risparmiare. Poi volevo mettere qualcosa per spingere sulla VGA, ma prima devo avere il case fra le mani per vedere come è fatto.

Guarda, se hai prezo l'arctic da 420 senza RGB (visto che dici di non volerli) e vuoi riutilizzare le sue ventole per fare push-pull, io prenderei delle arctic P14 PWM come quelle inculse
Sono buone ventole e tra l'altro anche abbastanza economiche di solito
 
92x25 o 80x25?

ZERO RGB, le lucine mi piacciono solo nel presepe e nell'albero di Natale, (non solo per gusto personale, ma anche per questioni di budget: costano di più)
Ho un 7000D e vorrei fare una configurazione Push & Pull, senza sacrificare le ventole originali arrivate con LF, ed anche per risparmiare. Poi volevo mettere qualcosa per spingere sulla VGA, ma prima devo avere il case fra le mani per vedere come è fatto.

38 x ?

Bellissimo, grazie per le foto 👍 , mi sto ispirando!
120 o 140 mm in base al tuo AIO
 
io prenderei delle arctic P14 PWM come quelle inculse
Sono buone ventole e tra l'altro anche abbastanza economiche di solito
Si alla fine farò così!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
120 o 140 mm in base al tuo AIO
intendevo le tue, quelle in foto, o quelle da 38 che hai tu sono 120 0 140?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
noctua industrial
con queste ci raffreddi pure un radiatore di un camion 😅
3000 rpm 7.63 mm h20 pressione statica 🙃 se ci metti il dito in mezzo te lo mozza
belle ma.... 30 gocce del mio sangue sono troppe per una ventola, poi bisogna vedere se i 43.5 dB li fa a 750 o a 3000.... sto guardando nel sito ufficiale
 
Ultima modifica:
Ma questi valori di PPT EDC e TDC come li hai trovati? Come sei partito per arrivare a tali valori?
C'è qui o conosci qualche video/guida per poter iniziare? Grazie :)
In questo thread


con particolare attenzione al capitolo 7.
è davvero semplicissimo eh.
Io sono partito dai valori standard del 5900X e viste le buone temperature sono salito leggermente, mantenendo l’equilibrio tra i tre valori (guardando la percentuale raggiunta sotto stress). Quando ho raggiunto la temperatura che considero buone per me, mi sono fermato.
 
intendevo le tue, quelle in foto, o quelle da 38 che hai tu sono 120 0 140?
120x38mm
Tra l'altro agli albori del watercooling era anche uso comune interporre tra le ventole ed il radiatore un convogliatore per massimizzare l'efficacia delle ventole.
57244_Zoom.webp
Piano piano questa pratica si e' andata a perdere ed e' qualche anno che non ne ho piu' visti nelle varie build.
 
Ultima modifica:
In questo thread


con particolare attenzione al capitolo 7.
è davvero semplicissimo eh.
Io sono partito dai valori standard del 5900X e viste le buone temperature sono salito leggermente, mantenendo l’equilibrio tra i tre valori (guardando la percentuale raggiunta sotto stress). Quando ho raggiunto la temperatura che considero buone per me, mi sono fermato.
Ciao Max,

finalmente sono riuscito a fare i test con HWInfo :P e l'offset del voltaggio più alto confronto al -0.1v che avevo.
Penso che lo lascerò a -0.50v alla fine le temperature sono più o meno simili, tu cosa dici? (attualmente non ho fatto altro di OC ho solo modificato il voltaggio)

GRAZIE :)

OFFSET -0.1v

CB CON VETRO -0.1v.webp

OFFSET -0.625v

CB CON VETRO -0.0625v.webp

OFFSET -0.500v

CB CON VETRO -0.0500v.webp
 
Naturalmente non intendevi -0.5 V ma -0.05 V 😅
Altrimenti manco si accendeva…

Comunque si, credo che il compromesso migliore sia proprio quello.
Visto che la CPU sta ancora sui 66°, quello che potresti fare è alzare leggermente il power limit, se volessi spremere leggermente più prestazioni. Nulla di eclatante, sia chiaro…
 
Naturalmente non intendevi -0.5 V ma -0.05 V 😅
Altrimenti manco si accendeva…

Comunque si, credo che il compromesso migliore sia proprio quello.
Visto che la CPU sta ancora sui 66°, quello che potresti fare è alzare leggermente il power limit, se volessi spremere leggermente più prestazioni. Nulla di eclatante, sia chiaro…
Si infatti ero sicuro di aver scritto 0.0500v così come 0.0625v 😅

avrebbe senso fare delle modifiche tipo sul curve optimizer o sul TDC PPT EDC con un offset negativo?
 
Si infatti ero sicuro di aver scritto 0.0500v così come 0.0625v 😅

avrebbe senso fare delle modifiche tipo sul curve optimizer o sul TDC PPT EDC con un offset negativo?
Sul curve optimizer si, ottieni un piccolo margine di miglioramento.
Sui power limit nella situazione in cui sei io non metterei un offset negativo ma anzi li alzerei lievemente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top