Pulizia Del Disco, Ogni Quanto Va Fatta?

Pubblicità
ci sono molte utility a riguardo e la periodicità dipende da quanto installi e disinstalli, il clean di win è abbastanza inutile, puoi usare ccleaner, lobit e tuneup. Se intendi pulire senza grandi stravolgimenti al sistema è sufficiente 1 volta al mese, se hai un ssd falla di rado ogni 2 o 3 facendo poi il trim da win.
Se invece intendi da mac l'unico che uso e conosco è cleanmymac dove la v. 3.6 esiste gratuita 1 al mese mentre il trim basta farlo una sola volta da terminale o con cameleon

Inviato da PLK-L01 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
questo è un tuo punto di vista ingiustificato.
lobit smartdefrag può sostituire la gestione win forzando a non deframmentare assiduamente e fa anche pulizia, pesa qualche mb, non mi riferivo a lobit utilities.
tuneup oltre alla normale pulizia può anche levare qualche gb sull'immagine di ibernazione

Inviato da PLK-L01 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Se non è un SSD una deframmentazione ogni tanto è consigliata, la frequenza dipende dall'uso, o meglio dal ricambio di file (cancellazioni e nuovi file), specie se crei file molto grossi come i video. Io uso spesso il programma Defraggler, meglio di quello standard di Windows.
Poi pulire ogni tanto i file temporanei e soprattutto tenere d'occhio le applicazioni installate, rimuovere quelle non utilizzate.
Un utilizzo di programmi tipo Ccleaner ripulisce anche il registro, che spesso è causa di rallentamento.
Io ogni 2 anni circa faccio anche un ripristino completo allo stato di fabbrica.
ciao
 
il tuneup va installato, metti i parametri e fai pulizia poi lo levi, c'è anche la portable per non lasciarlo sempre attivo.
il pack generale lobit serve a poco ma il defrag ha solo la grafica tipo vecchio win se si ha un hdd mentre se si possiede un ssd fa il check automatico e trimma forzando win a non toccare l'ssd, se usi la 4.4 e cancelli il file update non rompe più per aggiornarsi alla 5 a pagamento per le stesse funzioni.
Per il discorso adware è perché se lo si scarica da siti non ufficiali o si disattivano i programmi pubblicità in personalizza è un must.
Poi per carità uno fa le proprie scelte
Inviato da PLK-L01 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Come programma di pulizia, nel 99% dei casi è più che sufficiente Ccleaner a mio avviso (che come diceva l'utente muds pulisce anche il registro). Per la deframmentazione può bastare l'utility di Windows imho..
 
sì, appunto oppure ti affidi ad alcune suite pro come perfectdisk della raxco ltd. sono americani e sono nel giro da un pò..
ma solo a pagamento sono quelle veramente efficaci. a volte neanche quelle però..
Sono d'accordo.. Tra gli strumenti free sono veramente pochi quelli affidabili, senza porcherie dentro. Se ci sono delle esigenze specifiche conviene cercare soluzioni pro più mirate, ma penso che un normale utente "domestico" possa farne a meno. Per quanto riguarda iObit, ho provato qualche volta un paio di loro programmini, e li ho disinstallati dalla disperazione
 
Vedo che ci sono tantissime risposte.
Più tardi risponderò meglio ma per ora mi limito a dire che con pulizia del disco intendo dire la pulizia manuale, fatta eseguendo un comando dal prompt dei comandi.
 
Non ci siamo ben capiti.
Non intendo la deframmentazione, intendo la pulizia del disco.
Non faccio la deframmentazione perchè ho un SSD da 512 GB e non mi serve deframmentare il disco.
Io intendo dire la pulizie del disco, per rimuovere i file temporanei, i residui dei download, ecc...
Faccio la pulizia del disco avviando il cmd con privilegi da amministratore e eseguendo questo comando:
%SystemRoot%\System32\Cmd.exe /c Cleanmgr /sageset:65535 & Cleanmgr /sagerun:65535

Quello che mi chiedevo è se può essere dannoso fare troppo spesso la pulizia del disco, o se va fatta una volta ogni tanto.
Ultimamente l' ho fatta circa due volte a settimana.
 
Non ci siamo ben capiti.
Non intendo la deframmentazione, intendo la pulizia del disco.
Non faccio la deframmentazione perchè ho un SSD da 512 GB e non mi serve deframmentare il disco.
Io intendo dire la pulizie del disco, per rimuovere i file temporanei, i residui dei download, ecc...
Faccio la pulizia del disco avviando il cmd con privilegi da amministratore e eseguendo questo comando:
%SystemRoot%\System32\Cmd.exe /c Cleanmgr /sageset:65535 & Cleanmgr /sagerun:65535

Quello che mi chiedevo è se può essere dannoso fare troppo spesso la pulizia del disco, o se va fatta una volta ogni tanto.
Ultimamente l' ho fatta circa due volte a settimana.

Puoi benissimo usare Ccleaner, che è molto intuitivo e ti permette di scegliere cosa pulire (anche se le impostazioni di base sono più che sufficienti). Cosa intendi per "dannoso"?
 
Che può creare problemi. Uso già c cleaner, ma faccio la pulizia anche manualmente.
Non sapevo che fossero la stessa cosa.

Però comunque per pulire il registro di sistema non uso c cleaner.
 
Se apri Ccleaner, vedrai una colonna con delle spunte, messe su tutto ciò che il programma va a pulire! Puoi farlo anche una volta al giorno, danni non ne fa
 
Wise care 365 , mi trovo benissimo, leggero e fai il suo..Registro e defrag vari,basta eliminare da impostazioni i vari avvii automatici e sta serenamente da parte senza appesantire
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top