Prove di Spremuta: E4300, Asus P5B-E Plus, Team Elite...

Pubblicità

luca.alegiani

Utente Attivo
Messaggi
1,189
Reazioni
2
Punteggio
47
Dopo tutto, se qui nn ci divertiamo un po'...

img2025dh2.jpg


Un po' di dettagli:



Scheda madre Asus P5B-E PLUS di bella estetica (per me che ero abituato alle DFI nn è una cosa sbagliata! ;)) e dall'ottimo raid.
Buona disponibilità di porte sata, dissipatori chipset passivi (che ricordi con l'nforce4...), slot pci giusti e ben posizionati e buona dotazione di porte (firewire, usb, seriali... nella media).
Prezzo abbordabile considerando il fatto che sia vista ready (nn che me ne fotta tanto... :rolleyes:) e soprattuto quadcore ready!

----------------------------------------------------------------------------



Intel E4300; qui la scelta l'ho fatto in base alle disponibilità: nn avendo grossi liquidi ad un centinaio di euro ho trovato solo questo, ma conto di ottenere buoni risultati.

-----------------------------------------------------------------------------



Team Elite 2x1GB 667Mhz. Queste sono il fiore all'occhiello: secondo un po' di ricerche che ho fatto in rete dovrebbero garantirmi un buon oc, sempre tenendo d'occhio il portafoglio (ricordiamoci che si tratta di un kit 2x1GB 667Mhz 4-4-4-12 per soli 93€!!!).
 
Premetto che nn me ne intendo moltissimo di oc Intel, visto che nel mio passato c'è del glorioso AMD, però visto che ci siamo vediamo quello che si può fare; ovviamente sono ben accetti consigli!!! :asd:

lasciando tutto a def ho deciso solo di variare il bus per vedere fino a dove potevo arrivare:





300x9: le ram sono rimaste in sincrono, ma si sono settate a ceppa di minchia secondo me... 5-6-6-18 (teoricamente dovrebbero stare a 4-4-4-12...); però dai 1800Mhz di def siamo saliti a 2700Mh con vcore automatica e temperature a mio avviso da sballo!
e pensare che ha riscaldere c'è un bel Big Typhoon... 74° in full con Orthos mi sembrano molto eccessivi...

-----------------------------------



Salgo ancora un po' ed ecco arrivare un bel 320x9, con ram sempre in sincro ed una bella sorpresa: timing 4-4-4-12 a 320Mhz.
Un S_PI incoraggiante, considerand che a def un E4300 strappa i 30".

-----------------------------------



Cerco di volare un altro po', sempre a piccoli passi ed allora giunge un 330x9, ossia 2970Mhz con ram in sincro e sempre con i timings precedenti (una gran bella soddisfazione! :chupachup). Riesco a limare quindi il S_PI a 19", ma nn riesco a scendere oltre.

-----------------------------------

E ci fermiamo qui, nel senso che oltre, con tutte le impostazioni a default, nn si riesce a salire, ma dal canto mio mi accontento!!!!!!!

Ora un po' di stabilità, per vedere dove riesco ad arrivare, soprattutto con temperature decenti (mi sa che mi toccherà cambiare dissi... :look:).



266x9, ossia 2400Mhz con ram in asincrono, perché fatte lavorare a 400Mhz!!! Cavolo: se aggiusto i timings mi arrivano a 400Mhz@5-5-5-12.
Tre quarti d'ora di Orthos, perché di più mio scocciava... :D



Un S_PI decente...

-----------------------------------



Questa pure sarebbe una bella prova, ma ero stanco... la rimando alla prossima. Se queste ram a vdimm automatica reggono rock solid i 400Mhz@5-5-5-12 mi accontento. Dovrei vedere @4-4-4-12 dove arrivano...

Detto che quel folle di CPU-Z nn mi riconosce i timings delle ram come dovrebbero essere:



Secondo casa madre le ram dovrebbero essere certificate a 333Mhz con timings 4-4-4-12, mentre CPU-Z dice che tengono quei timings a 266Mhz... BOH!!!!!

Me ne vado a nanna chiedendo un po' di consigli: a quanto devo impostare il vcore per cercare di superare i 330Mhz di Bus? E gli altri voltaggi (ram, chipset, ecc...) a quanto li devo regolare???
 
ottima scelta Luca :asd: la mobo sale da paura anche se col 4300 sei un po limitato di bus.
Un consiglio non lasciare niente a default speiclamente il vcore perche' magari di spara valori altissimi.

@edit
me lo potevi dire..prorpio l'altra volta ho venduto il mio 6400 a 120 euro.
 
crash80 ha detto:
ottima scelta Luca :asd: la mobo sale da paura anche se col 4300 sei un po limitato di bus.
Un consiglio non lasciare niente a default speiclamente il vcore perche' magari di spara valori altissimi.

@edit
me lo potevi dire..prorpio l'altra volta ho venduto il mio 6400 a 120 euro.
cavolo crash! a saperlo l'avrei preso sicuramente...
però purtroppo ho molto poco tempo da dedicare al forum, quindi la tua bella offerta mi è sfuggita, ma mi toglierò un po' di soddisfazioni anche con questo E4300...

anzi, ecco un altro screen registrato stamani:



2700Mhz rock solid con con ram in sincrono 4-4-4-12: 300x9.


dimmi come impostare i voltaggi... ;)
 
beh intanto metti al minimo i voltaggi del nb,south,fsb e ich.Per le ram poi devi vedere quanto vanno,la cpu se sei rock vedi se puoi calare di uno step....comuqnue io mirerei ai 3 ghz in daily.;)
 
crash80 ha detto:
beh intanto metti al minimo i voltaggi del nb,south,fsb e ich.Per le ram poi devi vedere quanto vanno,la cpu se sei rock vedi se puoi calare di uno step....comuqnue io mirerei ai 3 ghz in daily.;)
ok!
vediamo se si tengono i 3gigi: le temperature del procio in full sono bestiali!!!
 
Ancora un po' di stabilità: 330x9 con vcore impostato da bios a 1,375v; ram in sincro @ 4-4-4-12.
Orthos va, ma la temperatura è devastante: possibile che sia così alta???




***EDIT: dopo 20 minuti orthos stira. Probabilmente con un vcore leggermente più alto ce la può fare. Ci riproverò...
 
luca.alegiani ha detto:
Ancora un po' di stabilità: 330x9 con vcore impostato da bios a 1,375v; ram in sincro @ 4-4-4-12.
Orthos va, ma la temperatura è devastante: possibile che sia così alta???




***EDIT: dopo 20 minuti orthos stira. Probabilmente con un vcore leggermente più alto ce la può fare. Ci riproverò...
abbassa il molti a x8 e sali di bus,le tue ram tengono sicuramente i 4-4-4-12 a 400 di bus se gli dai un pò di volts in +.
il voltaggi cmq non lasciarli in auto ma settali sempre manualmente xche le asus in auto overvoltano abbastanza.
x il dissi se stai con que4llo noxato è meglio che lo cambi xche è un dissi inadatto all'oc anche con un buon case.
x vedere le temp del procio usa tat.
 
molto buono per una cpu di 100€ :D vedi se riesci a prendere i 350

piccolo ot: ma la p5b-e-plus che differenze presenta dalla p5b deluxe?
 
ecco altri 2 bench tirati, tirati:




340x9: 3060Mhz con vcore 1,4v e vdimm 1,95v - ram sync 340Mhz@4-4-4-12.

---------------------------------------------------------------------------------------------



350x9: 3150Mhz con vcore 1,425v e vdimm 2,15v - ram sync 350Mhz@4-4-12. Prossimo obbiettivo scendere sotto i 18" al S_PI!!! ;)


I 360x9 risultano un po' problematici per il processore, mentre invece le ram ancora potrebbero dare qualcosa...
 
Crack ha detto:
molto buono per una cpu di 100€ :D vedi se riesci a prendere i 350

piccolo ot: ma la p5b-e-plus che differenze presenta dalla p5b deluxe?
è diverso il pcb,i mosfet di alimentazione,la dissipazione migliore dell'nb,sb e mosfet di alimentazione,ecc....insomma la deluxe è migliore ma ovviamente costa anche di +.
 
buono score :ok: certo che però hai un bordello di applicazioni in background se ottimizzi qualcosa la guadagni....

@dany: grazie per la spiegazione :)
 
DANY 76 ha detto:
abbassa il molti a x8 e sali di bus,le tue ram tengono sicuramente i 4-4-4-12 a 400 di bus se gli dai un pò di volts in +.
il voltaggi cmq non lasciarli in auto ma settali sempre manualmente xche le asus in auto overvoltano abbastanza.
x il dissi se stai con que4llo noxato è meglio che lo cambi xche è un dissi inadatto all'oc anche con un buon case.
x vedere le temp del procio usa tat.

nn so se posso abbassare il molti con la mia mobo... le ram a 400Mhz magari ci arrivano, ma mi castra il molti appunto, che x9: riuscire a far salire il procio a 400x9 mi sembra un po' improbabile... ;)
Sto con un Big Typhoon ma, o l'ho montato male (il che mi sembra strano), o nn dissipa una cippa!

Crack ha detto:
molto buono per una cpu di 100€ vedi se riesci a prendere i 350

piccolo ot: ma la p5b-e-plus che differenze presenta dalla p5b deluxe?
350Mhz presi per il bench, forse li terrei anche rock solid, ma mi servirebbe un dissi molto più performante...
tra le due piastre vedo differenza nel dissi del chipset, poi nn so...

Volevo vedere dove potevo arrivare, poi arriveranno un po' di bench ottimizzati... ;)

Per quello che ho speso mi accontento alla grande!
 
certo che lo puoi abbassare il molty puoi impostare il x9,x8,x7,x6.
x il fatto della temp sti proci a def non scaldano una mazza ma in oc si fanno vedere eccome,xsino il mio scythe ninja va in crisi se occo troppo,sto pensando di mettere la cpu sotto liquido.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top