Prolunga rj45 non più funzionante con nuovo router 2.5GB

anakid100

Utente Attivo
486
38
CPU
I7 9750h
HDD
SSD 1 Tb
RAM
16 gb
GPU
Gtx1660ti
Monitor
Philips curved 75Hz
'scolta lo scemo. Suppongo che la fibra non arrivi fino a dove il cavo nel muro arriva senza prolunga. Scollega momentaneamente la fibra dal router, porti il router alla giunzione e colleghi il cavo direttamente alla porta del router senza prolunga. Se dal pc non riesci ancora a pingare/vedere la pagina web del router stai perdendo tempo.
Così funziona tutto, ho provato anche con un portatile e per scrupolo ho portato anche il fisso al piano di giù e senza giunzione funziona sulla 2.5 .
Praticamente la giunzione funziona su tutte le porte da 1gb ma non su quella da 2.5, ho ordinato uno compatibile cat 6 su amazon, domani dovrebbe arrivare e vedo come va, se non dovesse andare cavo più lungo del precedente ed amen.
 

anakid100

Utente Attivo
486
38
CPU
I7 9750h
HDD
SSD 1 Tb
RAM
16 gb
GPU
Gtx1660ti
Monitor
Philips curved 75Hz
Eh no, io ho detto di verificare che funzioni a 2.5 con il cavo che va su, non la prolunghina che hai aggiunto.
Ho provato anche così, il cavo che va al piano di sopra collegato alla 2.5 e direttamente al fisso funziona.
Oggi mi è arrivato un altro adattatore teoricamente compatibile da cat 7 in giù, niente da fare non funziona.
Ma tecnicamente per quale motivo queste “prolunghe” non dovrebbero essere compatibili con la porta da 2.5 ?
Da ignorante mi viene da pensare che oltre la velocità ci sia una differenza hardware tra una porta da 1gb ed una da 2.5 🤔
Alla fine è come se si trattasse di un patch panel come detto in precedenza.
 

PippoGold

Utente Attivo
1,249
542
Il router ZXHN H6645P ha solo una porta lan da 2,5 gbps.
Sei sicuro di provare il cavo sulla porta giusta. La scheda di rete è a 2,5?
 

anakid100

Utente Attivo
486
38
CPU
I7 9750h
HDD
SSD 1 Tb
RAM
16 gb
GPU
Gtx1660ti
Monitor
Philips curved 75Hz
Il link della scheda di rete è a 2.5G? Hai fatto uno speedtest?
Si spped test fatto e raggiungo la velocità promessa, ma il vero problema è che il pc nemmeno lo rileva il cavo con la prolunga. ( ne ho provati anche altri )
Giusto per chiarire, il cavo che arriva al piano di sopra riesco a collegarlo al pc fisso, solo che passa in diagonale per la stanza, ed ovviamente non posso lasciarlo così, quando collego il cavo diretto non ho problemi e va tranquillamente a 2.5 giga.
Ora è sorto un altro mistero, il router è al piano di sotto dove c'è anche la tv.
Inserendo il cavo nella porta della 2.5 giga e collegandolo alla tv sempre tramite la prolunga funziona tutto ed ho almeno connessione ad internet, cosa che nemmeno avviene sul pc fisso.
In definitiva:
Con la 1gb da pc fisso riesco a navigare tranquillamente e mi riconosce la prolunga.
Con la 2.5 gb usando cavo diretto al pc funziona, ma non con prolunga, vicersa sulla tv usando la 2.5 funziona sia diretto che con prolunga.
Sto uscendo pazzo ahahahah
 

jesse83

Utente Èlite
5,304
4,309
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 3 360
Scheda Madre
MSI MAG B650 Tomahawk wifi
HDD
WD SN850X 1 TB - Netac NV7000 2 TB - Crucial P5 plus 2 TB
RAM
Corsair Vengeance RGB 32 GB (2x16 GB) 6000 MT/s cl30
GPU
Asus TUF Rtx 4070Ti
Audio
Integrata - Cuffie Cooler Master MH630
Monitor
AOC Q27G3XMN - LG 32GN650
PSU
Corsair RM850X
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
Keychron K8 Pro, Asus M3, Xbox controller shock blue
Net
FTTC Tim
OS
Windows 11
Il router ZXHN H6645P ha solo una porta lan da 2,5 gbps.
Sei sicuro di provare il cavo sulla porta giusta. La scheda di rete è a 2,5?
Sicuro? Mi pare che abbia la Wan e una LAN a 2.5 se non erro

EDIT
Ecco 1000024386.jpg
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,519
9,599
Da ignorante mi viene da pensare che oltre la velocità ci sia una differenza hardware tra una porta da 1gb ed una da 2.5
Alla fine è come se si trattasse di un patch panel come detto in precedenza.

Non è una questione di differenze hardware, ma di interferenze e campi elettromagnetici. Il femmina-femmina porta a introdurre campi elettromagnetici che geverano interferenze non mitigate dal twist delle coppie, su velocità inferiori magari da meno problemi, sulla 2.5 le interferenze sono troppe.

Fai una prova, collega con il femmina-femmina e poi forza la scheda 2.5 del pc a allinearsi a 1 Gbps o 100 Mbps e vedi se ottieni allineamento
 

PippoGold

Utente Attivo
1,249
542
Non è una questione di differenze hardware, ma di interferenze e campi elettromagnetici. Il femmina-femmina porta a introdurre campi elettromagnetici che geverano interferenze non mitigate dal twist delle coppie, su velocità inferiori magari da meno problemi, sulla 2.5 le interferenze sono troppe.
Dubito che vengano create interferenze tali da non rilevare nemmeno il cavo. Il problema è da qualche altra parte. Un problema di cavi oppure i due cavi potrebbero avere due standard di cablaggio diversi.
Ci sono i keystone femmina-femmina anche per i patch panel:
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,519
9,599
Dubito che vengano create interferenze tali da non rilevare nemmeno il cavo
non è che mi rileva il cavo ma non riesce a allineare la velocità e quindi da cavo scollegato
La prova e forzare a 1Gbps, se così allinea, è un problema di interferenze indotte dal femmina femmina.




. Il problema è da qualche altra parte. Un problema di cavi oppure i due cavi potrebbero avere due standard di cablaggio diversi.
Però se ci fossero problemi di questo tipo non sarebbe allineamento neppure a 1Gbps, non trovi?



Ci sono i keystone femmina-femmina anche per i patch panel:

Che mi guardo bene dall'usare, tra l'altro questi sono schermati, già se pure plug e cavi fossero S/FTP potrebbero mitigare le interferenze ma se sono cavi UTP non serve a niente il ground
 

giulore

Utente Èlite
2,232
522
CPU
i5-6600k
Dissipatore
H75i
Scheda Madre
Asrock Z170 Pro Gaming I7
HDD
SSD Crucial M550
RAM
16GB ddr4-3000
GPU
Intel HD530
Audio
Intel
Monitor
Philips 23IT
PSU
CoolMaster GX650W
Case
Sharkoon
Periferiche
Ricoh SP277SNwX
Net
ADSL-HoMobile-Vodafone
OS
Win7- Win10
Qualcosa deve rilevare, se hai l'autonegoziazione deve andare almeno in 10m half duplex .
Prima che connessione avevi ?
A che velocità linkava il cavo che ora non funziona ? Casomai accendi il vecchio router e controlla, non serve che lo colleghi ad internet.
I femmina femmina credo che funzionano, ne ho provati su gigabit anche di cinesi e funzionano, tra l'altro, anche la prolunga deve funzionare in qualch modo anche se 5e, almeno a gigabit deve andare come per le reti che partono dagli armadi che hanno una tripla connessione, switch-patchpanel/cavonmetri-prasamuro/patchcord-pc .

.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili