DOMANDA Proiettore full hd o HD?

Pubblicità
Allora non lo so,mi sapresti dirmi un film qualsiasi che va a 24 hz?così lo provo
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ho la Fire TV 4k,e su Netflix a me non compare il messaggio di regolazione fotogrammi,solo su prime video

Con quale contenuto l'hai provato?così provo lo stesso film
Tutti quelli usciti al cinema e non quelli prodotti per la tv, vecchi o recenti, in qualità hd mica che in sd li mandino come dvd a 25, non so, è da un bel po’ che non ho più Netflix.

In ogni caso un buon modo per verificare se dipendesse da questo è provare lo stesso contenuto sia a 24 che anche a 50 o 60hz, perché se un film scatta a 24hz ma dovesse risultare fluido a 50 o 60 significa che in realtà è un contenuto a 25 o 30 fps, ossia proveniente dal formato dvd, oppure è una produzione televisiva, e non corrisponde a un formato bluray proveniente dall’originale standard cinematografico.

Cmq scegline diversi per qualche minuto tanto per vedere come vanno, sempre controllando che il proiettore indichi 24hz, guardando l’info sul proiettore mentre sono in riproduzione e a pieno schermo ovviamente. E se scattano prova a 50.

Se scattano sempre a 24/50/60 significa che qualcosa non va nella riproduzione sul tuo pc o han fatto conversioni di formato difettose, tanto per gradire…

Puoi anche riferire di che anno è il tuo pc, soprattutto processore e magari scheda video? Driver generali e video aggiornati? Che connessione an internet? Hai provato anche un cavo hdmi diverso? Dubito ma non si sa mai che ci sia un’altra causa o difetto per la mancanza di fluidità, tanto per escluderla.
 
Quale versione di netflix risulta installata?
Su Fire TV ho la versione 10.0.6
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sto provando la firestick con la TV con frequenza a 60 hz in 1080p ,e tutti i titoli sono fluidissimi compresi serie TV/film sport, stessi contenuti provati con il proiettore,mi sa tanto che il problema è del proiettore perché se era un problema di firestick allora doveva presentarsi anche sulla tv
 
Ultima modifica:
La tv è più piccola e quasi certamente ha la compensazione di moto attiva, ormai su tutte di default, non è possibile paragonarla a un proiettore o monitor senza compensazione di moto, detto anche frame interpolation, al limite solo coi modelli che ce l’hanno, assai più costosi come avevo già accennato prima. Nativamente senza compensazioni di moto un film da 24fps mandato a 60hz ‘deve’ scattare, è una legge della fisica, della percezione delle immagini in movimento, vale per tutti. Prova a disattivare la compensazione sulla tv se vuoi rendertene conto, inoltre devi essere vicino in proporzione all’immagine del proiettore, per es. metà distanza in metri per uno schermo tv da 50” rispetto a una proiezione da 100”.

Altri scatti possono essere dovuti ad altro problema che finora non è stato verificato, non escludo del tutto un proiettore difettoso, ma se il proiettore è risultato fluido anche solo con un contenuto, tipo con la tv o altro, direi che non ha difetti intrinseci di tale natura, non prima di aver escluso il resto con le prove che ho spiegato sopra.
 
La tv è più piccola e quasi certamente ha la compensazione di moto attiva, ormai su tutte di default, non è possibile paragonarla a un proiettore o monitor senza compensazione di moto, detto anche frame interpolation, al limite solo coi modelli che ce l’hanno, assai più costosi come avevo già accennato prima. Nativamente senza compensazioni di moto un film da 24fps mandato a 60hz ‘deve’ scattare, è una legge della fisica, della percezione delle immagini in movimento, vale per tutti. Prova a disattivare la compensazione sulla tv se vuoi rendertene conto, inoltre devi essere vicino in proporzione all’immagine del proiettore, per es. metà distanza in metri per uno schermo tv da 50” rispetto a una proiezione da 100”.

Altri scatti possono essere dovuti ad altro problema che finora non è stato verificato, non escludo del tutto un proiettore difettoso, ma se il proiettore è risultato fluido anche solo con un contenuto, tipo con la tv o altro, direi che non ha difetti intrinseci di tale natura, non prima di aver escluso il resto con le prove che ho spiegato sopra.
Ho fatto tutte le prove possibili, però ho notato che riproducendo uno spezzone di un film su YouTube (gemini man ,video4k 60 FPS) ,il proiettore andava fluidissimo,quindi posso escludere che il proiettore non è difettoso?altrimenti anche qui doveva andare a scatti

Anche mettendo video qualsiasi su YouTube 4k 60 FPS ,il proiettore è fluidissimo

Tutto questo sempre con firestick
 
Ultima modifica:
Ho fatto tutte le prove possibili, però ho notato che riproducendo uno spezzone di un film su YouTube (gemini man ,video4k 60 FPS) ,il proiettore andava fluidissimo,quindi posso escludere che il proiettore non è difettoso?altrimenti anche qui doveva andare a scatti

Anche mettendo video qualsiasi su YouTube 4k 60 FPS ,il proiettore è fluidissimo

Tutto questo sempre con firestick
Infatti direi che se hai provato video in alta definizione a 60 nativi o già interpolati a 60 dalla fonte allora il proiettore in sé va bene nel gestire il moto.

Un’altra ipotesi più banale potrebbe essere che i 24fps ti appaiano scattosi in se stessi su uno schermo grande, per questo hanno inventato la compensazione di moto, con buona pace di chi la detesta, soprattutto quando si guarda troppo da vicino.

Da che distanza guardi lo schermo di proiezione e quanto è larga la proiezione?

Comunque anche non escludendo un difetto del proiettore nel gestire i 24Hz, ma sarebbe l’ultima ipotesi, prima farei la prova sul pc trovando un film classico su Netflix che non scatta con uscita video a 24, e se invece scatta provare a 50/60 se fa altrettanto oppure no, tanto per capire.

Questo video dovrebbe essere a 24fps nativo


con panoramiche adatte a testare la fluidità sul pc, ma è meglio se viene prima scaricato con un software tipo questo 4k video downloader free:

Che permette di scaricare video con la qualità massima originale, poi riproducilo con qualsiasi player software che non alteri niente, a pieno schermo, con risoluzione per il proiettore impostata 1920x1080 24p
 
Questo video dovrebbe essere a 24fps nativo


con panoramiche adatte a testare la fluidità sul pc, ma è meglio se viene prima scaricato con un software tipo questo 4k video downloader free:

Che permette di scaricare video con la qualità massima originale, poi riproducilo con qualsiasi player software che non alteri niente, a pieno schermo, con risoluzione per il proiettore impostata 1920x1080 24p
Ciao Carlo,scusa del ritardo, non mi arrivavano le email
Adesso provo con questo video 24 hz e vedo se scatta

AGGIORNAMENTO:

NON so se 'è merito del video,ma il proiettore (collegato al pc ) non va a scatti con questo video,risulta fluido,il proiettore l'ho impostato a 24 hz e nelle info è correttamente visualizzata questa frequenza, non c'è stato bisogno di scaricare il video,l'ho riprodotto direttamente su youtube
 
Ultima modifica:
Benissimo, un passo avanti per capire se il proiettore gestisce correttamente i 24p!

Sempre sul pc proverei anche trailer in full hd o 4k di vari film recenti da canali ufficiali autorizzati di qualità, anche inglesi (non caricamenti amatoriali di spezzoni che magari son da dvd) dovrebbero essere a 24 come quel video. Attenzione solo che non sia un canale che li offre interpolati a 60fps, di solito viene indicato nel titolo ma si nota anche nelle opzioni della qualità del video, non devono esserci risoluzioni NNNNp60, in tal caso eviterei quel canale o playlist.

Per es. questa playlist potrebbe essere 24 originale (non posso provarlo ora, ma le versioni a 60 le tiene in un’altra playlist e aprendo quei video infatti compaiono le opzioni p60) perciò questa dovrebbe andare bene…

Proverei poi gli stessi video che vanno correttamente a 24 sul pc, ma stavolta con la app YouTube della firestick per vedere se su questa li gestisce correttamente o no.
 
Benissimo, un passo avanti per capire se il proiettore gestisce correttamente i 24p!

Sempre sul pc proverei anche trailer in full hd o 4k di vari film recenti da canali ufficiali autorizzati di qualità, anche inglesi (non caricamenti amatoriali di spezzoni che magari son da dvd) dovrebbero essere a 24 come quel video. Attenzione solo che non sia un canale che li offre interpolati a 60fps, di solito viene indicato nel titolo ma si nota anche nelle opzioni della qualità del video, non devono esserci risoluzioni NNNNp60, in tal caso eviterei quel canale o playlist.

Per es. questa playlist potrebbe essere 24 originale (non posso provarlo ora, ma le versioni a 60 le tiene in un’altra playlist e aprendo quei video infatti compaiono le opzioni p60) perciò questa dovrebbe andare bene…

Proverei poi gli stessi video che vanno correttamente a 24 sul pc, ma stavolta con la app YouTube della firestick per vedere se su questa li gestisce correttamente o no.
Grazie per tutti i consigli ,anche se su PC andrebbe bene ,io il proiettore lo userei sempre con la firestick,avendo una posizione del PC un po' scomoda rispetto al proiettore ,non vorrei sempre accendere il PC ogni volta che mi devo guardare un film e collegare 7 metri di cavo ogni volta
Purtroppo non ho modo di migliorare la posizione del pc
 
No certo, infatti proponevo solo di fare quelle prove col pc per escludere definitivamente che dipendesse dal proiettore e poi valutare la sorgente/player più giusta per evitare l’inconveniente.
 
No certo, infatti proponevo solo di fare quelle prove col pc per escludere definitivamente che dipendesse dal proiettore e poi valutare la sorgente/player più giusta per evitare l’inconveniente.
Per ora abbiamo solo potuto costatare che con i 24 FPS nel video provato da YouTube,andava bene poi non so se con altri video a 24 può andar bene ,lo capisco solo con le scene panoramiche in movimento ,nel video ce n'erano poche
 
Per questo ho indicato sopra una playlist di trailer di film d’azione.
Il problema è che dalla firestick non posso accedere al link ,conviene forse salvare la playlist e poi effettuare il login sull'app YouTube della stick

Per questo ho indicato sopra una playlist di trailer di film d’azione.

Sto provando vari video della playlist dalla firestick impostando la risoluzione 1080p 24 hz e nessun video va a scatti,poi c'è da dire però che questi film sono girati in imax ad altissima qualità forse dipende anche da questo
 
Benissimo, direi caso chiuso per il proiettore!

In genere la scattosità del sincronismo è indipendente, può essere fluido a qualunque risoluzione e qualità, piuttosto capita se son convertiti a 30fps per la tv o dvd ntsc.

Direi che a questo punto non resta che tornare sul discorso della scelta del player hardware che abbia app di tuo interesse che rispettano il sincronismo.
 
Benissimo, direi caso chiuso per il proiettore!

In genere la scattosità del sincronismo è indipendente, può essere fluido a qualunque risoluzione e qualità, piuttosto capita se son convertiti a 30fps per la tv o dvd ntsc.

Direi che a questo punto non resta che tornare sul discorso della scelta del player hardware che abbia app di tuo interesse che rispettano il sincronismo.
A sto punto non credo che sia colpa della stick perché quei video che ho visto della playlist 4k (su YouTube)non andavano a scatti,credo che il problema siano le app non tanto ottimizzate o semplicemente perché non riesco a verificare quale sia la frequenza di ogni singolo filmato(che sia film o serie TV).So solo che la maggior parte dei film vanno a 24 hz e le serie TV a 50/60 ma non è detto che sia sempre cosi
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top