Programma Free per visualizzare blu ray su pc?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
BR Watchmen (Edizione Speciale 2 dischi)
AnyDVD HD per eliminare la protezione (speedmenù disattivato ovviamente)

VLC 2.0.3 => "Apri disco" funziona solo se si attiva l'opzione "nessun menù del disco" e riproduce il titolo selezionato
POTPlayer 1.5.33948 => "Open" => "CD DRIVE" apre il film principale (anche qui nessun menù)
KMPlayer 3.3.0.33 => non sono riuscito a farlo partire (il disco, ovviamente il programma si avvia senza problema)...
 
BR Watchmen (Edizione Speciale 2 dischi)
AnyDVD HD per eliminare la protezione (speedmenù disattivato ovviamente)

VLC 2.0.3 => "Apri disco" funziona solo se si attiva l'opzione "nessun menù del disco" e riproduce il titolo selezionato
POTPlayer 1.5.33948 => "Open" => "CD DRIVE" apre il film principale (anche qui nessun menù)
KMPlayer 3.3.0.33 => non sono riuscito a farlo partire (il disco, ovviamente il programma si avvia senza problema)...

in VLC 2.1.0 non funziona (ho attivato nessun menù), a meno che occorra qualche altro accorgimento ( es. anydvd in azione?)
con potplayer non sono riuscito a trovare l'opzione menù da disattivare.
Chiedo comunque se sei riuscito a vedere un film blu ray sul pc con uno di questi due programmi.
Mi sembra impossibile che non esista un programma semplice per la sola visione...
ciao
 
in VLC 2.1.0 non funziona (ho attivato nessun menù), a meno che occorra qualche altro accorgimento ( es. anydvd in azione?)
con potplayer non sono riuscito a trovare l'opzione menù da disattivare.
Chiedo comunque se sei riuscito a vedere un film blu ray sul pc con uno di questi due programmi.
Mi sembra impossibile che non esista un programma semplice per la sola visione...
ciao
... si, sia con VLC che POT Player (con ANYDVD HD che toglieva la protezione ovviamente, altrimenti ciccia)...
 
Scusate ragazzi se riporto alla luce questo post che trovo molto interessante, c'e' una cosa che io non ho capito ed e':
Per vedere un BR con un computer al di la' dei software di cui leggo iin questo post, devo avere anche un lettore particolare o posso utilizzare il mio lettore DVD normalmente contornato da questi SW ???

Grazie per le risposte.
Roberto
 
Ho provato con la cosa di VLC ma non riesco, adesso sto provando potplayer... come si fa per riprodurre un Bluray con questo lettore?
dal menù media-apri disco poi selezioni ce cd oppure blue rayecc gli dici quale disco (Blue ray) lui crea un lettore gli da una lettera e gli dai il percorso dell blue ray rippato.una volta aperta scegli quele scena e fai play.
prima però bisogna scaricara la dll libaacs.dll (lo trovei nel post poco più sopra oppure qui vlc-bluray.whoknowsmy.name/files/win32/libaacs.dll) la versione 2.2 attuale carica anche i Blue Ray criptati.

- - - Updated - - -

- - - Updated - - -

Il problema dei player free è che, in genere, non supportano i menù, quindi devi andare nella cartella dei video ad aprirti i vari file (in genere sono più di una ventina) per trovare quello del film principale...

E' da un po che non provo VLC con un BR (ho una versione di PowerDVD in Bundle col lettore BR che ho preso tempo fa), qualcuno potrebbe vedere se supporta i menù???

- - - Updated - - -

si la versione 2.2 di VLC 64 bit supporta i menu
 
dal menù media-apri disco poi selezioni ce cd oppure blue rayecc gli dici quale disco (Blue ray) lui crea un lettore gli da una lettera e gli dai il percorso dell blue ray rippato.una volta aperta scegli quele scena e fai play.
prima però bisogna scaricara la dll libaacs.dll (lo trovei nel post poco più sopra oppure qui vlc-bluray.whoknowsmy.name/files/win32/libaacs.dll) la versione 2.2 attuale carica anche i Blue Ray criptati.


- - - Updated - - -

- - - Updated - - -



- - - Updated - - -

si la versione 2.2 di VLC 64 bit supporta i menu

Ma spiegatemi per quale motivo io che ho dei Bluray ORIGINALI e e PAGATI con SOLDI ORIGINALI, dovrei fare qualcosa affinché la protezione del disco non venga vista? NON VOGLIO COPIARLI, ma solo guardarli, questo è consentito , legale, possibile, o proibito?
Sono queste le cose che davvero non capisco.
 
Salve ragazzi.

Anche io sto sbattendo la testa contro questo problema, che trovo veramente OSCENO.

Compro un bluray pagandolo quel che costa e poi dovrei acquistare, ad almeno 30-50€, un player che mi permetta di guardarlo. Player che, tra l'altro, dovrò ri-acquistare ogni anno per avere le ultime chiavi AACS per vedere i titoli più recenti.

Praticamente per guardare i miei bluray pagati, su un pc pagato, con un lettore bluray pagato, su uno schermo pagato etc...dovrò usare un player per poter "aprire" le protezioni messe in atto contro chi pirata tali film che, invece, fanno quel che gli pare senza cacciare un soldo (perchè tanto se la tua intenzione è piratare il film, quasi sicuramente pirati anche il software che ti permette di piratarlo...sempre che il software abbia un costo). E' semplicemente ASSURDO.

Fin'ora avevo un pò tamponato usando VLC, ma ad esempio c'è Iron Man 2 che non vuole proprio saperne di funzionare >.<

Qual'è la soluzione più economica per poterli guardare senza mille problemi?

PS: ma chi usa i lettori da tavolo collegati alla tv...come fa? E' il produttore del lettore che, periodicamente, rilascia le nuove chiavi sottoforma di aggiornamento? o.O E non dovrebbe succedere lo stesso anche con i lettori interni da pc?


Edit: ho risolto aggiornando il file keydb.cfg prelevandolo come sempre da VLC Blu-Ray

Il ps però mi resta: come fanno i player da tavolo?
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi.

Anche io sto sbattendo la testa contro questo problema, che trovo veramente OSCENO.

Compro un bluray pagandolo quel che costa e poi dovrei acquistare, ad almeno 30-50€, un player che mi permetta di guardarlo. Player che, tra l'altro, dovrò ri-acquistare ogni anno per avere le ultime chiavi AACS per vedere i titoli più recenti.

Praticamente per guardare i miei bluray pagati, su un pc pagato, con un lettore bluray pagato, su uno schermo pagato etc...dovrò usare un player per poter "aprire" le protezioni messe in atto contro chi pirata tali film che, invece, fanno quel che gli pare senza cacciare un soldo (perchè tanto se la tua intenzione è piratare il film, quasi sicuramente pirati anche il software che ti permette di piratarlo...sempre che il software abbia un costo). E' semplicemente ASSURDO.

Fin'ora avevo un pò tamponato usando VLC, ma ad esempio c'è Iron Man 2 che non vuole proprio saperne di funzionare >.<

Qual'è la soluzione più economica per poterli guardare senza mille problemi?

PS: ma chi usa i lettori da tavolo collegati alla tv...come fa? E' il produttore del lettore che, periodicamente, rilascia le nuove chiavi sottoforma di aggiornamento? o.O E non dovrebbe succedere lo stesso anche con i lettori interni da pc?


Edit: ho risolto aggiornando il file keydb.cfg prelevandolo come sempre da VLC Blu-Ray

Il ps però mi resta: come fanno i player da tavolo?


ciao, ho visto che riesci a far funzionare VLC con i bluray...ho una domanda, il primo file, il keydb, dove lo metti?
mi spiego, la cartella %appdata% la trovo, senza problemi, ma poi?dove devo cercare?

per il ps:
credo che abbiano un "livellatore", anche se escono codec nuovi, il lettore base li aggira e legge il formato suo.
 
%APPDATA%/aacs/Ciao, allora

io ho seguito la guida a questo indirizzo
VLC Blu-Ray

Però considera che ora vlc è un'unica versione sia per i 32bits che per i 64bits...in qualsiasi caso, essendo installato in programmi(x86), ho preso il file http://vlc-bluray.whoknowsmy.name/files/win64/libaacs.dll e l'ho copiato all'interno di C:\Program Files (x86)\VideoLAN\VLC. Ho poi preso il file http://vlc-bluray.whoknowsmy.name/files/KEYDB.cfg e l'ho copiato dentro %APPDATA%/aacs/ . Mi pare che la cartella aacs non ci fosse e l'abbia dovuta creare io.

A questo punto chiudi vlc, lo riapri, fai "apri disco" e selezioni "blu ray" e scegli l'unità blue ray...dovrebbe funzionare

fammi sapere se funziona!
 
%APPDATA%/aacs/Ciao, allora

io ho seguito la guida a questo indirizzo
VLC Blu-Ray

Però considera che ora vlc è un'unica versione sia per i 32bits che per i 64bits...in qualsiasi caso, essendo installato in programmi(x86), ho preso il file http://vlc-bluray.whoknowsmy.name/files/win64/libaacs.dll e l'ho copiato all'interno di C:\Program Files (x86)\VideoLAN\VLC. Ho poi preso il file http://vlc-bluray.whoknowsmy.name/files/KEYDB.cfg e l'ho copiato dentro %APPDATA%/aacs/ . Mi pare che la cartella aacs non ci fosse e l'abbia dovuta creare io.

A questo punto chiudi vlc, lo riapri, fai "apri disco" e selezioni "blu ray" e scegli l'unità blue ray...dovrebbe funzionare



fammi sapere se funziona!

purtroppo no, forse erro io in qualche passaggio...
allora.. ho l'ultima versione disponibile su Vcl ( VideoLAN - VLC: Official site - Free multimedia solutions for all OS! ).
disinstallata la vecchia (1.1) e installata la nuova.
creata cartella in appdata --> roaming-->aacs
messo il file db.
poi sono andato su vlc da program files e ci ho schiaffato dentro la dll, e per non errare, anche in program files(x86) stessa procedura.

lancio vlc, metto il bluray del cavaliere oscuro il ritorno e mi dà un errore diverso (passo avanti)...prima diceva che non avevo la libreria AACS, ora errore generico.
ma tu usi anydvd in background?
perchè a me è scaduta la licenza free dei 21 giorni e non sò che fare!
 
Ti rispondo partendo dal basso: anydvd hd serve proprio a vedere i blueray protetti decriptandoli per poi vederli con un player qualsiasi...l'uso di vlc assieme alle aacs, invece, serve proprio ad evitare l'uso di anydvd hd o player specifici (tipo powerdvd). Purtroppo ricordo che, la prima volta, per far funzionare VLC penai le pene dell'inferno, andando più che altro a tentativi, dato che mi trovavo nella tua stessa situazione: facevo tutto secondo istruzioni ma non ne voleva sapere di andare.

Purtroppo è passato più di un anno d'allora, sinceramente non ricordo quale fu il passaggio fondamentale che mi fece riuscire nel tutto :(

Posso solo consigliarti di non dermordere
 
Ti rispondo partendo dal basso: anydvd hd serve proprio a vedere i blueray protetti decriptandoli per poi vederli con un player qualsiasi...l'uso di vlc assieme alle aacs, invece, serve proprio ad evitare l'uso di anydvd hd o player specifici (tipo powerdvd). Purtroppo ricordo che, la prima volta, per far funzionare VLC penai le pene dell'inferno, andando più che altro a tentativi, dato che mi trovavo nella tua stessa situazione: facevo tutto secondo istruzioni ma non ne voleva sapere di andare.

Purtroppo è passato più di un anno d'allora, sinceramente non ricordo quale fu il passaggio fondamentale che mi fece riuscire nel tutto :(

Posso solo consigliarti di non dermordere


niente...continua a darmi errori..ho cambiato file aacs (da 32 a 64 e viceversa, installato e disinstallato...)nada...
AIUTOOOO:suicidio::suicidio::muro:

tutti quei bluray...e non poterli vedere....
 
Dillo a me, io feci incetta da blockbuster quando stava in fallimento :P

Però dai, io alla fine son riuscito, non saprei dirti come ma son riuscito...quindi il metodo funziona, devi solo spaccarti un pò la testa :)
 
Buongiorno, riapro questo Post, in quanto ho necessità di capire se la situazione si è sbloccata.
Ho un Pc con Windows 10 ed un lettore BluRay, ho acquistato un DVD BluRay ma non riesco a vederlo.
Ho aggiornato VLC, ho provato la procedura descritta (del %AppData% ecc) ma non funziona.
Ho scaricato anche il programam che veniva detto nel posto PotoPlayer (o qualcosa di simile) ma nulla.
Ho provato ad accedere al disco andando sui file .mts (o qualcosa di simile) ed aprire direttamente il file ma non funziona.
Vorrei capire se c'è un qualche modo di farlo andare a livello gratuito.
Se non fosse possibile a livello gratuito come si può procedere??.

Mi permetto di dire che questa situazione a del ridicolo in quanto tu acquisti un prodotto pagandolo e poi non lo puoi vedere.

Mi affido ai guru informatici in attesa di risposta, auguro buona domenica.
 
Buongiorno, riapro questo Post, in quanto ho necessità di capire se la situazione si è sbloccata.
Ho un Pc con Windows 10 ed un lettore BluRay, ho acquistato un DVD BluRay ma non riesco a vederlo.
Ho aggiornato VLC, ho provato la procedura descritta (del %AppData% ecc) ma non funziona.
Ho scaricato anche il programam che veniva detto nel posto PotoPlayer (o qualcosa di simile) ma nulla.
Ho provato ad accedere al disco andando sui file .mts (o qualcosa di simile) ed aprire direttamente il file ma non funziona.
Vorrei capire se c'è un qualche modo di farlo andare a livello gratuito.
Se non fosse possibile a livello gratuito come si può procedere??.

Mi permetto di dire che questa situazione a del ridicolo in quanto tu acquisti un prodotto pagandolo e poi non lo puoi vedere.

Mi affido ai guru informatici in attesa di risposta, auguro buona domenica.
No no, che riapri... chiudiamo che fa freddo... è una discussione del 2012.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top