Progetto Impossible Modding

Pubblicità
Dipende da cosa ti interessa... Se mi mandi un pm con quel che ti interessa, ti mando tutti gli indirizzi...
Parlando della pompa ecco qualche foto che indica come vorrei metterla e dove :

DSC05747.JPG


Nipples, manicotto a T e due connettori a compressione. Primo test :

DSC05748.JPG


Ci sta, al pelo ma ci sta, però magari cambiando un manicotto con un portagomma...

DSC05749.JPG


Così è già meglio, ma ripeto, è ancora tutto da valutare!

Altra idea :

DSC05778.JPG


Qui non mi piace molto, ma mi permette di avere la vaschetta in basso e la pompa solo leggermente più in alto, senza contare poi il fattore vicinanza al radiatore ed alla comodità di mettere un rubinetto in zona. Credo metterò qui il tutto, ma con qualche modifica alla vaschetta, tanto per iniziare...

Ma prima di questo, devo iniziare a montare l'hardware, per rendermi conto effettivamente degli ingombri e degli spazi, intanto una bella foto del cestello della motherboard :

DSC05773.JPG


Passando al fronte del fissaggio, ho volutamente evitato di usare le viti standard, userò invece queste :

DSC05774.JPG


Sono molto più grandi e per mio gusto ci stanno meglio...

DSC05775.JPG


Ecco il punto che credevo critico, invece anche qui ci sta alla perfezione! Ed ora passiamo all'assemblaggio!

Rimettiamo a posto il supporto ventole e radiatore, dato che finalmente mi sono deciso a prendere le ventole "serie" , sono delle Enermax UC-8AEBS che hanno delle caratteristiche molto interessanti : movimento magnetico e non su cuscinetti a sfera, facilità estrema di smontaggio delle pale, regolazione di velocità tramite potenziometro separato dal corpo.

DSC05825.JPG


Devo ringraziare i ragazzi di O.I. per avermele trovate... Comunque, dopo un po di lavoro ecco il risultato montato in via definitiva :

DSC05827.JPG


Come potete notare, ho anche messo i solito gommini portaled come rondelle antivibrazioni tra il supporto della ventola ed il radiatore, meglio abbondare...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai sentite pure quelle ventole... :boh:
Mi sa che vado a cercare un po' di info a riguardo. :ok:

Ti aspettiamo per il rush finale... :)
 
Le ventole non mi sembrano niente male , ma non ho trovato nessun specifica per quel che riguarda Cfm o rumorosita'.
 
Se cercate sul sito della Enermax ci sono tutte le specifiche ed un link alla mia recensione... Cmq, si sono delle Warp, e oggi sono in arrivo altri pezzi per il mod :-]

Adesso passiamo alle porte usb del Cabe, prima di tutto ho levato il pannellino :

DSC05616.JPG


Poi mi sono dedicato alla sua modifica, iniziando dal sistema di fissaggio. I perni che spuntano dal Cabe sono M3 quindi ho riciclato questi distanziatori di ottone che avevo usato anni fa in un progetto di elettronica :

DSC05626.JPG


Sono già filettati M3, ma un'estremità mi serve M4, quindi :

DSC05627.JPG


Punta da 3,8mm ,maschiatore, grasso, e via. Dopo aver forato per 1 cm le estemità ho filettato il tutto. Mi serve alto almeno 6 cm...

Ecco i distanziali pronti per l'uso :

DSC05632.JPG


Dopo un giro infruttoso dai miei ferramenta di fiducia alla ricerca di un qualcosa che colpisse la mia attenzione , ho trovato questa :

DSC05677.JPG


E' della misura precisa che mi serve, è una maniglia per uso nautico, in ottone cromato, 12.40 euro ci costo, ma se li vale tutti. Ovviamente, la modifico!

DSC05680.JPG


Dopo aver segnato i fori corripondenti con un pennarello, un colpo di bulino per segnarli e poi passarli con la punta del 4.2mm per stare leggermente sul largo e si inizia!

Dopo un veloce riassemblaggio, ecco come dovrebbe venire :

DSC05681.JPG


Adesso però devo trovare qualcosa per coprire il tutto...

DSC05692.JPG


Questa griglia avanzata sembra della giusta misura, adesso passiamo alla piegatura...

DSC05694.JPG


Con due barrette di alluminio ho piegato un pezzetto di griglia di 6mm per poterla incastrare tra lo chassis e la base del pannellino.Adesso viene la fase di piegatura del resto!

Pian piano inizia a prendere forma...

DSC05695.JPG


Ci sono ovviamente ancora gli angoli da ritoccare, ma pian piano faccio tutto! Adesso però bisogna pensare allo sleeving dei cavi, volevo rimanere sul tema della plastica nera, quindi ho deciso di usare questo :

DSC05906.JPG


Ovvero tubo da microirrigazione della Gardena. Costa poco, ovvero 6 euro la matassa da 15 metri, diametro interno 4 mm ed esterno di 6mm, molto rigido e se tagliato nel senso della lunghezza tende a chiudersi in maniera perfetta!

DSC05687.JPG


Ho volutamente lasciato 5 cm liberi per poter meglio piegare il cavo, tranquilli!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Complimentoni!

non sono un fan del modding ma il tuo lavoro è superlativo!
Le cose migliori sono quelle fatte da se...
Proprio bello!
 
Che lavoro maniacale... Un'attenzione dei particolari non indifferente... :shock: :D

Di sicuro non è il primo lavoro così preciso che fai... :) :ok:
 
Ultima modifica da un moderatore:
...hem...
Invece è il primo lavoro preciso che faccio...
Gli altri lavori li ho sempre condotti con l'ottica "quel che non si vede fregatene" ma in questo mi voglio impegnare a rendere bello tutto...
O per lo meno ci provo :-]

Adesso che tutti i cavi sono ben coperti, passiamo al bordo della griglia, sempre con il tubetto, ma tagliato nel senso della lunghezza :

DSC05699.JPG


Direi che come prima prova non è male, ma lo voglio vedere montato!

DSC05728.JPG


Vista di tre quarti, non male, ma è da rifare la guaina intorno, sicuramente. Vista laterale :

DSC05729.JPG


Mi piace, ma ci sono delle modifiche da fare : rifare la guaina, cromare la griglia o verniciarla di nero, mettere a posto i cavi, magari cromare tutto e mettere dentro alla griglia del plexy fumè... Tante idee, ma non mi pare il caso di dilungarmi molto...

Ora che ho la dima, e il momento di rifare bene il pannellino copri porte usb, in rete va bene per le prime prove, ma come look finale non ci azzecca per niente... E' stato un po la mia dannazione , non riuscivo a trovare un qualcosa che mi piacesse...

DSC05952.JPG


Ho usato la cover di un vecchio Corsair HydroCool, plexy fumè a prezzo zero... O quasi...

DSC05953.JPG


Qui ho segnato con il nastro carta la zona da tagliare, poi ho proceduto al taglio con un disco diamantato montato sul Dremel, 20 euro di disco, ma taglia la plastica come il burro!

DSC05966.JPG


Ecco il primo pezzo, non male...

Ecco il secondo pezzo, attaccato con del biadesivo sulla porta USB superiore :

DSC05968.JPG


Che ne dite?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per i miei personalissimi gusti sta' meglio cosi' che con la retina .....
:ok: B R A V O :ok:

P.s. dove hai trovato l'inserto diamantato per il Dremel ?non riesco a trovarlo da nessuna parte
 
RigoR ha detto:
...hem...
Invece è il primo lavoro preciso che faccio...
Gli altri lavori li ho sempre condotti con l'ottica "quel che non si vede fregatene" ma in questo mi voglio impegnare a rendere bello tutto...
O per lo meno ci provo :-]
Doppi complimenti allora... :)
 
Adesso che la motherboard è pronta, i radiatori sono pronti ed il copri porte usb è pronto, è giunta l'ora di vedere se le mie misure sono giuste. Se sono sbagliate, ho solo buttato via dei soldi, ho perso una scommessa ed ho fatto una figuraccia con tutti...

DSC05828.JPG


Ci sta tutto!!! SI!!!

DSC05830.JPG


Particolare del radiatore , B3 e scheda video.
Ed ora, dedichiamoci ancora alle porte usb!

Le porte usb meritano un discorso a parte... La mia idea principale era quella di mettere una scheda pci usb in modo da avere 4 porte usb nel retro del Cabe e una porta interna alla quale avrei collegato una chiavetta Bluetooth. Però, o mettevo il G3 alla scheda video o mettevo la scheda pci to usb...
Ho optato allora per un hub usb esterno con qualche piccola modifica...

DSC05426.JPG


Dopo averlo levato dal box originale ho provveduto a mappare tutti i collegamenti da fare, poi ho iniziato a dissaldare tutte le porte usb tranne quella mini :

DSC05781.JPG


Eccolo senza porte! Come notate, è possibile anche alimentarlo separatamente, in modo da non incidere sull'assorbimento totale della catena usb, cosa che userò, già che ci sono... Poi mi sono dedicato a mettere delle piccole prolunghe alle porte così :

DSC05786.JPG


Ho usato dei connettori strip piegati a 90°, costano circa 1,50 euro la striscia da 20, e sono molto facili da saldare. Non fate caso al colore dei cavi, avevo solo quelli sottomano...

Per alimentare l'hub ho sacrificato questo :

DSC05780.JPG


Era un connettore per tastiera DIN per prelevare i 5v necessari ad una vecchia webcam, ma siccome ha il connettore giusto, lo uso...

DSC05789.JPG


Ecco il cavo che mi serve, un molex maschio in bustina sigillata ed un molex verde UV che voglio usare per vedere bene quali sono i connettori extra dentro al case.

DSC05790.JPG


Con la crimpatrice che vedete ho stretto bene i pin sui due cavi, poi ho sigillato il tutto con la guaina termorestringente e ho messo da parte tutto. Adesso passiamo alla costruzione del box per le 4 porte usb extra...

Siccome l'unico spazio vuoto che ho è quello deputato al lettore di floppy disk, ho preso un floppy non funzionante e una manciata di prese usb su staffa che avevo in giro :

DSC05854.JPG


Poi ho smontato il floppy e siccome lo spazio avanzava, ho anche fatto un test con un lettore di schede di memoria che avevo in giro :

DSC05856.JPG


Direi che ci sta, adesso passiamo alle porte usb vere e proprie :

DSC05863.JPG


La mia idea è di metterle circa qui, inclinate di 45°. Strana inclinazione, lo so, ma siccome immediatamente sopra ci sarà l'alimentatore, che è inclinato di 45° come il piatto della motherboard, mi pareva la soluzione più logica...
Ora che la misure le ho, ricostruisco tutto in alluminio...
A presto, stay tuned!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai pure una scommessa in ballo? Allora devi veramente mettercela tutta... :D

Certo che di spazio non ne avanza nulla nel Cabe... :shock:


Ps. molto bella e ben curata anche la tua community di Italian modders... :)
E il WB è spettacolare... :D
 
Beh, ragazzi,, grazie mille!
Per quel che riguarda la scommessa, la ho già vinta con quella foto, ho dimostrato che mettere a liquido il Cabe è fattibile, e siccome che di spazio me ne avanza (contrariamente a quello che si potrebbe pensare) ho deciso di inserire altri due componenti nell'impianto, se non tre...
Dio come mi piace complicarmi la vita!
Grazie ancora Togix sia per la community che per il WB , mi piacerebbe saper fare cose simili.. Ma siccome non le so fare, mi appoggio a Nikos :-]
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top