Progetto diffusori

Pubblicità
Ampli da 10000€ come i Mc non sono niente di speciale, solo estetica. Ci son sicuramente ampli da 1000€ che per molti van anche meglio e danno più sicuramente più watt.
Quello che senti suonare sono i diffusori, l'ampli è veramente un dettaglio quando si parla di roba buona quindi su quello non ha mentito il venditore.

Se vuoi il massimo prova un bi-amp con valvolare sugli alti (ma devono essere ad alta sensibilità) e un classe AB discreto sul resto della gamma. Altro che 10000€ che poi il top della Mc mi pare stia sui 15mila e ha appena 1.2KW
 
Ampli da 10000€ come i Mc non sono niente di speciale, solo estetica. Ci son sicuramente ampli da 1000€ che per molti van anche meglio e danno più sicuramente più watt.
Quello che senti suonare sono i diffusori, l'ampli è veramente un dettaglio quando si parla di roba buona quindi su quello non ha mentito il venditore.

Se vuoi il massimo prova un bi-amp con valvolare sugli alti (ma devono essere ad alta sensibilità) e un classe AB discreto sul resto della gamma. Altro che 10000€ che poi il top della Mc mi pare stia sui 15mila e ha appena 1.2KW

Per questo gli consigliai di spendere gran parte del budget in diffusori...
 
i mc sono belissimi ma hanno un loro target di uso

---------- Post added at 00:54 ---------- Previous post was at 00:54 ----------

oltrtutto sono guasi tutti valvolari che nn e poco
 
Ampli da 10000€ come i Mc non sono niente di speciale, solo estetica. Ci son sicuramente ampli da 1000€ che per molti van anche meglio e danno più sicuramente più watt.
Quello che senti suonare sono i diffusori, l'ampli è veramente un dettaglio quando si parla di roba buona quindi su quello non ha mentito il venditore.

Se vuoi il massimo prova un bi-amp con valvolare sugli alti (ma devono essere ad alta sensibilità) e un classe AB discreto sul resto della gamma. Altro che 10000€ che poi il top della Mc mi pare stia sui 15mila e ha appena 1.2KW

Quindi se collegassi le monster audio che ho provato all'ampli da lui consigliato suonerebbero più o meno uguali?
Mi piacevano molto quelle casse, comunque penso che prima della scelta ripasserò e chiederò di farmi provare ampli e casse insieme.
Nella prima prova che ho fatto la differenza dell'ampli marrantz rispetto al cambridge era netta come tipo di suono.
 
Non sono proprio sfumature.
Sempre guardando la mia prima prova (ampli di stesso livello) il cambridge era molto caldo, mentre il marrantz molto più neutrale (ovviamente provati con gli stessi diffusori) e se ne sarebbe accorto chiunque.
Poi che i diffusori siano la cosa che varia di più è scontato
 
Quindi se collegassi le monster audio che ho provato all'ampli da lui consigliato suonerebbero più o meno uguali?
Mi piacevano molto quelle casse, comunque penso che prima della scelta ripasserò e chiederò di farmi provare ampli e casse insieme.
Nella prima prova che ho fatto la differenza dell'ampli marrantz rispetto al cambridge era netta come tipo di suono.
Si scrive marantz comunque :veach:
, scherzi apparte,
l'ampli non deve dare nè togliere niente, deve soltanto aumentare di livello una sinusoide di segnale elettrico così com'è, compito abbastanza facile di per sè.
Se non ci credi provalo assieme e poi ci fai sapere,

tanto per farti un esempio se confrontassi un finale behringer ep2500 da 300€ e 450watt con un Mc MA 7000 da 10000€ e 250 watt in diversi utilizzi il behringer andrebbe addirittura meglio (certo il MC in questione è tutta apparenza anche quello aiuta)

ma se confrontassimo delle casse da 300€ come delle edifier s530 con delle casse da 10000 come delle JBL PRO cinema o un qualsiasi 2.1 da 2-3000€ penso neanche un sordo oserebbe dire che le edifier suonano meglio
 
Ultima modifica:
Si scrive marantz comunque :veach:
, scherzi apparte,
l'ampli non deve dare nè togliere niente, deve soltanto aumentare di livello una sinusoide di segnale elettrico così com'è, compito abbastanza facile di per sè.
Se non ci credi provalo assieme e poi ci fai sapere,

tanto per farti un esempio se confrontassi un finale behringer ep2500 da 300€ e 450watt con un Mc MA 7000 da 10000€ e 250 watt in diversi utilizzi il behringer andrebbe addirittura meglio (certo il MC in questione è tutta apparenza anche quello aiuta)

ma se confrontassimo delle casse da 300€ come delle edifier s550d con delle casse da 10000 come delle JBL PRO cinema o un qualsiasi 2.1 da 2-3000€ penso neanche un sordo oserebbe dire che le edifier suonano meglio

Infatti volevo provare anche l'ampli per vedere se suonava come volevo io. Sono rimasto troppo impessionato dal Cambridge della mia prima prova. Se tornassi a casa con un ampli del genere senza provarlo lo lancerei contro il muro :cav:
Comunque le Monster audio sono veramente delle belle casse da pavimento, sia come suono che d'estetica, con un prezzo anche umano.
Io ho un dubbio: eventualmente potrei collegare un sub ad un ampli stereo??
 
se il sub ha un crossover passivo per cavi di potenza, andrebbe messo in serie con uno o entrambi i tower, ma non mi esalta come soluzione
se ha uncrossover per cavi di segnale colleghi uno sdoppiatore di segnale dalla sorgente

oppure adottando un crossover esterno come un DCX2496, soluzione troppo dispendiosa

oppure meglio di tutto gestendolo con un software pc, ovviamente scheda audio permettendo
 
Lo sai che non so se si può collegare un sub ad un ampli stereo? Comunque, ieri ed oggi ho fatto fare un pò di rodaggio al sintoamplificatore marantz con sto 7.2 infinity (due casse collegate all' ampli Marantz e 2 sub collegati al sinto con le musa disattivate) e devo dire che dopo 10 ore con il cd dei Prodigy, The Fat Of The Land (consiglio caldamente per il rodaggio, come molti esperti, in quanto due volte che l'ascolti equivalgono per dire a 10 ore di burn ascoltando musica normale), sto cavolo di HT in stereo suona niente male (vabeh e sempre un robo da 1000 e più euro e ci mancherebbe). I diffusori si sono aperti in tutte le frequenze in modo pazzesco, suonano molto più forti (alti aperti ed i sub che fanno tremare tutto tanto che hanno cominciato a scendere). La cosa bella è che le casse ed il sub li ho pagati tipo 900 euro ma suonano in modo meraviglioso. Naturalmente resto dell'idea che le Musa collegate all'ampli integrato siano il modo più corretto di ascoltare musica (omettendo in modo assoluto il subwoofer). Però se il risultato di un buon rodaggio da questi risultati ed evidentemente le infinity a differenza di altri prodotti ne avevano un gran bisogno, beh, ti consiglio di lasciar stare il sub ed aspettare di fare un buon rodaggio (in negozio spesso le casse che ascolti sono nuove ed il suono chiuso) che magari le basse si aprono in modo veramente percettibile e poi ti pentiresti dell'acquisto del sub.
 
Lo sai che non so se si può collegare un sub ad un ampli stereo? Comunque, ieri ed oggi ho fatto fare un pò di rodaggio al sintoamplificatore marantz con sto 7.2 infinity (due casse collegate all' ampli Marantz e 2 sub collegati al sinto con le musa disattivate) e devo dire che dopo 10 ore con il cd dei Prodigy, The Fat Of The Land (consiglio caldamente per il rodaggio, come molti esperti, in quanto due volte che l'ascolti equivalgono per dire a 10 ore di burn ascoltando musica normale), sto cavolo di HT in stereo suona niente male (vabeh e sempre un robo da 1000 e più euro e ci mancherebbe). I diffusori si sono aperti in tutte le frequenze in modo pazzesco, suonano molto più forti (alti aperti ed i sub che fanno tremare tutto tanto che hanno cominciato a scendere). La cosa bella è che le casse ed il sub li ho pagati tipo 900 euro ma suonano in modo meraviglioso. Naturalmente resto dell'idea che le Musa collegate all'ampli integrato siano il modo più corretto di ascoltare musica (omettendo in modo assoluto il subwoofer). Però se il risultato di un buon rodaggio da questi risultati ed evidentemente le infinity a differenza di altri prodotti ne avevano un gran bisogno, beh, ti consiglio di lasciar stare il sub ed aspettare di fare un buon rodaggio (in negozio spesso le casse che ascolti sono nuove ed il suono chiuso) che magari le basse si aprono in modo veramente percettibile e poi ti pentiresti dell'acquisto del sub.
Molto belo quel cd dei Profigy :D
Un 7.2 di qualità deve essere spettacolare per l'HT. Fai vibrare i muri di tutto il paese con le esplosioni :)
Ho visto che le casse da pavimento non mostrano il problema dei bassi, come non lo avevano le Emera che pur essendo da stand avevano dei bassi molto precisi anche se forti con un ottimo punch. La mia era più una curiosità.
 
Dopo la pausa presa a causa delle perdita del Cd di test (Eagles - Hell Frezees Over) e la conseguente attesa da Amzon, sono tornato.

Diffusori provati
- Canton GLE470
- B&W 684
-Indiana Line 560
-Focal Chorus 714V


Partiamo dalle B&W: non mi sono piaciute per niente, una timbrica molto bassa, con medi e alti sacrificati. Decisamente scartate.
Focal Chorus 714V: problema opposto delle B&W, alti troppo alti e striduli, medi nella norma e gamma bassa molto scarsa. Scartate.
Indiana Line 542: le indiana suonavano abbastanza bene, ma mancavano un po' in gamma alta e mancava un non so cosa.
Canton GLE470: questi diffusori mi sono piaciuti molto, belli completi in tutta la gamma, buoni sia gli alti che i bassi. Promosse.


Ampli provati:
- Marrantz pm7004 (fuori budget)
-Marrant Pm5004
- Onkyo A 9155


Partiamo dall'onky: decisamente inadatto per pilotare i diffusori sopracitati, penso non riuscisse a spingerli adeguatamente.
Tra i due Marrantz non ho notato enormi differenze, era meglio il 7004, ma non nettamente come pensavo.


Questa sala dascolto offriva un sistema di switch che permetteva premendo un tasto di passare da un ampli all'altro e da un diffussore all'altro, la cosa era molto bella.


Ovviamente l'accoppiata vincente è stata: Marrantz Pm7004 + Canton GLE470.
Prezzo totale impianto cablato con buoni cavi: 1.085,00 Eur.


Sono indeciso se preferire le Canton di questa prova o le Monster Audio BX5 dell'altra volta, penso che le Monster avessero un non so che in più.

Ps questo è il primo preventivo i cui prezzi del venditore sono decisamente più alti di quelli online
 
Ultima modifica:
ti propongo un'analisi sulle casse che hai preferito, dal grafico della risposta in frequenza si nota un calo netto sotto i 60Hz, anche se in ambiente ci sarà sicuramente un rinforzo
Canton GLE Speaker System Measurements | Home Theater

88dB / w, quindi volumi d'ascolto non molto elevati, specie in gamma bassa dove non hanno tenuta necessaria per permettere equalizzazioni.
Se segui il mio consiglio provi anche ad ascoltare un 2.1 con monitor da studio come ti dissi in precedenza, avrebbe sicuramente una fedeltà maggiore
ciao
 
Se riesci prova anche le dynavoice DF-6 col pm 7004.

Il pm 7004 è decisamente fuori budget, viene circa 600 euro e le dynavoice me le consigliano in molti però non trovo un venditore in zona.

X Remix Per il discorso dei monitor attivi ho visto queste due BM5A MKII VXT6 Studio Monitors Speaker KRK SYSTEMS. Cosa ne pensi?

Ps i monitor mi sono stati consigliati anche su un altro forum. L'utente dice che guardando il budget e la stanza secondo lui non ha senso un impianto Hi-Fi con ampli e diffusori separati, ma ha più senso una coppia di monitor attivi come quelli indicati.
Per il sub si potrebbe vedere più avanti.
Ho mandato una mail al venditore Dynaudio più vicino per sapere se può farmeli sentire.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top