problemi lettore DVD...

Pubblicità
alt....c'è qualcosa che non mi convince....ho inserito un dvd-r non masterizzato da me...e con qualche difficoltà me lo ha aperto....i dvd che usavo io sono del tipo dvd+r....può essere questo il tipo di problema????
il masterizzatore masterizza sia dvd-r che dvd+r? quale devo usare?

in più l'assistenza mi ha fatto capire che solo se il lettore nn legge i dvd originali posso inviarlgielo....AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

sto computer è una farsa....
1)inserisco dvd-r con dati all'interno: LO LEGGE
2) Inserisco dvd-r vuoto(stesso tipo del precedente): NON LO LEGGE

1)inserisco dvd+r vuoto: LO LEGGE E LO SCRIVE
2)inserisco dvd+r con dati appena masterizzati: NON LO LEGGE

mi sento in un romanzo di kafka
 
Ultima modifica da un moderatore:
accidenti :D ma che è un lettore RANDOM, legge quello che gli fa senza una logica precisa. a questo punto pare veramente "FUSO" di testa quesso materizzatore.

comunque prova un po questo
quando masterizzi i DVD, prova a farli in UDF invece che ISO.
un mio amico, con i miei DVD masterizzati ISO trova dificoltà nella lettura, se inseriva il dvd ci metteva un minuto buono a leggerlo, mentre da quando uso UDF va tutto bene, inserisce e legge al volo.

io masterizzo sempre in UDF che noto sia un po meglio di ISO, oltretutto Iso non ti permette di masterizzare file unici di 1 giga superiore :D

nero ha anche come opzione UDF+ISO i due standard insieme, ma UDF da solo va + che bene.
 
Non vorrei cantare vittoria ma......FUNZIONA...ho masterizzato un dvd+r in formato UDF e riesce a leggerlo....non so come ringraziarti...sei stato gentilissimo...

resta l'arcano dei dvd-r che legge da pieni ed ignora da vuoti....
sai darmi una spiegazione del perchè il lettore non vede i file ISO e quelli USD si? che differenza c'è? è un porblema?

grazie mille
 
La Ricoh ci frega insiema alla Fujitsu Siemens!

Ragazzi

Ho comprato un Amilo D7850 e il masterizzatore funzionava bene finché... ho cominciato a provare a masterizzare DVD+R. Come successo con altri utenti, Nero identificava a media (marca Kraun) però anche se andava a buon fine, lo stesso lettore non leggeva un cacchio...
Allora ho cambiato diverse impostazioni e niente da fare. Addirittura ho comprato altri DVD+R Kennex e TDK per provare e in alcuni casi occorreva direttamente un errore di registrazione oppure lo stesso difetto di prima.
Navigando qui e li, inc... nero, ho trovato in questo link http://virtuelvis.com/archives/2004/11/standards#cid1024 la chiave del mistero: semplicemente questa m... di masterizzatore Ricoh RW8165 accetta soltanto alcune marche di DVD+R e DVD-R...
Ossia, una grande fregatura!
 
Ultima modifica:
bene , almento ti supporta i DVD della verbatim, a mio giudizio i migliori :D

comunque non capisco xkè vi ostinate a masterizzare DVD+R.
per me sono meglio i -R, o per lo meno sono quelli che mi danno meno problemi.

prima masterizzavo su tdk dvd+r, e solo chi aveva un mesterizzatore DVD me li leggeva, ma da quando uso il -r vado benissimo.

comunque non puoi farci niente, non è detto che un masterizzatore vadi bene con tutti i supporti, un mio amico compro un DVD masterizzatore della Liteon, ebbene, dopo aver comprato 20 DVD della Princo e arrivato a casa per salvarci sopra i suoi dati, si è accorto che neanche gli li leggeva tali DVD, 10 li ho comprati io e gli altri li ha venduti ad altri amici. in gran parte dei casi, aggiornare il firmware di un masterizzatore serve solo per risolvere i problemi di compatibilità con nuovoi supporti :D
il mio vecchio LG dal firmware A100 al A101 scriveva i verbatim certificati 8x da 2x a 4x :D

per cui, mi caldissimo consiglio, compra un DVD-R della verbatim e provalo. se ti va bene rimani su quel supporto che è uno dei migliori.
oltretutto i -R sono quelli + supportati da lettori da tavolo, mentre se non sbaglio i +R sono solo + compatibili con le PSX2 :D.

x rispondere a vegeta: le differenze tecniche non le conosco tra UDF e ISO, è stato un caso che provando le due scritture mi sono accorto che quella UDF era + compatibile della ISO. comunque me maggiori informazioni leggi questo sito http://www.arc.it/corsi/masterizzatori/packet.htm
 
Ancora i DVD

Ho scoperto che i DVD+R della TDK vano benissimo sia per masterizzare, sia che per leggerli, al meno nello stesso masterizzatore. :)
Ho provato un DVD-R della Verbatim e questo non viene nemmeno identificato dal masterizzatore!! :muro:
Voglio provare adesso con Memorex DVD+R. Se qualcuno ha gia provato, ringrazierei qualche informazione sull'esito. :confused:
 
Ecco, stesso problema!!!

Io ho un notebook della Fujitsu Siemens Amilo A7620 con masterizzatore Ricoh RW 8160 e ho lo stesso fastidio.
Ho provato con RecordNow , Nero ma nulla, spesso mi brucia i dvd e non capisco il motivo.
Se copio su un dvd riscrivibile tutto ok anche la verifica dati.
Ieri sera ho aggiornato il Firmware (1.08) e il bios del mio portatile ma nulla.
Ho copiato un dvd dati (verbatim) e sembrava tutto ok poi lo rinserisco e non lo legge!!

Qualcuno ha risolto?
Che supporti devo utilizzare per non avere rogne?

Grazie.
 
RW8160 - E' un problema di velocita'.

Anch'io sto investigando lo stesso problema: queste le mie deduzioni finora:

Il masterizzatore dell' Amilo A7620 e' un Ricoh RW8160 che scrive solo supporti +R e +RW a velocita' 2.4x. La compatibilita' e' buona con le migliori marche (lasciamo perdere princo :toccato: ) a patto che il supporto sia al massimo 4x. Come tutti i lettori, legge indifferentemente sia +R che -R.
Questo spiega perche' tutto funziona con i riscrivibili: i supporti RW 8x non si trovano ancora, sono tutti 4x!

Con i supporti normali, la compatibilita' con gli 8x e' scarsa (potete aggiornare il firmware alla vers. 1.08 che trovate sul sito RICOH) ed e' nota per Verbatim, Ricoh e Yuden (i Philips sono Yuden?). Io uso TDK e Verbatim: mi capita di non riuscire a rileggerli, ma sono perfettamente leggibili da lettori di altre marche.

Quelli masterizzati altrove li leggo solo se sono stati masterizzati "lentamente", non ho capito se solo a 2.4x o anche a 4x (credo di si'), sicuramente non se sono stati scritti a 8x.

se scoprite qualcos'altro di interessante fatemelo sapere.
 
I Fujitsu siemens sono un PACCO

Ciao ragazzi

Ho visto di che state discutendo..
Io ho un Amilo A7620 e confermo che non solo il masterizzatore è una sola ma tutto il computer è un PACCO.
Proprio ora ho comprato 25 DVD+R della Philips 4x, e non me li scrive anche se devo dire che non ho nessun problema per leggere qualsiasi marca scritta a qualsiasi velocità anche 8x.
Ora vi racconto una bella storiella!!!!
Ultimamente ho dovuto mandare il computer in assistenza xche aveva dei probblemi.. L'ho mandato per ben 5 volte.
I problemi erano Riavvii improvvisi del computer con conseguente danneggiamento dei file System (quindi formattazione per poter far rifunzionare il computer), e sfarfallii dello schermo.
Il vero problema che poi ho scoperto era un difetto della scheda madre la quale aveva dei connettori della Ram difettosi.
Comunque sia, la prima volta che lo mandai, mi cambiarono lo schermo e un banco di RAM..(lo sfarfallio dello schermo, che varia con l'inclinazione dello schermo è un difetto di fabbricazione, quindi consiglio a chi ha un PC come il mio di mandarlo il piu presto in assistenza.. ve lo cambieranno)
Il PC ancora non funzionava.. Lo rimandai per altre 3 volte. Mi hanno cambiato entrambe i banchi di RAM, due volte l' Hard Disk e anche la carena esterna, INSPIEGABILMENTE.
Io fin dalla terza volta che lo mandai gli feci notare all'assistenza che il problema era della scheda madre,comunque sia continuavano a rimandarmelo cambiando pezzi inutili.
Quello che mi viene da pensare è che i tecnici addetti siano degli incompetento o ancor più che è giente che si è presa gioco di me,dato che ogni volta che lo mandavo la ditta riparatrice prendeva dei bei soldini.
FACCIO UN APPELLO A CHIUNQUE ABBIA UN PC Fujitsu siemens,SE AVETE DEI PROBLEMI E DOVETE MANDARLO IN ASSISTENZA, MI RACCOMANDO SIATE ASSILLANTI,PRECISI NELLE SPIEGAZINI E SU COSA DEVE ESSERE RIPARATO NEL PC.
INSISTETE MI RACCOMANDO!!!!!!!!!!
 
Io per ora, incrociando le dita, non ho avuto problemi ed è un anno che l'ho acquistato..
Forse il tuo axel46 è nato sfortunato, può capitare..anche se non dovrebbe insomma...
 
Beato te RoksVempire..
Non sai quanto mi ha fatto incavolare :mad: questo computer..
Dato che ci sono, volevo chiederti quali marche di DVD riesci a scrivere senza problemi?.. :help:
Come ti ho detto a me i philips non me li riconosce proprio, e ultimamente non mi scrive nemmeno i Think Xtra, gli fallisco tutti a metà. Ho anche aggiornato il Firmware a 1.08, ma nulla da fare.
 
Non hai idea di quanti DVD hanno preso fuoco, i Philips mai andati......Vuoi la soluzione?
Ho preso LG GSA-5120D
Più avuto problemi!
Ma ascolta i driver aggiornati per caso sai mica dove sono??
Nel sito madre sono sempre quelli vecchi..ho aggiornato bios e firmware fin'ora..
:)
 
Ultima modifica da un moderatore:
io penso di aver aggiornato tutto..
il bios lo portato alla versione 1.10 , e il firmware alla versione 1.08.
Il firmware penso che sia il piu aggiornato, dato che l'ho preso dal sito della casa produttrice al questo link.
Te pensa.. ho trovato un sito che afferma di poter aggiornare il firmware del nostro RW8160 al RW8165 che è un altro masterizzatore che però scrive a 4x.
Teoricamente si puo fare ma correrei molti rischi, considerato che se poi non funziona la casa produttrice non me lo aggiusta, quindi sarei fregato.

Per curiosita .. il masterizzatore che ti sei comprato quanto l'hai pagato??
Penso proprio che me ne farò uno anche io dato che è l'unica alternativa per poter scrivere ancora DvD.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top