Ritolino
Nuovo Utente
- Messaggi
- 2
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Buonasera a tutti, ho un "problema" e volevo una vostra opinione.
Ho un r7 2700x con dissipatore a liquido custom, ma le temperature non mi convincono molto. Diciamo che non sono nuovo nel campo del watercooling, ma non riesco a spiegarmi queste temperature: in idle faccio circa 45/50 gradi, guardando netflix (come in questo momento) sono arrivato a 64 gradi, giocando ad un gioco stupido (total tank simulator) sono arrivato a 77, giocando a SnowRuner a 79, e a giochi come cod/fortnite/control sto anche sui 80/82. Non mi era mai successo, ne con il mio vecchio 4790k che tenevo a 4,6ghz, con il mio r6 1600 e il r7 1700x, ho letto su internet che comunque le temperature di questo processore (soprattutto per i voltaggi ai quali lavora) e comunque tutte le temperature che ho letto su internet sono fatte con dissipatori all in one come il corsair h100i o il 110i. Allora mi chiedo, quale potrebbe essere il problema? Ho montato questo processore circa 2 mesi fa, e circa un mese fa ho svuotato il il loop perchè dovevo cambiare dei tubi, e ho trovato un sacco di residui, poi per circa 1 settimana le temperature si sono abbassate anche sui 24/28 gradi in idle con circa 60 di massime, e ora sono quelle che sono, quindi, l'unica cosa che mi viene da pensare è che il mio waterblock si sia rovinato anche perchè i residui li trovo principalmente sulle lamelle centrali, e non su tutte. Quindi la mia domanda è, cosa potrebbe essere? E, mi conviene cambiare waterblock? Quale prendere? Conviene spendere 80 euro per un waterblock o meglio spenderne 110 per un all in one?
P.S
Se avete altre soluzioni sarò felicissimo di ascoltarle, anche perchè non so più come fare:suicidio:
Ho un r7 2700x con dissipatore a liquido custom, ma le temperature non mi convincono molto. Diciamo che non sono nuovo nel campo del watercooling, ma non riesco a spiegarmi queste temperature: in idle faccio circa 45/50 gradi, guardando netflix (come in questo momento) sono arrivato a 64 gradi, giocando ad un gioco stupido (total tank simulator) sono arrivato a 77, giocando a SnowRuner a 79, e a giochi come cod/fortnite/control sto anche sui 80/82. Non mi era mai successo, ne con il mio vecchio 4790k che tenevo a 4,6ghz, con il mio r6 1600 e il r7 1700x, ho letto su internet che comunque le temperature di questo processore (soprattutto per i voltaggi ai quali lavora) e comunque tutte le temperature che ho letto su internet sono fatte con dissipatori all in one come il corsair h100i o il 110i. Allora mi chiedo, quale potrebbe essere il problema? Ho montato questo processore circa 2 mesi fa, e circa un mese fa ho svuotato il il loop perchè dovevo cambiare dei tubi, e ho trovato un sacco di residui, poi per circa 1 settimana le temperature si sono abbassate anche sui 24/28 gradi in idle con circa 60 di massime, e ora sono quelle che sono, quindi, l'unica cosa che mi viene da pensare è che il mio waterblock si sia rovinato anche perchè i residui li trovo principalmente sulle lamelle centrali, e non su tutte. Quindi la mia domanda è, cosa potrebbe essere? E, mi conviene cambiare waterblock? Quale prendere? Conviene spendere 80 euro per un waterblock o meglio spenderne 110 per un all in one?
P.S
Se avete altre soluzioni sarò felicissimo di ascoltarle, anche perchè non so più come fare:suicidio: