Problema temperature ryzen 7 2700x

Pubblicità

Maspe97

Utente Attivo
Messaggi
177
Reazioni
24
Punteggio
38
Buona sera a tutti, parto scrivendovi la mia build e premetto che è un mini pc,
ryzen 7 2700x
evga gtx 1080 sc acx 3.0
asrock fatality b450 gaming itx/ac
noctua nh l9i amd
corsair sf 600
case: kolink rocket

sto avendo problemi con le temperature della cpu, appena acceso il pc leggo nel bios 60 gradi e da ryzen master invece oscilla tra i 40/45 e i 55/60, in game invece oscilla tra i 65 e gli 85 con picchi anche di 90 gradi , avevo già aperto una discussione qua sul forum in cui mi era stato consigliato di rimettere la pasta termica e così ho fatto (la pasta è la kryonaut grizzly), pensando di aver risolto, ho chiuso la discussione, ma a quanto pare ci sono ancora problemi
Nel case c'è una ventola da 80mm e non ci sono altri spazi per le ventole, comunque è messa in una pessima posizione
Vorreri capire se posso mettere mano al bios per cambiare qualcosa, eventualmente anche modificare impostazioni di alimentazione o cose simili, scusate l'ignoranza ma delle varie impostazioni del bios che ho letto non ci ho capito molto
Altra cosa, da ryzen master leggo che l'EDC spesso è fisso al 98/99%, è un problema?
Sempre dal bios ho provato a modificare le opzioni della ventola del case mettendola il modo che si basi sulla temperatura della cpu e non della mobo e la ventola schizza a 3000/3200 rpm
Mi è stato consigliato di cambiare case ma io non ho trovato alternative al mio, accetto anche consigli su possibili case che però devono avere più o meno le stesse dimensioni di quello che ho già e soprattuto che abbiano costi contenuti (per farvi capire, quello attuale l'ho pagato 150)
Mi affido alla vostra conoscenza e aspetto consigli, grazie a tutti in anticipo
 
Penso che quel dissipatore non ce la faccia a raffreddare abbastanza, ho trovato le specifiche sul sito che raccomandano un case ben ventilato e anche con quest'ultimo, non escludono il rischio di thermal throttling https://noctua.at/en/nh_l9a_tdp_guidelines
Anchìo avevo letto la stessa cosa sul sito noctua solo che nell'altra discussione mi era stato detto che non era necessario cambiare dissipatore
Se volessi cambiarlo quale mi consiglieresti? considera che non possono essere più alti di 54mm
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Avevo precisato sopra che se mi suggerivate un case doveva essere di dimensioni simili al mio, questo non si avvicina neanche per sbaglio...
 
penso che l'alternativa sia andare su un dissipatore a liquido, ora, non hai molta scelta per questa configurazione, ho trovato questo ragazzo che ha utilizzato un coolermaster da 120mm risolvendo il problema della ventola fissando il radiatore alla griglia laterale e utilizzando una ventola a basso profilo (
).
Se sei più avventuroso, potresti costruirtene uno da solo e ho visto che sul mercato ci sono radiatori da 80mm, ma io non ho mai avuto il coraggio :hihi:
 
penso che l'alternativa sia andare su un dissipatore a liquido, ora, non hai molta scelta per questa configurazione, ho trovato questo ragazzo che ha utilizzato un coolermaster da 120mm risolvendo il problema della ventola fissando il radiatore alla griglia laterale e utilizzando una ventola a basso profilo (
).
Se sei più avventuroso, potresti costruirtene uno da solo e ho visto che sul mercato ci sono radiatori da 80mm, ma io non ho mai avuto il coraggio :hihi:
Il fatto è che il case deve venire con me in viaggio e non penso che un dissipatore a liquido sia il massimo, per quanto devo dire che l'idea mi alletta molto
Comuqnue quel tipo è pazzo, ha messo il dissipatore davanti alla ventola dell'alimentatore
 
Ultima modifica:
Il fatto è che il case deve venire con me in viaggio e non penso che un dissipatore a liquido sia il massimo, per quanto devo dire che l'idea mi alletta molto
Capisco perfettamente, comunque un all-in-one loop è più sicuro rispetto a un custom e credo che un raffreddamento ad aria sia fuori discussione, non in quello spazio (spero per te che qualcuno mi contraddica :ok:)
 
Capisco perfettamente, comunque un all-in-one loop è più sicuro rispetto a un custom e credo che un raffreddamento ad aria sia fuori discussione, non in quello spazio (spero per te che qualcuno mi contraddica :ok:)
lo spero vivamente anch'io, anche perchè se no non saprei che fare
 
Capisco perfettamente, comunque un all-in-one loop è più sicuro rispetto a un custom e credo che un raffreddamento ad aria sia fuori discussione, non in quello spazio (spero per te che qualcuno mi contraddica :ok:)
nessuno può, i dissipatori low profile non possono fare molto
lo spero vivamente anch'io, anche perchè se no non saprei che fare
davvero non puoi prendere il corsair 380t?
 
nessuno può, i dissipatori low profile non possono fare molto

davvero non puoi prendere il corsair 380t?
È troppo grande quel case!!! L'ho scritto anche sopra...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Capisco perfettamente, comunque un all-in-one loop è più sicuro rispetto a un custom e credo che un raffreddamento ad aria sia fuori discussione, non in quello spazio (spero per te che qualcuno mi contraddica :ok:)
Forse ho trovato un'alternativa ma si tratterebbe di spendere 250 euro di un case nuovo più il dissipatore a liquido (che non ho idea di quanto possa costare), senza avere la sicurezza che tutto funzioni bene
Comunque la soluzione sarebbe questa https://www.dan-cases.com/dana4.php , praticamente è lo stesso case che ho io ma con lo spazio per il dissipatore a liquido
Oppure stavo pensado, sarebbe possibile comprare una ventola più potente da mettere al posto di quella del noctua? Ovviamente compatibile con il dissipatore, potrebbe essere per esmpio una ventola sempre della noctua ma che riesce a spostare più aria, sarebbe produttivo?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top