RISOLTO Problema temperature ryzen 7 2700x

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Maspe97

Utente Attivo
Messaggi
177
Reazioni
24
Punteggio
38
Salve a tutti, parto scrivendo la mia configurazione
Ryzen 7 2700x
Noctua NH-L9a-AMD
Asrock Fatality B450 Gaming-itx/ac
Trident z 3200 (2x8 gb)
Corsair sf600
Evga gtx 1080 sc
Case: Kolink Rocket

Inizialmente usavo il computer senza la placca del case dal lato della cpu, successivamente, per problemi di polvere l'ho montata solo che adesso mentre gioco la cpu raggiunge i 90/95 gradi e non credo faccia troppo bene al processore.
Pensavo di cambiare dissipatore, considerando che deve essere low profile, quali mi consigliate?
Premetto che nel case non c'è spazio per un dissipatore a liquido
 
Ciao. Quale pasta termica hai utilizzato? Si quella temperatura è fuori da ogni logica! Probabilmente è andato storto qualcosa quanto hai assemblato il dissipatore
 
Ciao. Quale pasta termica hai utilizzato? Si quella temperatura è fuori da ogni logica! Probabilmente è andato storto qualcosa quanto hai assemblato il dissipatore
La pasta termica è la grizzly kryonaut
Ho letto su alcune guide e alcune review che il 2700x può raggiungere anche gli 80/85 gradi a pieno regime e infatti senza la placca laterale del case quelle sono più o meno le temperature della cpu
 
La pasta termica è la grizzly kryonaut
Ho letto su alcune guide e alcune review che il 2700x può raggiungere anche gli 80/85 gradi a pieno regime e infatti senza la placca laterale del case quelle sono più o meno le temperature della cpu
Ok. Hai la migliore pasta termica in commercio. Come l'hai applicata?

In ogni caso 85 gradi sono comunque non pochi anche a pieno regime nel lungo andare. Tu hai 90/95 gradi mentre giochi, vuol dire che se fai un stress test alla cpu o renderizzi un video la cpu si fermerebbe a 100 gradi ma decloccandosi fortemente
 
Ok. Hai la migliore pasta termica in commercio. Come l'hai applicata?

In ogni caso 85 gradi sono comunque non pochi anche a pieno regime nel lungo andare. Tu hai 90/95 gradi mentre giochi, vuol dire che se fai un stress test alla cpu o renderizzi un video la cpu si fermerebbe a 100 gradi ma decloccandosi fortemente
L'ho applicata mettendo una goccia di più o meno 3mm sulla cpu e poi ho montato il dissipatore, in teoria facendo così si sarebbe dovuta spalmare da sola
In realtà facendo render di modelli 3d la temperatura è la stessa di quando gioco
Ho scaricato ryzen master e questo è il grafico delle temperature e delle freq. e non so se ci sia qualcosa che non va ma non mi sembrano normali i picchi di temperatura e frequenzaCattura.webp
 
L'ho applicata mettendo una goccia di più o meno 3mm sulla cpu e poi ho montato il dissipatore, in teoria facendo così si sarebbe dovuta spalmare da sola
In realtà facendo render di modelli 3d la temperatura è la stessa di quando gioco
Ho scaricato ryzen master e questo è il grafico delle temperature e delle freq. e non so se ci sia qualcosa che non va ma non mi sembrano normali i picchi di temperatura e frequenzaVisualizza allegato 325793
Ecco dove hai sbagliato. La kryonaut è una pasta termica dura che necessita di essere spalmata! Non a caso inseriscono una palettina nella confezione. Quindi devi rismontare il dissipatore, riapplicare la kryonaut spalmandola su tutta la superficie della cpu e rimontare il dissipatore, facendo molta attenzione e non muoverti piu una volta che il dissipatore ha fatto contatto con la cpu. Mentre renderizzi se hai registrato la stessa temp è normale, vuol dire che si sono attivate le protezioni della cpu, abbassando fortemente la frequenza operativa. Altrimenti andrebbe letteralmente a fuoco!
 
Ecco dove hai sbagliato. La kryonaut è una pasta termica dura che necessita di essere spalmata! Non a caso inseriscono una palettina nella confezione. Quindi devi rismontare il dissipatore, riapplicare la kryonaut spalmandola su tutta la superficie della cpu e rimontare il dissipatore, facendo molta attenzione e non muoverti piu una volta che il dissipatore ha fatto contatto con la cpu. Mentre renderizzi se hai registrato la stessa temp è normale, vuol dire che si sono attivate le protezioni della cpu, abbassando fortemente la frequenza operativa. Altrimenti andrebbe letteralmente a fuoco!
A ok, non pensavo si dovesse mettere così, provvedo a rimetterla allora
Comunque ho riprovato il computer senza placca del case e in game ryzen master mi dice che le temperature non superano i 62 gradi, non vorrei che fosse proprio un problema di flusso d'aria causato dal case, tra l'altro mi sono dimenticato di specificare che nel case non ci sono ventole quindi le uniche fonti di raffreddamento sono le ventole dei vari componenti
 
A ok, non pensavo si dovesse mettere così, provvedo a rimetterla allora
Comunque ho riprovato il computer senza placca del case e in game ryzen master mi dice che le temperature non superano i 62 gradi, non vorrei che fosse proprio un problema di flusso d'aria causato dal case, tra l'altro mi sono dimenticato di specificare che nel case non ci sono ventole quindi le uniche fonti di raffreddamento sono le ventole dei vari componenti
.... metti allora almeno 2 ventole al case, una in immissione ed una in estrazione.... ma ragazzi,ma vi pensate di avere per le mani dei giocattoli???? I pc quando si assemblano bisogna avere la consapevolezza di quel che si fa, al 100%. O ci si affida a gente competente.

Rismonta il dissipatore ed applica la kryonaut così
 
A ok, non pensavo si dovesse mettere così, provvedo a rimetterla allora
Comunque ho riprovato il computer senza placca del case e in game ryzen master mi dice che le temperature non superano i 62 gradi, non vorrei che fosse proprio un problema di flusso d'aria causato dal case, tra l'altro mi sono dimenticato di specificare che nel case non ci sono ventole quindi le uniche fonti di raffreddamento sono le ventole dei vari componenti
che strano che scaldi allora :popo:
 
.... metti allora almeno 2 ventole al case, una in immissione ed una in estrazione.... ma ragazzi,ma vi pensate di avere per le mani dei giocattoli???? I pc quando si assemblano bisogna avere la consapevolezza di quel che si fa, al 100%. O ci si affida a gente competente.

Rismonta il dissipatore ed applica la kryonaut così
Non è che non le ho messe per sport o per ignoranza ma semplicmente perché il case non ha nessun attacco per le ventole
 
Non è che non le ho messe per sport o per ignoranza ma semplicmente perché il case non ha nessun attacco per le ventole
Bene. Allora se ci tieni alla vita dei tuoi componenti cambia immediatamente case (scusami non lo avevo letto all'inizio)!!! Prenditi un cougar qbx che costa poco e ti assicura un ottimo airflow all'interno. Ovviamente qualche ventola metticela!
 
Bene. Allora se ci tieni alla vita dei tuoi componenti cambia immediatamente case (scusami non lo avevo letto all'inizio)!!! Prenditi un cougar qbx che costa poco e ti assicura un ottimo airflow all'interno. Ovviamente qualche ventola metticela!
allora spalma la pasta per bene ed undervolta la cpu più che puoi, c'è poco da fare.
Case orribile, ci sono mini itx fatti molto meglio.
Purtroppo non posso cambiare case perché è l'unico che soddisfa le mie esigenze di trasportabilità, ho cercato tanto però ho solo 1 alternativa al case che ho adesso ma costa 100 euro in più e considerate che il case attuale costa 150
Il cougar l'avevo preso in considerazione ma è troppo grande
Pensando ad una soluzione alternativa secondo voi sarebbe possibile creare delle retine anti polvere da attaccare al case e lasciare la placca laterale staccata? più che altro perché senza la placca non mi da problemi di temperature
Oppure potrei cambiare dissipatore della cpu prendendone uno più potente?
 
Purtroppo non posso cambiare case perché è l'unico che soddisfa le mie esigenze di trasportabilità, ho cercato tanto però ho solo 1 alternativa al case che ho adesso ma costa 100 euro in più e considerate che il case attuale costa 150
Il cougar l'avevo preso in considerazione ma è troppo grande
Pensando ad una soluzione alternativa secondo voi sarebbe possibile creare delle retine anti polvere da attaccare al case e lasciare la placca laterale staccata? più che altro perché senza la placca non mi da problemi di temperature
Oppure potrei cambiare dissipatore della cpu prendendone uno più potente?
No la tua unica soluzione è cambiare case. Secondo te non da problemi senza sta placca! Ma hai voglia se li ha di problemi.... ma scusa il qbx di cougar cos'ha che non ti va?
 
No la tua unica soluzione è cambiare case. Secondo te non da problemi senza sta placca! Ma hai voglia se li ha di problemi.... ma scusa il qbx di cougar cos'ha che non ti va?
È troppo grande il qbx
Giusto perché cosi capisco meglio, spiegami perché da problemi senza la placca
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top