PROBLEMA Problema stutter/lag pc dopo installazione scheda video

Pubblicità
Ok grazie, adesso procedo a farlo.

Nel frattempo ho fatto i test di ciò che mi avete indicato su OCCT (CPU+RAM, 3D Adaptive e VRAM), tenendo tutto per circa 10 minuti o più, ma non ha segnalato nessun tipo di errore.

Una volta fatta l'installazione di Windows se si ripresenta l'errore oppure no (speriamo) vi faccio risapere.
Fai almeno mezz'ora di test poi puoi stoppare.
Se non hai errori come credo che sia...esegui l'installazione del s.o.
E vediamo se risolvi!
 
Ho rieffettuato i test per mezz'ora ciascuno come mi hai consigliato e non ha dato alcun errore.

Mi avvio quindi a fare una nuova installazione di Windows 11.

Piccola domanda tecnica ma chiedo per scrupolo. Durante l'installazione serve per forza avere una connessione internet oppure posso connettere il PC ad una rete in un secondo momento? L'ultima volta ho fatto il bypass della connessione.
Il PC è attualmente collegato tramite wifi grazie ad una penna USB e purtroppo la connessione nel punto della casa dove si trova non è esattamente delle migliori, quindi tende a disconnettersi per pochi secondi. Posso comunque procedere o mi conviene tenerlo assolutamente connesso ad internet? Non vorrei che durante l'installazione si vengano a creare problemi, voglio farla quanto più pulita possibile.
 
Puoi farla anche senza connessione. Poi però dovrai installare tutti i driver a mano.

I test dovresti farli anche a pc appena avviato dopo ore da spento. Se il problema è per ipotesi una saldatura imperfetta, a caldo il problema potrebbe mitigarsi fino a non palesarsi.
 
Ho rieffettuato i test per mezz'ora ciascuno come mi hai consigliato e non ha dato alcun errore.

Mi avvio quindi a fare una nuova installazione di Windows 11.

Piccola domanda tecnica ma chiedo per scrupolo. Durante l'installazione serve per forza avere una connessione internet oppure posso connettere il PC ad una rete in un secondo momento? L'ultima volta ho fatto il bypass della connessione.
Il PC è attualmente collegato tramite wifi grazie ad una penna USB e purtroppo la connessione nel punto della casa dove si trova non è esattamente delle migliori, quindi tende a disconnettersi per pochi secondi. Posso comunque procedere o mi conviene tenerlo assolutamente connesso ad internet? Non vorrei che durante l'installazione si vengano a creare problemi, voglio farla quanto più pulita possibile.
Puoi farla in seguito la connessione... l'importante che in fase di installazione cancelli tutte le partizioni come ti avevo consigliato.
Per non creare rogne durante poi il boot
 
Ho fatto l'installazione di Windows, due volte a dire il vero perché la prima mi ero dimenticato di eliminare le partizioni, e niente il problema si è presentato subito al primo avvio e ad un secondo riavvio (mi sembra anche mentre stavo usando il PC) alla seconda installazione. Durante entrambe le installazioni non ho avuto alcun problema.

Adesso nella gestione dispositivi noto questo che allego in immagine. Cosa può essere?
Devo dire che all'inizio non mi aveva trovato subito la scheda video e l'integrata, sono appese in un secondo momento.

A questo punto non so davvero più cosa fare. Proverò per scrupolo a provare test più fisici come controllare tutti i connettori o cambiare porta PCIE ma se queste ultime cose non funzionano opterò davvero per il reso.
 

Allegati

  • IMG20250721154204.webp
    IMG20250721154204.webp
    806.2 KB · Visualizzazioni: 2
Ho fatto l'installazione di Windows, due volte a dire il vero perché la prima mi ero dimenticato di eliminare le partizioni, e niente il problema si è presentato subito al primo avvio e ad un secondo riavvio (mi sembra anche mentre stavo usando il PC) alla seconda installazione. Durante entrambe le installazioni non ho avuto alcun problema.

Adesso nella gestione dispositivi noto questo che allego in immagine. Cosa può essere?
Devo dire che all'inizio non mi aveva trovato subito la scheda video e l'integrata, sono appese in un secondo momento.

A questo punto non so davvero più cosa fare. Proverò per scrupolo a provare test più fisici come controllare tutti i connettori o cambiare porta PCIE ma se queste ultime cose non funzionano opterò davvero per il reso.
Devi installare i driver del chipset
 
Disattiva l'integrata per non creare conflitti e scaricare driver alla fine inutili.
Bios> Search integrated>disable
Perdonami ma avevo avviato l'aggiornamento prima di leggere questo messaggio. È un problema? Posso disinstallarli per fare di nuovo l'aggiornamento senza integrata?

Comunque ha risolto il messaggio in gestione dispositivi, grazie.

Per il mio problema vedrò se sta andando tutto bene oppure no ed eventualmente vi farò sapere, per ora come ho detto non è stato risolto niente.
 
Controlla il cavetto di alimentazione che sia inserito correttamente...smonta la scheda video e reinserisci il cavetto non ci deve essere spazio anche minimo.
La scheda è in verticale stai usando un riser?
 
Controlla il cavetto di alimentazione che sia inserito correttamente...smonta la scheda video e reinserisci il cavetto non ci deve essere spazio anche minimo.
La scheda è in verticale stai usando un riser?
No non sto usando riser, è posizionata orizzontalmente.

Adesso sto provando a fare qualche prova nel secondo slot PCIE e non sembrava dare problemi, però dovrei testarla per bene. Anche se come ho detto il problema se avviene è subito all'avvio.
Ho provato anche a mettere la mia vecchia 1060 nel primo slot ma non sembra avere problemi.

Quindi a sto punto mi chiedo, può essere davvero il sostegno messo male? Può essere una qualche impostazione di PCIE? Anche se a dire il vero io non ho mai toccato nulla.
 
No non sto usando riser, è posizionata orizzontalmente.

Adesso sto provando a fare qualche prova nel secondo slot PCIE e non sembrava dare problemi, però dovrei testarla per bene. Anche se come ho detto il problema se avviene è subito all'avvio.
Ho provato anche a mettere la mia vecchia 1060 nel primo slot ma non sembra avere problemi.

Quindi a sto punto mi chiedo, può essere davvero il sostegno messo male? Può essere una qualche impostazione di PCIE? Anche se a dire il vero io non ho mai toccato nulla.
Potrebbe se sul secondo slot non hai alcun problema.
 
No non sto usando riser, è posizionata orizzontalmente.

Adesso sto provando a fare qualche prova nel secondo slot PCIE e non sembrava dare problemi, però dovrei testarla per bene. Anche se come ho detto il problema se avviene è subito all'avvio.
Ho provato anche a mettere la mia vecchia 1060 nel primo slot ma non sembra avere problemi.

Quindi a sto punto mi chiedo, può essere davvero il sostegno messo male? Può essere una qualche impostazione di PCIE? Anche se a dire il vero io non ho mai toccato nulla.
Puoi postare la prima schermata del bios?
Ho un dubbio
 
Ho rimesso la vecchia scheda apposto ed ho rimesso la 9070xt nel primo slot, primo avvio ok ma ad un secondo avvio siamo punto e a capo.

Comunque ecco a te
 

Allegati

  • IMG20250721183036.webp
    IMG20250721183036.webp
    234.1 KB · Visualizzazioni: 2
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top