PROBLEMA Problema stutter/lag pc dopo installazione scheda video

Pubblicità
È che non so come spiegarlo, al massimo vedo se ricapita di fare un video. Ma sostanzialmente come ho scritto sento l'audio delle cuffie scricchiolare e vedo che il computer è più "rallentato" (vedo il mouse andare a scatti e si percepisce che il PC è più lento) come se laggasse, ripeto questo durante il normale utilizzo.

Oggi come ho detto ho provato a cambiare per l'entrata delle cuffie e di inserirle dietro e sembra aver risolto, ma boh.

Però comunque come ho già detto ho notato che il PC all'accensione sembra più lento per fare tutto il boot di Windows. Ma anche se fosse direi che fino a quando non ci sono altri problemi mi potrei anche tenere un boot leggermente più lento e un PC funzionante.
 
devi provare un altro videogioco, anzi meglio se altri due

qualcosa che siamo sicuro non sia famoso per i problemi di funzionamento, tipo counter strike che trovi gratis su steam tanto per dirne uno
 
Ho aggiornato anche i driver audio, visto che su Latency leggevo qualcosa relativo all'audio ma non so leggere bene il programma. Infatti ti chiedo da cosa capisci che è colpa della scheda video? Dai driver?

dxgkrnl.sys: È il driver con la latenza più alta in assoluto. Questo è il cuore del sottosistema grafico di windows, e quando ha una latenza elevata, significa quasi sempre che sta avendo problemi a comunicare con il driver della scheda video.

amdkmdag.sys (il driver amd): È il secondo in lista. Conferma che il problema è incentrato sulla GPU

La latenza di HDAudBus.sys (il driver audio) è ok.

O è un problema di driver o di hardware. Se hai sistemato pistolando a caso (e può capitare)... bene cosi.
 
È che non so come spiegarlo, al massimo vedo se ricapita di fare un video. Ma sostanzialmente come ho scritto sento l'audio delle cuffie scricchiolare e vedo che il computer è più "rallentato" (vedo il mouse andare a scatti e si percepisce che il PC è più lento) come se laggasse, ripeto questo durante il normale utilizzo.

Oggi come ho detto ho provato a cambiare per l'entrata delle cuffie e di inserirle dietro e sembra aver risolto, ma boh.

Però comunque come ho già detto ho notato che il PC all'accensione sembra più lento per fare tutto il boot di Windows. Ma anche se fosse direi che fino a quando non ci sono altri problemi mi potrei anche tenere un boot leggermente più lento e un PC funzionante.
Stai confondendo le due cose...il boot lento su am5 dipende dal training delle ram.
Prova ad attivare da bios il Memory Context Restore.
 
Il problema di per sè dopo aver spostato tutte le cose attaccate alle varie prese del case a quelle della scheda madre e aver disinstallato i driver audio sembrano, ripeto sembrano essersi sistemate. Ho avuto modo di fare anche Undervolt per farle consumare meno potenza.

Però poco fa ho avuto un crash di driver, penso si sia chiuso Adrenalin, e quindi è crashato il gioco.

Riavviando non è spuntato il problema ma in game stava un po' gracchiando.

Sinceramente mi sto un po' stancando, non mi va di avere tutti questi problemi con una scheda nuova. Sto pensando seriamente di fare il reso e prendere una 5070TI così da tornare su Nvidia.
 
Il problema di per sè dopo aver spostato tutte le cose attaccate alle varie prese del case a quelle della scheda madre e aver disinstallato i driver audio sembrano, ripeto sembrano essersi sistemate. Ho avuto modo di fare anche Undervolt per farle consumare meno potenza.

Però poco fa ho avuto un crash di driver, penso si sia chiuso Adrenalin, e quindi è crashato il gioco.

Riavviando non è spuntato il problema ma in game stava un po' gracchiando.

Sinceramente mi sto un po' stancando, non mi va di avere tutti questi problemi con una scheda nuova. Sto pensando seriamente di fare il reso e prendere una 5070TI così da tornare su Nvidia.
Avete la convinzione che dipenda sempre dai driver AMD.
HO avuto Nvidia e AMD attualmente ho una 9070xt mai avuto problemi di driver
Le impostazioni di uv o ov si resettando sulla suite Adrenalin dovuto:
1 impostazioni errate
2 non disattivate il fast boot da bios.
3 Adrenalin richiede un s.o perfettamente funzionante.
4 problemi hardware, ram, bios.
Paradossalmente da un anno cc si hanno avuto più problemi con driver Nvidia che con amd
 
Avete la convinzione che dipenda sempre dai driver AMD.
HO avuto Nvidia e AMD attualmente ho una 9070xt mai avuto problemi di driver
Le impostazioni di uv o ov si resettando sulla suite Adrenalin dovuto:
1 impostazioni errate
2 non disattivate il fast boot da bios.
3 Adrenalin richiede un s.o perfettamente funzionante.
4 problemi hardware, ram, bios.
Paradossalmente da un anno cc si hanno avuto più problemi con driver Nvidia che con amd
No ma non ho nessuna convinzione, ti riporto solo quello che mi sta succedendo anche a seconda di quello che mi riporta il PC come problemi. In questo caso era un messaggio da parte di Adrenalin stesso.

Anzi chiedo scusa non voglio sembrare lamentoso o presuntoso, sono solo un po' nervoso causa problemi che non mi aspettavo purtroppo.

Per questo ti chiedo mi sapresti indicare le migliori impostazioni da mettere su Adrenalin? Anche per quanto riguarda Undervolt e Overclock tu le hai mai fatte? Sapresti darmi delle dritte su come impostare il tutto? È necessario che Adrenalin rimanga attivo in quel caso?

Può servire secondo te fare un aggiornamento del BIOS o una nuova installazione di Windows per riparare eventuali problematiche?

Ripeto non voglio sembrare uno che pretende o si lamenta, chiedo solo e riporto problemi per evitare di avere un prodotto non funzionante come e cercare di risolvere il mio problema prima di richiedere un reso (se poi è la scheda non funzionante correttamente lo farò).
 
Disattiva il fast boot da bios...vai su bios, search fast boot disable
Impostazioni Adrenalin UV/OV...sono quelle che sto usando sulla mia 9070xt.

Power limit max 110 a volte varia in base la custom.
mV 40
Vram 2614mhz
Fai un primo test con time Spy...se non hai crash.
Puoi impostare 50/60 mV
Vram 2714 MHz ...fai seguire test
 
Disattiva il fast boot da bios...vai su bios, search fast boot disable
Impostazioni Adrenalin UV/OV...sono quelle che sto usando sulla mia 9070xt.

Power limit max 110 a volte varia in base la custom.
mV 40
Vram 2614mhz
Fai un primo test con time Spy...se non hai crash.
Puoi impostare 50/60 mV
Vram 2714 MHz ...fai seguire test
Ciao, ok intanto grazie.

Ho disattivato il fast boot da bios e anche da sistema operativo. Per ora tutto ok.

Per quanto riguarda il power limit forse intendi -10% o +10%? Non posso portarlo a 110.

Poi ho impostato per ora 60mV e 2614 MHZ. Purtroppo non ho Time Spy perché non ho prorio 3dMark acquistato, ho fatto un test con Steel Nomad nella versione di demo e non mi ha dato errori.
 
Ciao, ok intanto grazie.

Ho disattivato il fast boot da bios e anche da sistema operativo. Per ora tutto ok.

Per quanto riguarda il power limit forse intendi -10% o +10%? Non posso portarlo a 110.

Poi ho impostato per ora 60mV e 2614 MHZ. Purtroppo non ho Time Spy perché non ho prorio 3dMark acquistato, ho fatto un test con Steel Nomad nella versione di demo e non mi ha dato errori.
Si.
Ho tralasciato di dirti di scaricare la versione demo di time Spy.
110 intendevo +10...posta gli screen di steel nomadi che controllo se sei in linea con il punteggio.
Cmq ottimo se non hai avuto crash
 
Avete la convinzione che dipenda sempre dai driver AMD.
HO avuto Nvidia e AMD attualmente ho una 9070xt mai avuto problemi di driver
Le impostazioni di uv o ov si resettando sulla suite Adrenalin dovuto:
1 impostazioni errate
2 non disattivate il fast boot da bios.
3 Adrenalin richiede un s.o perfettamente funzionante.
4 problemi hardware, ram, bios.
Paradossalmente da un anno cc si hanno avuto più problemi con driver Nvidia che con amd

Dai test effettuati dipende sicuramente o dai driver o dalla scheda video. Non è una "convinzione" è una realtà fattuale.

Non è escluso si possa risolvere con un overvolt o una reinstallazione dei driver (che l'utente ha dichiarato di aver fatto più volte).

Detta francamente però, anche se si risolvesse con un overvolt, io chiederei sostituzione.
 
Dai test effettuati dipende sicuramente o dai driver o dalla scheda video. Non è una "convinzione" è una realtà fattuale.

Non è escluso si possa risolvere con un overvolt o una reinstallazione dei driver (che l'utente ha dichiarato di aver fatto più volte).

Detta francamente però, anche se si risolvesse con un overvolt, io chiederei sostituzione.
Boh ti sei perso qualche post sicuramente.
I driver non c'entrano niente con il reset di Adrenalin....per le ragioni che ho spiegato....e ripeto è da cc due anni che AMD non ha problemi con driver GPU...la convinzione scaturisce dall'esperienza diretta visto che sono passato da una 7900xt ad una 9070xt.
A volte bastano impostazioni errate o un s.o "impasticciato".
Momentaneamente ha risolto con delle impostazioni consigliate e visto che ha passato il test con time Spy senza crash non consiglierei mai di sostituire la scheda video tra l'altro una top di gamma.
 
Le impostazioni sulla scheda video che sia uv o ov non sono risolutive in caso di difetto della GPU o problemi inerenti ai driver....quindi dire o consigliare che in caso le impostazioni di overvolt abbiano effetto positivo sulla GPU o reinstallazione dei driver, "sostituirei la GPU è sbagliato".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top