PROBLEMA Problema "strano" RAM: a volte funziona, a volte no

Neversleep

Nuovo Utente
73
9
CPU
i5-6500
Dissipatore
Stock
Scheda Madre
B150M Bazooka
HDD
WD 1Tb 64Mb 7200 RPM
RAM
16 Gb 2133 Mhz DDR4 Vengeance LPX
GPU
MSI R9 380 4 Gb
Monitor
Dis 23 Asus VX239H IPS
PSU
XFX TS 550W
Case
Aerocool Aero 500
OS
Win 10
Salve a tutti :)
Qualche mese fa ho assemblato un PC ad un amico, e ho scelto delle RAM che mi sembravano interessanti: sono queste http://www.corsair.com/it-it/vengea...2400mhz-c14-memory-kit-red-cmk8gx4m2a2400c14r
È un kit da 2 stick per 8 Gb in totale, max 2400 Mhz, con un Cl14, e le pagò 60/65 euro. La scheda madre è una Asrock B250m-Hdv e il processore un Kaby Lake i5-7400.
Molto brevemente: assemblo il PC, installo windows, faccio un paio di test sulle prestazioni, tutto perfetto; metto l'xmp per farle andare a 2400 Mhz, faccio un altro paio di test, tutto perfetto (con un lievissimo aumento di punteggio, quindi tutto nella norma). Porto il pc dal mio amico, lo accendiamo, e tadaa: schermata nera !
Riesco, non so come, ad accedere a windows. Il mouse si muove a scatti ed è lentissimo, chiaramente c'è un problema. Vado per accedere al BIOS: la schermata ha i colori distorti e non si capisce niente, quindi spengo, pulisco il CMOS, e riesco ad accedere. Rimetto le RAM nelle impostazioni di fabbrica, e il PC parte normalmente.

Passano due-tre mesi: mi scrive l'amico, e il PC non si accende. O meglio: all'accensione appare una schermata nera, e per farlo partire deve riavviarlo due o tre volte. Non si è spento all'improvviso: semplicemente, un giorno, quando ha provato ad accenderlo, gli dava questo problema.
Vado da lui, facciamo un test mdsched insieme: si blocca al 75% sul primo passaggio. Provo le mie RAM sul suo PC, e il computer si accende (ho delle Corsair, 4Gb per stick, 2133Mhz, Cl13). Bene, sappiamo che non è la sua mobo. Proviamo a fare l'mdsched sulle sue RAM, una ad una, su ogni socket: nessun problema, stavolta, e il test non riporta errori, tant'è che magicamente il PC sembra partire e funzionare: decidiamo di aspettare fino al prossimo problema, e ciao.
Passa una settimana (settimana in cui il computer funzionava normalmente): stesso problema. Ci incontriamo di nuovo, e decido di aggiornare il BIOS: in alcuni update è stata migliorata la compatibilità RAM (ho usato le mie RAM per l'update). Una volta fatto, rimetto le sue, e il PC parte.
Passa un mese (nel mentre però, il PC andava): stesso problema. Esasperati, decidiamo di scambiarci RAM: tempo addietro avevo provato i suoi banchi RAM nel mio pc, e funzionavano, quindi gli ho dato uno dei miei, e lui mi ha dato entrambi i suoi. La mia RAM, ad ora (sono passati 10 giorni), funziona sul suo pc (ma forse è presto per dirlo ?), mentre le sue, dopo solo quattro giorni, mi hanno ridato lo stesso problema che aveva lui. La cosa buffa è che ho risolto togliendo le sue RAM, mettendo le mie, accendendo il pc, spegnendolo dopo aver effettuato l'accesso a windows, e rimettendo le sue. È risuccesso ieri, però, quindi ora sto usando i miei tre banchi di memoria per scrivere.

Una nota: ha gettato tutte le scatole, nonostante gli avessi ripetuto più volte di tenerle. TUTTE. Quindi niente garanzia suppongo. (I componenti sono stati presi da taocomputer)
La mia domanda è: essendo le RAM che ho preso per lui "progettate per overclocking di elevate prestazioni su schede madri intel X99/X100", è possibile il problema sia nient'altro che di compatibilità ? Le RAM non compaiono nella QVL, ma prima di acquistarle ho fatto delle ricerche e le ho viste accoppiate a quella precisa scheda madre sia in PC preassemblati, sia in configurazioni consigliate su vari forum, quindi mi sono sentito relativamente tranquillo nel fargliele prendere.
Il mio dubbio è questo: le RAM sono fallate, visto che danno problemi sia sulla sua mobo, sia sulla mia, oppure è solo un problema di compatibilità ?

Grazie infinite a chiunque abbia avuto la pazienza di leggere fin qui. È da un sacco che ci ammattisco e non so più dove sbattere la testa
 

sp3ctrum

Amministratore
Staff Forum
14,896
6,747
CPU
AMD Ryzen 5 3900X
Dissipatore
Scythe Mugen 5 rev.b Push&Pull
Scheda Madre
ASUS TUF Gaming B550M-Plus WIFI
HDD
Nvme Samsung EVO 1Tb + SSD Samsung evo 850 250gb + Toshiba P300 3Tb
RAM
G.Skill 16gb Ripjaws V 3200Mhz + HyperX FURY 16gb 3200Mhz
GPU
KFA2 RTX 3060 Ti OC
Audio
Topping DX3 Pro + Focusrite Scarlett 2i2 + Mackie MR524 + Beyer DT 770 Pro
Monitor
LG Ultragear 27gp850
PSU
FSP Raider 650W 80+ Silver
Case
Thermaltake V200 RGB
Net
Vodafone 1000Mb
OS
Windows 10
Ho avuto lo stesso identico problema con due tipi di ram differenti.
Non é nulla di grave, solo che spesso il profilo XMP non viene ben digerito.
Dovresti impostare manualmente il profilo con uno step piú basso.
Io ho le ram a 3200 e le tengo a 2900, oltre non vanno.

Le tue che sono a 2400, a 2133 sono praticamente la stessa cosa, inutile stressarti.

Credimi, da 2133 a 2400 non troverai mai nessuna differenza. Lasciale a 2133 e vedi se cosi vanno.
 

Neversleep

Nuovo Utente
73
9
CPU
i5-6500
Dissipatore
Stock
Scheda Madre
B150M Bazooka
HDD
WD 1Tb 64Mb 7200 RPM
RAM
16 Gb 2133 Mhz DDR4 Vengeance LPX
GPU
MSI R9 380 4 Gb
Monitor
Dis 23 Asus VX239H IPS
PSU
XFX TS 550W
Case
Aerocool Aero 500
OS
Win 10
Anzitutto grazie per la risposta :)
Comunque sì, le ho messe a 2133 non appena ho avuto il primissimo problema a casa sua.
In breve
- Assemblo a 2133
- Metto a 2400
- Porto a casa sua ---> non va
- Le riporto a 2133 ---> va ---> da questo punto in poi sono sempre rimaste a 2133
 

sp3ctrum

Amministratore
Staff Forum
14,896
6,747
CPU
AMD Ryzen 5 3900X
Dissipatore
Scythe Mugen 5 rev.b Push&Pull
Scheda Madre
ASUS TUF Gaming B550M-Plus WIFI
HDD
Nvme Samsung EVO 1Tb + SSD Samsung evo 850 250gb + Toshiba P300 3Tb
RAM
G.Skill 16gb Ripjaws V 3200Mhz + HyperX FURY 16gb 3200Mhz
GPU
KFA2 RTX 3060 Ti OC
Audio
Topping DX3 Pro + Focusrite Scarlett 2i2 + Mackie MR524 + Beyer DT 770 Pro
Monitor
LG Ultragear 27gp850
PSU
FSP Raider 650W 80+ Silver
Case
Thermaltake V200 RGB
Net
Vodafone 1000Mb
OS
Windows 10
Ok é un problema di incompatibilitá con il profilo XMP, una cosa molto comune.
Ma credimi, se fanno bene a 2133 lasciale cosi, tanto é lo stesso: a 2400 é davvero infinitesima la differenza.
Giá da 2133 a 3200 la differenza si vede solo su bench specifici, ma per un uso domestico/gaming é davvero ininfluente e ti fai il sangue marcio
per nulla.
 

Neversleep

Nuovo Utente
73
9
CPU
i5-6500
Dissipatore
Stock
Scheda Madre
B150M Bazooka
HDD
WD 1Tb 64Mb 7200 RPM
RAM
16 Gb 2133 Mhz DDR4 Vengeance LPX
GPU
MSI R9 380 4 Gb
Monitor
Dis 23 Asus VX239H IPS
PSU
XFX TS 550W
Case
Aerocool Aero 500
OS
Win 10
Eh no, non fanno bene a 2133...forse mi sono espresso male io nel primo post, ma tutti i problemi che stanno avendo le stanno avendo a 2133. L'unico problema a 2400 era che il pc, una volta acceso a casa sua, aveva seri problemi. Con le RAM a 2133, invece, funziona per tot tempo (una settimana, 10 giorni, un mese: sembra casuale) e poi da i problemi descritti sopra (schermata nera; mdsched bloccato per ore, che però in altri test non da alcun problema, etc)
 
Ultima modifica:

sp3ctrum

Amministratore
Staff Forum
14,896
6,747
CPU
AMD Ryzen 5 3900X
Dissipatore
Scythe Mugen 5 rev.b Push&Pull
Scheda Madre
ASUS TUF Gaming B550M-Plus WIFI
HDD
Nvme Samsung EVO 1Tb + SSD Samsung evo 850 250gb + Toshiba P300 3Tb
RAM
G.Skill 16gb Ripjaws V 3200Mhz + HyperX FURY 16gb 3200Mhz
GPU
KFA2 RTX 3060 Ti OC
Audio
Topping DX3 Pro + Focusrite Scarlett 2i2 + Mackie MR524 + Beyer DT 770 Pro
Monitor
LG Ultragear 27gp850
PSU
FSP Raider 650W 80+ Silver
Case
Thermaltake V200 RGB
Net
Vodafone 1000Mb
OS
Windows 10
Hai aggiornato il bios?

I problemi che hai potrebbero essere dati anche da altri componenti.
 

Neversleep

Nuovo Utente
73
9
CPU
i5-6500
Dissipatore
Stock
Scheda Madre
B150M Bazooka
HDD
WD 1Tb 64Mb 7200 RPM
RAM
16 Gb 2133 Mhz DDR4 Vengeance LPX
GPU
MSI R9 380 4 Gb
Monitor
Dis 23 Asus VX239H IPS
PSU
XFX TS 550W
Case
Aerocool Aero 500
OS
Win 10
Sì, Bios aggiornato all'ultima versione. Il mio dubbio è proprio questo: le RAM sono fallate, o sono incompatibili/poco compatibili con altri componenti ? Pensavo alla scheda madre come principale sospettato, e se così fosse sarebbe incompatibile sia con la mia sia con la sua. A questo punto, però, mi viene da chiedermi come se la stia passando chi ha mobo e ram identiche alle sue, perché ho visto conf con le sue stesse mobo e ram a giro :/
 

sp3ctrum

Amministratore
Staff Forum
14,896
6,747
CPU
AMD Ryzen 5 3900X
Dissipatore
Scythe Mugen 5 rev.b Push&Pull
Scheda Madre
ASUS TUF Gaming B550M-Plus WIFI
HDD
Nvme Samsung EVO 1Tb + SSD Samsung evo 850 250gb + Toshiba P300 3Tb
RAM
G.Skill 16gb Ripjaws V 3200Mhz + HyperX FURY 16gb 3200Mhz
GPU
KFA2 RTX 3060 Ti OC
Audio
Topping DX3 Pro + Focusrite Scarlett 2i2 + Mackie MR524 + Beyer DT 770 Pro
Monitor
LG Ultragear 27gp850
PSU
FSP Raider 650W 80+ Silver
Case
Thermaltake V200 RGB
Net
Vodafone 1000Mb
OS
Windows 10
Scarica Memtest e fai una paio di ore di test.
 

Neversleep

Nuovo Utente
73
9
CPU
i5-6500
Dissipatore
Stock
Scheda Madre
B150M Bazooka
HDD
WD 1Tb 64Mb 7200 RPM
RAM
16 Gb 2133 Mhz DDR4 Vengeance LPX
GPU
MSI R9 380 4 Gb
Monitor
Dis 23 Asus VX239H IPS
PSU
XFX TS 550W
Case
Aerocool Aero 500
OS
Win 10
Già fatto: nessun errore (scusate per la pessima qualità delle immagini)

LbZwy2F.jpg


S4fYFmf.jpg
 

sp3ctrum

Amministratore
Staff Forum
14,896
6,747
CPU
AMD Ryzen 5 3900X
Dissipatore
Scythe Mugen 5 rev.b Push&Pull
Scheda Madre
ASUS TUF Gaming B550M-Plus WIFI
HDD
Nvme Samsung EVO 1Tb + SSD Samsung evo 850 250gb + Toshiba P300 3Tb
RAM
G.Skill 16gb Ripjaws V 3200Mhz + HyperX FURY 16gb 3200Mhz
GPU
KFA2 RTX 3060 Ti OC
Audio
Topping DX3 Pro + Focusrite Scarlett 2i2 + Mackie MR524 + Beyer DT 770 Pro
Monitor
LG Ultragear 27gp850
PSU
FSP Raider 650W 80+ Silver
Case
Thermaltake V200 RGB
Net
Vodafone 1000Mb
OS
Windows 10
A questo punto non ti resta che scrivere nella sezione OC e farti consigliare una configurazione ram manuale fatta bene.
 

Neversleep

Nuovo Utente
73
9
CPU
i5-6500
Dissipatore
Stock
Scheda Madre
B150M Bazooka
HDD
WD 1Tb 64Mb 7200 RPM
RAM
16 Gb 2133 Mhz DDR4 Vengeance LPX
GPU
MSI R9 380 4 Gb
Monitor
Dis 23 Asus VX239H IPS
PSU
XFX TS 550W
Case
Aerocool Aero 500
OS
Win 10
Eh, è un'idea al quale non avevo pensato ! Ma devo chiedere a lui, di queste cose penso abbia paura, nonostante non se ne intenda. Essendo che su amazon costano 100 euro, mentre lui le ha pagate sulla sessantina, penso preferirebbe venderle e comprare qualcosa nella QVL della mobo.
Prima però bisogna assicurarsi che funzionino e che non siano fallate...e forse anche a tal proposito bisognerebbe smanettare manualmente nelle impostazioni del BIOS :/
In ogni caso gliene parlerò, nel frattempo aspetto anche altri consigli, magari qualcuno ci è passato sopra o sa qualcosa in più
Ti ringrazio per il supporto comunque, mi sento un po' meno disperato ora ahah :)
 

sp3ctrum

Amministratore
Staff Forum
14,896
6,747
CPU
AMD Ryzen 5 3900X
Dissipatore
Scythe Mugen 5 rev.b Push&Pull
Scheda Madre
ASUS TUF Gaming B550M-Plus WIFI
HDD
Nvme Samsung EVO 1Tb + SSD Samsung evo 850 250gb + Toshiba P300 3Tb
RAM
G.Skill 16gb Ripjaws V 3200Mhz + HyperX FURY 16gb 3200Mhz
GPU
KFA2 RTX 3060 Ti OC
Audio
Topping DX3 Pro + Focusrite Scarlett 2i2 + Mackie MR524 + Beyer DT 770 Pro
Monitor
LG Ultragear 27gp850
PSU
FSP Raider 650W 80+ Silver
Case
Thermaltake V200 RGB
Net
Vodafone 1000Mb
OS
Windows 10
Cmq anche io avevo quelle ram versione 3200 e mi davano problemi con il profilo xmp.

Le ho cambiate con delle G.Skill
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili