Problema scheda video AMD Radeon 7900 XT

Pubblicità
Si ma infatti ero già titubante all'idea dell'aquisto di una GRE, questa è stata la prova finale: stesso problema al primo avvio su un altro pc.
Opto per una 4070 della msi che provata sul mio regge bene e ha temperature di 15 gradi sotto alla 7900gre e prestazioni minori dai banchmark, sicuramente dato da qualche problema hardware.
Spero solo che Psk megastore mi faccia il rimborso, è da un paio di giorni che provo a contattarli.
Vi ringrazio dell'aiuto
Ah non l'hai presa da amazon?? 😢 ahia... chiedi subito il reso con diritto di recesso, ma SOLO SE l'acquisto è stato fatto non più di 14gg fa

Comunque NO, ma quale msi... frena! Le msi ventus fanno schifo, di msi solo le gaming x e z bisogna comprare! Per farti capire, la pny che ti ho linkato è nettamente superiore. Quando hai il cash in mano dopo il rimborso ci risentiamo e ti consiglio la miglior gpu per il budget che hai 💪🏻

P.s. ATTENZIONE a non confondere la rtx 4070 liscia del tuo amico con al rtx 4070 super che ti ho linkato, che sono 2 gpu diverse! La 4070 super va più o meno quanto 7900 gre in raster, mai in ray tracing distrugge anche una 7900xtx, il ray tracing è il futuro del gaming
 
Ultima modifica:
Si ma infatti ero già titubante all'idea dell'aquisto di una GRE, questa è stata la prova finale: stesso problema al primo avvio su un altro pc.
Opto per una 4070 della msi che provata sul mio regge bene e ha temperature di 15 gradi sotto alla 7900gre e prestazioni minori dai banchmark, sicuramente dato da qualche problema hardware.
Spero solo che Psk megastore mi faccia il rimborso, è da un paio di giorni che provo a contattarli.
Vi ringrazio dell'a

Ah non l'hai presa da amazon?? 😢 ahia... chiedi subito il reso con diritto di recesso, ma SOLO SE l'acquisto è stato fatto non più di 14gg fa

Comunque NO, ma quale msi... frena! Le msi ventus fanno schifo, di msi solo le gaming x e z bisogna comprare! Per farti capire, la pny che ti ho linkato è nettamente superiore. Quando hai il cash in mano dopo il rimborso ci risentiamo e ti consiglio la miglior gpu per il budget che hai 💪🏻

P.s. ATTENZIONE a non confondere la rtx 4070 liscia del tuo amico con al rtx 4070 super che ti ho linkato, che sono 2 gpu diverse! La 4070 super va più o meno quanto 7900 gre in raster, mai in ray tracing distrugge anche una 7900xtx, il ray tracing è il futuro del gaming
No purtroppo Amazon la sovraprezzava.
🫣 L'ho acquistata il 29 gennaio e ricevuta il 6 febbraio.
Non volevo spendere più di 550 Euro e avendo venduto la 6700Xt a 390 euro mi sembra un buon upgrade, però è andata così.
Abbiamo avviato un banchmark con cyberpunk con ray tracing e tutto ultra e ha registrato temperature di picco 64/65 con la msi triventola ventus e costa 590 euro contro i 72 di picco della 7900 gre.
La pny che hai linkato ha cattive recensioni, soprattutto per le temperature
 
Ultima modifica:
Ah non l'hai presa da amazon?? 😢 ahia... chiedi subito il reso con diritto di recesso, ma SOLO SE l'acquisto è stato fatto non più di 14gg fa

Comunque NO, ma quale msi... frena! Le msi ventus fanno schifo, di msi solo le gaming x e z bisogna comprare! Per farti capire, la pny che ti ho linkato è nettamente superiore. Quando hai il cash in mano dopo il rimborso ci risentiamo e ti consiglio la miglior gpu per il budget che hai 💪🏻

P.s. ATTENZIONE a non confondere la rtx 4070 liscia del tuo amico con al rtx 4070 super che ti ho linkato, che sono 2 gpu diverse! La 4070 super va più o meno quanto 7900 gre in raster, mai in ray tracing distrugge anche una 7900xtx, il ray tracing è il futuro del gaming
mi permetto una domanda: cosa intendi per futuro?
poiché ad oggi il RT è oltremodo limitato a pochi titoli, ancor meno utilizzato a modo.
se il futuro è tra due anni comunque una 4070 al netto della ram, reggerá rt con i nuovi engine?
 
L'ho acquistata il 29 gennaio e ricevuta il 6 gennaio.
ha viaggiato nel tempo 'sta scheda video? ecco perchè non funziona! 🤣

comunque non è vero che le AMD abbiano una architettura obsoleta: l'approccio a chiplet anzi è più moderno di quello NVidia che usa ancora un die monolitico;
il problema è che a parità di fascia (di gioco, non di prezzo purtorppo) le prestazioni in RT di AMD sono metà di quelle NVidia; sono anche meno efficienti dal punto di vista energetico tuttavia hanno dalla loro un prezzo sensibilmente inferiore. E poi chiamiriamo una cosa: non è che su una 7900XT non si possa attivare il RT, si attiva e funziona, solo che se la paragoni alla 4080 con grafica RT è molto indietro. Però costa molto meno e questo non va mai dimenticato.
Alla domanda "cosa comprerei una scheda NVidia o AMD OGGI", rispondo "NVidia", mentre per la prossima generazione di schede spero che AMD riduca il distacco da NVidia nelle nuove tecnologie, e soprattutto auspico che Intel entri finalmente di forza nel mercato con le GPU di famiglia Battleimage
 
mi permetto una domanda: cosa intendi per futuro?
poiché ad oggi il RT è oltremodo limitato a pochi titoli, ancor meno utilizzato a modo.
se il futuro è tra due anni comunque una 4070 al netto della ram, reggerá rt con i nuovi engine?
Per futuro intendo i titoli che usciranno ed ora. Se uno come me e ce ne sono tanti, compra una scheda video per giocare ai tripla a e non solo ai giochini dove devi solo sparare permettendosi anche di poter spegnere il cervello, gli serve una nvidia, perchè la grafica che si ha con RT + DLSS con le radeon non solo si fanno molti meno fps, ma proprio non esiste, perchè le radeon non hanno il dlss e non parlo solo della parte upscaler e ripeto, parlo di adesso, anzi da qualche anno ormai la gente gode del rt + dlss con una rtx se vuole, su tutte le fasce di prezzo. Si traduce tutto ad una scelta
comunque non è vero che le AMD abbiano una architettura obsoleta: l'approccio a chiplet anzi è più moderno di quello NVidia che usa ancora un die monolitico;
Il designe a chiplet è una scelta progettuale per far fronte alle alte temperature probabilmente e comunque di chiplet hanno ben poco, le CU sono tutte nell stesso chip. Ciò che è veramente obsoleto è l'architettura basata su RDNA infatti sono totalmente inefficienti oltrechè avere probabili perdite di fps con gli engine attuali e futuri. Vai a giocare body cam online con una radeon 😂

Le radeon 8000 non avranno una fascia alta, potranno competere solo con la fascia medio alta delle rtx 5000. Ma vista la direzione del mondo del gaming in generale la vedo dura per le radeon così come sono! AMD DEVE abbandonare RDNA, creare una nuova arc fresca da 0 al passo con i tempi e che stia dietro a tutte le nuove tecnologie, magari anche con qualche performance in meno ma al giusto prezzo.
 
Ultima modifica:
Mi permetto di fare un appunto.
@BWD87 con utilizzo del DLSS si sta chiaramente riferendo al DLSS 3.5 che integra diverse tecnologie tra cui il Ray Reconstruction.
Lasciando perdere la qualità dell'upscaler(comunque superiore quello Nvidia) il ray reconstruction migliora la resa visiva del Ray Tracing rendendolo più realistico.
Il problema è: quanti giochi ci sono al momento a godere di questa feature? A me vengono in mente solo Alan Wake 2 e Cyberpunk.

Io personalmente ho preso una 7800 XT perché nel momento in cui ho acquistato era la miglior scelta per il budget che avevo(costava quanto una 4060 Ti da 16 GB). E comunque mi son girati parecchio gli zebedei a dover spendere più di 500 euro in una VGA.
Ad oggi una 4070 costa praticamente uguale, questo fa pendere l'ago della bilancia verso Nvidia.
Una AMD di pari fascia la prendi se risparmi una buona cifra, se parliamo di pochi euro non conviene.

Comunque il GOTY 2023 è un gioco Direct X 11. E' ancora pieno di titoli in uscita che non avranno path tracing e saranno gestibilissimi anche dalle schede AMD. Ad esempio i porting di Spiderman 2 e Horizon Forbidden West di sicuro gireranno alla grande anche sulle Radeon.
E' ovvio che ci saranno via via sempre più giochi con RT spinto, ma personalmente ho parecchia roba da giocarmi che ho tenuto da parte per godermi al massimo, non sono uno che gioca i tripla A appena usciti. Li recupero con calma pagandoli poco e nel frattempo li patchano a dovere.
Quindi nel mio caso non è una priorità avere una VGA che supporti tutte le ultime tecnologie, i giochi che usciranno adesso se va bene li giocherò tra un paio di anni.
Per scegliere la scheda video pensate bene a cosa volete giocare e come volete giocare. Poi scegliete in relazione al vostro budget.

PS: @Warlo_94 chi è il pazzo che ti ha preso una 6700 XT a 390 euro USATA che nuova costa pure meno?
 
Mi permetto di fare un appunto.
@BWD87 con utilizzo del DLSS si sta chiaramente riferendo al DLSS 3.5 che integra diverse tecnologie tra cui il Ray Reconstruction.
Lasciando perdere la qualità dell'upscaler(comunque superiore quello Nvidia) il ray reconstruction migliora la resa visiva del Ray Tracing rendendolo più realistico.
Il problema è: quanti giochi ci sono al momento a godere di questa feature? A me vengono in mente solo Alan Wake 2 e Cyberpunk.

Io personalmente ho preso una 7800 XT perché nel momento in cui ho acquistato era la miglior scelta per il budget che avevo(costava quanto una 4060 Ti da 16 GB). E comunque mi son girati parecchio gli zebedei a dover spendere più di 500 euro in una VGA.
Ad oggi una 4070 costa praticamente uguale, questo fa pendere l'ago della bilancia verso Nvidia.
Una AMD di pari fascia la prendi se risparmi una buona cifra, se parliamo di pochi euro non conviene.

Comunque il GOTY 2023 è un gioco Direct X 11. E' ancora pieno di titoli in uscita che non avranno path tracing e saranno gestibilissimi anche dalle schede AMD. Ad esempio i porting di Spiderman 2 e Horizon Forbidden West di sicuro gireranno alla grande anche sulle Radeon.
E' ovvio che ci saranno via via sempre più giochi con RT spinto, ma personalmente ho parecchia roba da giocarmi che ho tenuto da parte per godermi al massimo, non sono uno che gioca i tripla A appena usciti. Li recupero con calma pagandoli poco e nel frattempo li patchano a dovere.
Quindi nel mio caso non è una priorità avere una VGA che supporti tutte le ultime tecnologie, i giochi che usciranno adesso se va bene li giocherò tra un paio di anni.
Per scegliere la scheda video pensate bene a cosa volete giocare e come volete giocare. Poi scegliete in relazione al vostro budget.

PS: @Warlo_94 chi è il pazzo che ti ha preso una 6700 XT a 390 euro USATA che nuova costa pure meno?
Questo è un ragionamento fatto come si deve che porta ad un acquisto oculato ed alla consapevolezza dell'acquisto.

Mmh no, non mi riferivo solo RR in quanto appunto è una funzione introdotta da molto poco. Il dlss ha da sempre un potente denoiser che pulisce tutti i glitch grafici creati dai Ray in una scena renderizzata in Ray Tracing. Discorso GOTY è abbastanza relativo, BG3 ha vinto per quello che è mica per la grafica (che comunque è tantissima roba in questo gioco), mentre AW2 ha rischiato di vincerlo per com'è il gioco e per il latp tecnico. Ma attenzione, non esistono solo cp2077 ed aw2 come esempi di RTX, c'è control, ghostwire tokyo, hellblade con update ufficiale per l' RTX, ratche&clank, appunto gli spider man (che questi 2 su pc sono tutto un altro pianeta rispetto alle console), i vari crysis remastered con update RTX ecc ecc... in realtà i titoli da giocarsi a manetta con il RT che restituiscono un'esperienza videoludica incredibile sono tanti, non ce ne sono soltanto 2 e comunque tutti i giochi che suppprtano anche solo DLSS sono una marea e sicuramente giocare con il dlss restituisce un'esperienza totalmente superiore rispetto ad FSR
 
Questo è un ragionamento fatto come si deve che porta ad un acquisto oculato ed alla consapevolezza dell'acquisto.

Mmh no, non mi riferivo solo RR in quanto appunto è una funzione introdotta da molto poco. Il dlss ha da sempre un potente denoiser che pulisce tutti i glitch grafici creati dai Ray in una scena renderizzata in Ray Tracing. Discorso GOTY è abbastanza relativo, BG3 ha vinto per quello che è mica per la grafica (che comunque è tantissima roba in questo gioco), mentre AW2 ha rischiato di vincerlo per com'è il gioco e per il latp tecnico. Ma attenzione, non esistono solo cp2077 ed aw2 come esempi di RTX, c'è control, ghostwire tokyo, hellblade con update ufficiale per l' RTX, ratche&clank, appunto gli spider man (che questi 2 su pc sono tutto un altro pianeta rispetto alle console), i vari crysis remastered con update RTX ecc ecc... in realtà i titoli da giocarsi a manetta con il RT che restituiscono un'esperienza videoludica incredibile sono tanti, non ce ne sono soltanto 2 e comunque tutti i giochi che suppprtano anche solo DLSS sono una marea e sicuramente giocare con il dlss restituisce un'esperienza totalmente superiore rispetto ad FSR
Ecco hai citato un po' di giochi che posseggo, che ho già giocato/provato e che ti posso garantire girano con tutto a ultra compreso il ray tracing sulla mia 7800 XT.
Questi giochi sono appunto Spiderman Remastered, Ghostwire Tokio e i Crysis Remastered(che comunque non richiede hardware dedicato al ray tracing perché anche schede senza core RT lo fanno girare).
Tutti e 4 mi girano perfettamente con framerate belli elevati e in nativo, quindi senza bisogno di un upscaler per avere buone performance.
Proverò pure hellblade che avevo già finito anni fa per vedere come va con l'update di cui non ero manco a conoscenza.
Ho provato anche Control, Metro Exodus, Shadow Of The Tomb Raider e Jedi Survivor con RT non avendo problemi di nessun tipo.
Solo The Witcher 3 ha messo un po' in difficoltà la mia 7800 XT con tutti i dettagli in RT. Rimane giocabile ma il framerate spesso scende sotto i 60 FPS e non di poco.

Personalmente ho guardato bene su youtube come andavano le varie schede coi giochi che mi interessavano anche con RT attivo prima di comprare.
Posso dire che l'esperienza con RT attivo sulla mia radeon non è deludente per il momento.
Quel che non digerisco proprio è la scarsa qualità degli upscaler, mi piacerebbe provare il DLSS per valutarne la qualità soprattutto per la risoluzione a cui sono ancora legato.
Ho poi sentito che FSR3 implementato bene in titoli come Avatar non sia affatto male, spero di provarlo il prima possibile per vedere se son riusciti a migliorare la qualità perché anche FSR2 per me è abbastanza indecente.
AMD deve migliorare sicuramente le tecnologie software e magari far fare qualcosa di utile a quei core per l'IA che ha messo dentro a RDNA3.
 
Ecco hai citato un po' di giochi che posseggo, che ho già giocato/provato e che ti posso garantire girano con tutto a ultra compreso il ray tracing sulla mia 7800 XT.
Questi giochi sono appunto Spiderman Remastered, Ghostwire Tokio e i Crysis Remastered(che comunque non richiede hardware dedicato al ray tracing perché anche schede senza core RT lo fanno girare).
Tutti e 4 mi girano perfettamente con framerate belli elevati e in nativo, quindi senza bisogno di un upscaler per avere buone performance.
Proverò pure hellblade che avevo già finito anni fa per vedere come va con l'update di cui non ero manco a conoscenza.
Ho provato anche Control, Metro Exodus, Shadow Of The Tomb Raider e Jedi Survivor con RT non avendo problemi di nessun tipo.
Solo The Witcher 3 ha messo un po' in difficoltà la mia 7800 XT con tutti i dettagli in RT. Rimane giocabile ma il framerate spesso scende sotto i 60 FPS e non di poco.

Personalmente ho guardato bene su youtube come andavano le varie schede coi giochi che mi interessavano anche con RT attivo prima di comprare.
Posso dire che l'esperienza con RT attivo sulla mia radeon non è deludente per il momento.
Quel che non digerisco proprio è la scarsa qualità degli upscaler, mi piacerebbe provare il DLSS per valutarne la qualità soprattutto per la risoluzione a cui sono ancora legato.
Ho poi sentito che FSR3 implementato bene in titoli come Avatar non sia affatto male, spero di provarlo il prima possibile per vedere se son riusciti a migliorare la qualità perché anche FSR2 per me è abbastanza indecente.
AMD deve migliorare sicuramente le tecnologie software e magari far fare qualcosa di utile a quei core per l'IA che ha messo dentro a RDNA3.
Il problema è che gli AI unit delle radeon servono a poco o nulla purtroppo, non sono core tensor.

Si si ma la tua gpu in questo caso, non è che non ce la fa a far girare questi titoli, li fa girare in RT, il problema è che per esempio in ghostwire tokyo io con la 4070 faccio dai 120 ai 150fps con tutto a manetta compreso RT, è diverso. Control uguale, helblade uguale. Star wars non mi piace quindi non l'ho provato. Mi manca da recuperare the witcher 3 next gen
 
Il problema è che gli AI unit delle radeon servono a poco o nulla purtroppo, non sono core tensor.

Si si ma la tua gpu in questo caso, non è che non ce la fa a far girare questi titoli, li fa girare in RT, il problema è che per esempio in ghostwire tokyo io con la 4070 faccio dai 120 ai 150fps con tutto a manetta compreso RT, è diverso. Control uguale, helblade uguale. Star wars non mi piace quindi non l'ho provato. Mi manca da recuperare the witcher 3 next gen
Beh certo è risaputo che la 4070 in RT va più forte della 7800 XT.
Motivo per cui AMD ha prezzato la 7800 XT più in basso. Purtroppo non troppo in basso e dovrebbero darsi una svegliata visto che ormai la differenza di prezza(almeno per il mercato italiano) inizia a essere irrisoria.
La 7900 GRE allo stesso prezzo della 7800 XT su PSK Megastore capisco possa aver fatto gola a molti ma le schede reference AMD, soprattutto le 7900, non sono proprio eccezionali.
In questo caso il difetto descritto da @Warlo_94 è abbastanza singolare. La scheda funziona ma strano non dia segnale al primo avvio.
Al suo posto avrei speso qualcosa in più per una 7900 GRE custom o una 4070/70 Super per stare più tranquillo.
 
Beh certo è risaputo che la 4070 in RT va più forte della 7800 XT.
Motivo per cui AMD ha prezzato la 7800 XT più in basso. Purtroppo non troppo in basso e dovrebbero darsi una svegliata visto che ormai la differenza di prezza(almeno per il mercato italiano) inizia a essere irrisoria.
La 7900 GRE allo stesso prezzo della 7800 XT su PSK Megastore capisco possa aver fatto gola a molti ma le schede reference AMD, soprattutto le 7900, non sono proprio eccezionali.
In questo caso il difetto descritto da @Warlo_94 è abbastanza singolare. La scheda funziona ma strano non dia segnale al primo avvio.
Al suo posto avrei speso qualcosa in più per una 7900 GRE custom o una 4070/70 Super per stare più tranquillo.
Si ma infatti ora come ora vado di 4070 a questo punto, sono più tranquillo. Tra l'altro sono stati fatti pochi test sulle GRE, mi ha attizzato il fatto del prezzo e sono stato condizionato da consigli di altre persone che me l'hanno descritta come una sceda più potente della 7800xt ma non a livello della 7900xt, come ha appunto detto ad un prezzo di una 7800xt e leggermente sotto ad una 4070.
@Dany_M un tipo di Roma, tra tasse e spedizione di eBay mi sono rientrati 350 euro, più folle è stato il prezzo di acquisto sotto covid che non sto a dire oer vergogna 😂
Mi sono rivolto a PayPal perché non ricevo risposta alcuna da PSK.
 
Si ma infatti ora come ora vado di 4070 a questo punto, sono più tranquillo. Tra l'altro sono stati fatti pochi test sulle GRE, mi ha attizzato il fatto del prezzo e sono stato condizionato da consigli di altre persone che me l'hanno descritta come una sceda più potente della 7800xt ma non a livello della 7900xt, come ha appunto detto ad un prezzo di una 7800xt e leggermente sotto ad una 4070.
@Dany_M un tipo di Roma, tra tasse e spedizione di eBay mi sono rientrati 350 euro, più folle è stato il prezzo di acquisto sotto covid che non sto a dire oer vergogna 😂
Mi sono rivolto a PayPal perché non ricevo risposta alcuna da PSK.
Facci sapere come va a finire questa vicenda del reso. A quanto pare PSK non sembra molto affidabile come store...
 
Facci sapere come va a finire questa vicenda del reso. A quanto pare PSK non sembra molto affidabile come store...
Ci hanno comprato la stessa scheda anche i prodigeek... sinceramente di quelli che ti escono su trovaprezzi mi fiderei solo di pochissimi, tra cui Amazon, AK, Eprice e quello di Torino che mi viene sempre censurato qui sul forum
 
@BWD87 ho installato Hellblade e ho provato un po' il gioco con RT su alto e tutti i dettagli al massimo.
Allora c'è da dire che nonostante fossi in FULL HD il gioco passa dalle scene cupe in mezzo alla palude con riflessi e tante ombre dove il framerate cala anche a minimi sui 32/33 per poi salire anche a 90 e più in altre aree.
La cosa interessante però è che il gioco ha un'implementazione molto buona dell'FSR(o molto pessimo l'algoritmo di AA in Nativo vedetela come vi pare). Abilitando l'upscaling nonostante il FULL HD il risultato è sorprendentemente buono per quanto mi riguarda.
L'immagine è molto meno impastata e il framerate sale di un bel pò.
Ho fatto degli screen in cui si vedono anche il contatore degli FPS integrato in Steam e i dati a schermo del software adrenalin su come lavorano Scheda e CPU.
Dimmi che te ne pare a me il risultato con FSR sembra nettamente migliore

Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-07-37.png

Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-07-55.png
Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-08-21.png

Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-08-38.png
Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-09-52.png

Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-10-06.png
Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-10-46.png

Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-10-56.png
Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-11-10.png

Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-11-19.png
Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-21-04.png

Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-21-05.png

Non sono un fan degli upscaler, preferisco sempre il nativo, ma su questo gioco secondo me la resa grafica è buona anche a basse risoluzioni come quella del mio monitor.
E di screen comparativi su altri giochi ne ho fatti parecchi, questo è l'unico caso in cui ho riscontrato una qualità del genere.
Inoltre è pure l'FSR 1.0 non credo sia stato aggiornato anche quello. Infatti nelle impostazioni c'è anche la qualità ultra(quella che ho usato io) che su FRS2 non c'è. Nella voce del menù grafico è indicato che migliora la qualità dell'immagine.
Per le schede Nvidia hanno implementato anche il DLSS? Immagino di si.
Anche li è meglio rispetto al nativo?

Purtroppo però ho notato non poco stutter in alcuni punti, poi sparisce ma quando si cambia area di gioco è abbastanza fastidioso.
 
@BWD87 ho installato Hellblade e ho provato un po' il gioco con RT su alto e tutti i dettagli al massimo.
Allora c'è da dire che nonostante fossi in FULL HD il gioco passa dalle scene cupe in mezzo alla palude con riflessi e tante ombre dove il framerate cala anche a minimi sui 32/33 per poi salire anche a 90 e più in altre aree.
La cosa interessante però è che il gioco ha un'implementazione molto buona dell'FSR(o molto pessimo l'algoritmo di AA in Nativo vedetela come vi pare). Abilitando l'upscaling nonostante il FULL HD il risultato è sorprendentemente buono per quanto mi riguarda.
L'immagine è molto meno impastata e il framerate sale di un bel pò.
Ho fatto degli screen in cui si vedono anche il contatore degli FPS integrato in Steam e i dati a schermo del software adrenalin su come lavorano Scheda e CPU.
Dimmi che te ne pare a me il risultato con FSR sembra nettamente migliore

Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-07-37.png

Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-07-55.png
Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-08-21.png

Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-08-38.png
Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-09-52.png

Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-10-06.png
Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-10-46.png

Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-10-56.png
Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-11-10.png

Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-11-19.png
Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-21-04.png

Hellblade-Senua-s-Sacrifice-14-02-2024-23-21-05.png

Non sono un fan degli upscaler, preferisco sempre il nativo, ma su questo gioco secondo me la resa grafica è buona anche a basse risoluzioni come quella del mio monitor.
E di screen comparativi su altri giochi ne ho fatti parecchi, questo è l'unico caso in cui ho riscontrato una qualità del genere.
Inoltre è pure l'FSR 1.0 non credo sia stato aggiornato anche quello. Infatti nelle impostazioni c'è anche la qualità ultra(quella che ho usato io) che su FRS2 non c'è. Nella voce del menù grafico è indicato che migliora la qualità dell'immagine.
Per le schede Nvidia hanno implementato anche il DLSS? Immagino di si.
Anche li è meglio rispetto al nativo?

Purtroppo però ho notato non poco stutter in alcuni punti, poi sparisce ma quando si cambia area di gioco è abbastanza fastidioso.
Beh oddio, migliore non mi sembra proprio, si perdono delle informazioni, dei pixel nel frame con FSR, guarda bene; però alla fine la resa è buona e gli fps aumentano. Tu considera che io faccio dai 90 ai 160fps in base al capitolo con tutto a manetta, ma in QHD, ho una 4070 liscia. Ti metto 3 screen di nativo, dlss e fsr in qhd.
1nat.jpg2dlss.jpg3fsr.jpg
Guarda che differenza siderale con il DLSS, anche contro lo stesso nativo! Il DLSS è questo! Ma la vera differenza non si apprezza da uno screen, ma dal proprio monitor ed in movimento. Una volta che vedi il DLSS con i tuoi occhi lo vorrai sempre, anche quando non ce n'è bisogno! Perchè appunto molte volte l'AA che implementano gli sviluppatori non è il massimo ed è preferibile attivare il DLSS su qualità. Ma attenzione, che questa situazione vale anche per il 1080p eh

Si si, quando hanno fatto il major update nel 2021 con l'introduzione del RT hanno implementato sia FSR che DLSS

Per lo stuttering si purtroppo, lo fa a tutte le macchine, è caratteristico di UE4... Però dopo che ha caricato tutto quello che deve caricare il gioco va liscio, almeno a me, ho questi piccoli attimi di stuttering solo all'inizio di un capitolo o al caricamento di un'altra grossa scena, ma poi il gioco va bene
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top