Si, è possibile. E' probabile che una
dll abbia fatto un macello al momento dell'installazione e che, anche una volta eliminato il file incriminato, il sistema sia rimasto instabile. Hai provato dalla modalità provvisioria a riportare indietro il pc con un punto di ripristino?
I servizi puoi provare ad avviarli andando in
esegui e dando il comando
msconfig e poi la scheda
servizi
Una soluzione drastica sarebbe quella di formattare, fare un bel backup con clonezilla, creare un punto di ripristino, installare i driver della prima periferica, se tutto a posto nuovo punto di ripristino e installazione seconda periferica. Lasciamola per ultima.
Hai provato a riparare l'istallazione con il cd di win xp?
Non è che la scheda madre tocca qualche parte metallica del case (mandando tutto in corto...)? Giusto per escludere tutto...anche se se si è avviata correttamente le prime volte mi pare difficile.
Il pc è un HP? Winxp è stato aggiornato al sp3?
Chiedo perchè pare che i sistemi con processore amd possano soffrire di questo problema perchè durante l'istallazione del sp3 si carica il driver per il risparmio energetico per i processori Intel che permette l'accesso solo in modalità provvisoria, sennò reboot continui. Si risolve accedendo a win in modalità provvisoria e dando il comando
sc config intelppm start= disabled oppure da console di ripristino con il comando
disable intelppm.
Ancora: con una scheda madre Asus modello A8XXX (fortunella, eh :asd:) potrebbe esserci un problema legato alle porte usb. Possibili soluzioni: inserire una chiavetta in una qualsiasi porta usb; se c'è un mouse in una porta usb staccarlo e usarne uno ps2.
"si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
cut
STOP: 0X0000000A ( 0X0A05000F,0X00000002,0X00000000,0X804E7994)
Seguendo questo errore però dal sito Microsoft viene fuori che è un problema che
"si verifica quando un driver utilizza un indirizzo di memoria errato. L'errore può essere causato anche da altri fattori, ad esempio un driver di periferica incompatibile, un problema hardware generale o un'applicazione incompatibile."
Qui trovi spiegazione e soluzione (guarda la seconda parte, che riguarda il s.o. già installato):
You receive a "Stop 0x0000000A" error message in Windows XP
Forse è tutto un pò alla rinfusa (anzi sicuramente lo è :asd:) ma senza il pc davanti è difficile fare ipotesi. Posto man mano che trovo soluzioni e che tu le escludi con delle prove...