PROBLEMA Problema Recupero File Chk

Pubblicità

Reyez

Nuovo Utente
Messaggi
84
Reazioni
4
Punteggio
28
Buonasera,
Vi spiego il mio problema: L'altro giorno il mio HDD (quello secondario, senza sistema operativo) dopo un riavvio ha smesso di funzionare e viene rilevato dal sistema come RAW con 0byte di capienza; dopo ad un ulteriore riavvio windows 7 parte in automatico con una schermata nera che dice che serve effettuare un controllo dell'HDD, io lo lascio fare pensando che risolva da solo il problema e il sistema comincia ad elaborare una cascata di dati per svariate ore in ambiente DOS.
Una volta terminato il processo il PC si avvia, l'HDD è tornato a funzionare ma con mia amara sorpresa scopo che tutti i miei dati personali sono stati cancellati (eccetto pochi GB); quindi tento subito un recupero senza sovrascrivere nulla tramite programmi appositi i quali mi trovano alcuni file ma son tutti catalogati a casaccio sotto falsi nomi in una cartella chiamata FOUND.000 con al proprio interno ulteriori sotto cartelle che terminano con .CHK.
Cos'è successo? Come faccio adesso a recuperare i miei dati in un ordine vagamente umano?
Nella mia cartella users avevo alcuni dati importanti che non riesco più a trovare in queste cartelle, sia per il disordine sia col pulsante trova di win7. Come faccio aiutatemi, non ho ancora sovrascritto nulla come recupero la mia cartella users? (del resto mi interessa poco o niente)
Aiuto vi prego :cry:
 
Recuva, Magic Partition Recovery, EaseUS... Tutti lo stesso risultato.
Ho pure provato ad avviare il PC tramite Ubuntu e vedo gli stessi file (ma subito "disponibili" senza bisogno di effettuare recuperi dati).

P.S.: Consiglio per chi gli capiterà la mia stessa cosa, impedite a Win7 di fare sto macello e avviate subito il PC tramite Ubuntu per mettere in salvo i file più importanti.
 
Concordo, come già ho scritto centinaia di volte, non bisogna mai avviare lo scandisk se non si sa qual è il problema, perchè se il guasto è fisico, avverrà di certo una perdita di dati (o il disco potrebbe addirittura rompersi del tutto).
 
Quindi mo che faccio, i miei dati sono persi mi sembra di capire, ma non li ho ancora sovrascritti quindi potrei recuperarli?
 
Si è lo stesso, ho aperto un altro topic perchè ora il problema è differente. Ora l'HDD funziona perfettamente, ma dopo 2 giorni che stavo col PC sempre accesso a impazzire sul forum ho voluto riavviarlo e come ho detto è partito in automatico il chk di win7 prima dell'avvio dell' SO.
Le uniche cose che ho fatto prima del riavvio sono quelle tramite testdisk che mi ha consigliato uno prima di te, le scansioni che mi hai detto di fare tu e basta. Il tuo ultimo consiglio non l'ho potuto seguire poichè non avevo un HDD abbastanza capiente da effettuare una copia di quello danneggiato.
Comunque sia mi sembra che ora la situazione sia migliorata, almeno l'HDD è utilizzabile ma i miei dati sono apparentemente cancellati tramite win7 ed invece accessibili tramite Ubuntu o Recuva ma catalogati a casaccio in varie cartelle chiamate xxxx.CHK e alcuni di essi sono pure stati rinominati con serie di numeri a caso, altri (specialmente foto) risultano danneggiati e infine a "occhio umano" mi sembra ne manchino anche alcuni (dico così perchè sono migliaia e non posso spulciarli uno per uno).
E pensare che l'unica cartella che mi interessa (Users/Andrea di 4GB) l'avevo pure copiata su una chiavetta USB ma l'ho sovrascritta prima che succedesse il fatto. A conoscere il futuro :muro:.
 
Devi estrarre i dati su un nuovo hdd (quindi dovresti comprartelo) usando R-studio con licenza.
La demo del programma non può estrarre i dati.
Nel frattempo non fare più nulla, e spera che il chkdsk non abbia peggiorato troppo la situazione.

P.S.
Dovresti rifare la scansione in r-studio perchè il chkdsk ha alterato la struttura del filesystem
 
Scusa eccomi, in questi giorni non ero al PC.
Comunque non posso comprare un nuovo HDD da 3TB, son più di 100€; poi che me ne faccio una volta finito? Mi serve solo recuperare i 4GB della cartella utenti è un po' uno spreco non credi ahahah.
Comunque ho lanciato lo scan come hai detto tu finirà fra 8 ore circa, poi ti metto l'immagine e fammi sapere se c'è un modo di recuperare i miei miseri 4GB senza comprare HDD.
 
Una volta terminato lo scan, salva il risultato in formato scn, poi cerca le cartelle che ti servono e salvale sulla chiavetta.
Se non le trovi, significa che la struttura delle cartelle che ti servono è andata completamente persa, in tal caso puoi solo sperare di trovare i file che ti servono cercandoli per tipologia (modalità RAW in r-studio).
 
Ecco lo scan:
1.webp
alcuni file che cerco avevano un estensione molto particolare (esempio .sl2), come il trovo?
O anche il contenuto della cartella desktop del mio vecchio User.
 
Se vuoi provo ad aiutarti in remoto, faccio prima che a spiegartelo.
Installa Teamviewer per il collegamento in remoto, quando sarai pronto mandami un messaggio privato.

Non so che tipo di file siano gli .sl2, ma non credo che r-studio li trovi in modalità raw automaticamente, perchè non sono file comuni.
Se hai qualche file sl2 funzionante, magari posso provare ad esaminarne gli indici di apertura e chiusura per creare una script all'interno di r-studio, così che si possano recuperare in raw.
La cosa migliore, sarebbe recuperarli con le cartelle se possibile, così non sarà necessario creare alcuna script per il recupero di questi files in raw.
 
BND4 @ 00000001 P ÿÿÿÿ0 À P ÿÿÿÿ0 0 Ú P ÿÿÿÿ0 ` ô P ÿÿÿÿ0 $ P ÿÿÿÿ0 À0 ( P ÿÿÿÿ0 ð< B P ÿÿÿÿ0 H \ P ÿÿÿÿ0 PT v P ÿÿÿÿ0 €`  P ÿÿÿÿ0 °l ª P ÿÿÿÿ0 àx Ä P ÿÿÿÿ@ ~ Þ ... (UN INFINITà DI SIMBOLI CHE TI SALTO E TI METTO LA FINE, SON TROPPI IL FORUM NON MI PERMETTE DI FARE MESSAGGI COSì LUNGHI) ... —Ë#pLdáãt$·Âáy†8õõÁ|_qëÔ]Í‘éæžßÈzŨÍ-£[I|-Ûñ´? #W—¾ÊÏü‹!Qn` =Í—"êÅxàþ«Òú[®®SîðGº|ÜtcQPÁ@ÔÇp®³äÑë8¬({L_·W>#!|ÿ§Üš¢•H>z•5‡>nÂ?S ™¢·¶¼ê˜ï4Ò ™áÿü&Àq7Æÿý=ø"O…Û{›Xiïó‚„q†8‘"&ÿ~ÊÜDºjþy)?i™8þd°A}è=Ô…aª¢(`rtu¸[°¿Üqâ$–·ú‹Äw9þðínî3'ø¶™æ°[ì¼ï
Se non hai letto, ti ho saltato la parte centrale perchè troppo lunga e penso anche inutile.
Comunque nulla, la struttura delle cartelle è impossibile, le cartelle che escono dividono i file solo per tipo (più disordinati ancora delle cartelle .chk insomma); se può essere utile in qualche modo questi file che cerco nella loro cartella andavano sempre in coppia con un file chiamato GraphicsConfig.xml e pesavano sempre 9.090kb.
Ho già provato a fare ricerca per dimensioni, per ultima modifica e per estensione; 0 risultati.
2.webp
Due domande: Ma se clicco il tasto ripara che mi esce nella barra in alto di r-studio faccio casino?
Scusa la domanda da ignorante, ma non esiste un sistema per mandare "indietro nel tempo" l'HDD di qualche giorno simile allo strumento di ripristino di Win7?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top