Problema RAFFREDDAMENTO!!!

Pubblicità
allora quello attorno è neoprene, è un materiale isolante, in particolare una schiuma espansa a celle chiuse che ha il compito di tenere l'ontana l'aria dalle parti fredde del wb e mobo. quindi l'aria non arrivando a contatto con le parti fredde non crea condensa. Coibentare bene è una vera e propria arte.....

La pelt assorbe corrtente tramite 2 fili rosso e ero che "partono da metà del wb" invece quei filetti sono un sensoredi temp, probabilmente un'lm35.....

per l'acqua è indifferente la quantità, ma essendo senza radiatore....

prego, di nulla..... :D
 
Ehilà... allora ora mi sto facendo una cultura sui prezzi su PcTuner e... ca**arola... circa 200 euro mi sa che dovrò tirare fuori... ma nella prima pagina del topic mi hai detto che posso anche fare a meno della vaschetta... ??????????

Poi non ho capito se col t-rex ti danno compresa nel prezzo anche la cella di peltier.

E poi... come faccio ad abbassare la temp dell'acqua di un kit@liquido???
In queisto senso... allora la temp dell'acqua assorbe la temp della cpu, che poi viene smaltita dal radiatore...

Ma se per esempio la temp dell'acqua è di 10° (facciamo finta), il radiatore me la mantiene costante???

E poi come si fa per avere temp basse nell'acqua in modo che dissipino d+ il calore della cpu????

GRazie
 
No, spendi di meno: sistemba base:
thypoon 45€
black ice pro 40€
l25 24€
4m di crystal 5.60€
e poi una t per il riempimento e la ventola rad......

Tu conta che a un certo punto il sistemaraggiunge un equilibrio ovvero il calore rilasciato in acqua dalla cpu è uguale a quello dissipato del rad, + l'acqua è calda meno calore riesci a tirare via dalla cpu e + l'acqua è calda + il rad riesce ad espellere il calore. a un certo punto per una data temp dell'acqua si raggiunge l'equilibrio e allora sei a posto. questo equilibrio è indiffierente dalla quantità d'acqua che usi (certo che se ne usci + di 60l prima che la temp si alzi ce n'è vuole e poi il calore dissipato attraverso le pareti della vaschetta diventa considerevole)

poi nel t-rex la pelt è compresa e ti danno anche il neoprene dià sagomato per avere un'ottima coibentazione.
 
carloccio ha detto:
No, spendi di meno: sistemba base:
thypoon 45€
black ice pro 40€
l25 24€
4m di crystal 5.60€
e poi una t per il riempimento e la ventola rad......

cosa intendi per "t"?????

Ma se io mi volessi prendere un t-rex che da solo costa 125euro, spenderei di più o no?? poi mi servirebbe un radiatore (40) una pompa (24) i tubi (5.60)...

ma cosa mi consigli, un t-rex o un thypoon??
la differenza tra i due sta che la t-rex ha cella di pelt e quindi può raffreddare d+??????
 
Allora sono 2 tipi di raffreddamento diversi con prestazioni diverse...... potrebbe essere molto bella la scheda di termocontrollo per il rex, guardala un po e dimmi che ne pensi.......
 
Ma non capisco bene se questa scheda riesca a dare più prestazioni o dia + sicurezza al sistema in modo da evitare danni al sistema...ovvio che se navigassi nei soldi la prenderei...

Però la vedo + come uno strumento ozpionale non obbligatorio...
per la condensa non ho capito se una volta isolato il wb con il neoprene, ci siano ancora problemi oppure sia la soluzione definitiva (se fatto bene ovviamente).

Poi cosa intende per "Check continuo del sistema" e "Pilotaggio del tempo d'accensione della peltier secondo i valori impostati"???
 
allora la scheda funge più o meno così: cerca di mantenere la temp della cpu costante tot gradi sotto la temp ambiente e sopra la temp di condensa (la regoli con un potenziometro) così che non si crei condensa. è molto + che una sicurezza, rende (entro certi limiti) la temp cpu indipendente dalla temp dell'acqua e del case, si può usare un rad meno efficace e si ha la sicurezza assoluta che non si formi condensa. purtoppo però non modula la tensione ma lovora con cicli di on-off della pelt, questo fatto manda in crisi gli ali da comp e di conseguenza bisogna prendere degli ali tipo l'sp300che supportano bene acensione e spegnimento continui.....

poi integra dei sistemi di protezione in caso di danno o surriscaldamento......

ottima invenzione, ma il costo sale molto..... :D:D:D
 
Ma in definitiva tu cosa consigli contando che vorrei ottenere un pc scorrevole, overclokkato e con temp basse...
Io ho visto i migliori wb, che sono:
-il t-rex (124.9 euro)
-il thypoon (45 euro)
-il Block WBNKB5 (60 euro)

Paiono avere tutte prestazioni strepitose e uniche del genere... Tu che dici???
(dimentica il rapporto funzionalità/prezzo e pensa solo alla funzionalità)...
GRazie
 
Allora in funzionalità direi di sicuro il thypoon, c'è un abbisso della complessità tra typoon e rex...... non conosco il terzo, ce l'hai uno schema?
 
Io ormai mi sono orientato sul t-rex... sto imparando un po' le fasi di montaggio, etc.

magari il problema sarà tagliuzzare il case... spero di no...
 
Madonna quanto era vecchio questo 3d... :D:D:D:D
Sentite un po' ho un mini-problema come smonto un molex??

Poi un'altra cosa...
Per le 3 ventolazze da 120mm FAN MOTOR che ho sul rad volevo chiedervi una cosa... Io ho il regolatore della velocità della ventola dello zalman 7700cu... Non è che potrei sfruttare quello per regolare le ventole in modo da collegarle a 12v e poi a seconda delle necessità cambiare velocità??

L'unica palla è che dovrei collegare il pin da 3 cavetti ad un'altro cavo che passa i cavetti da pin al molex... Però superabile visto che ho già tutto...

Aspetto approvazione/negazione ! :help:
 
Ultima modifica:
per aprire un molex tagli i fili con delle forbici :D credo che con il fan mate regoli solo una ventola.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top