• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

"Problema" pc gaming

Pubblicità

gfreeman10

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao a tutti
Come da titolo ho una domanda per voi, ho cercato altrove senza trovare nulla di rilevante anche perché perdonate la mia perplessità non sono sicuro che si tratti di un vero problema.
Comunque ho un pc gaming di fascia medio/ alta , se necessario posto la configurazione. Fatto sta che questo ( non è un preassemblato da casa madre) saltuariamente e soprattutto durante l' esecuzione di giochi , emette degli " strani scricchiolii " non rumorosi ma neanche inudibili, a volte sembrano provenire dalla scocca del case o forse anche da qualche componente interno. Dico forse perdonatemi per la scarsa precisione, poiché non riesco a localizzare la loro esatta posizione, durano pochissimo il battito di una lancetta d' orologio.
Temperature hardware tutte nella norma, non ho overcklocato nulla.
Qualche idea?? Il pc desktop non ha neanche 3 mesi, lo ha sempre fatto però. Ventole pulite e quant' altro.
Cosa può essere?? Ali? HDD? Ringrazio chi saprà aiutarmi.
Ciao!!!
 
E chi può dirlo, solo tu puoi individuare l'entità e la provebienza di questi rumori, che so prova a lascaiare il case aperto e vedi se qualche cavo interferice con qualche ventola
 
Ciao a tutti
Come da titolo ho una domanda per voi, ho cercato altrove senza trovare nulla di rilevante anche perché perdonate la mia perplessità non sono sicuro che si tratti di un vero problema.
Comunque ho un pc gaming di fascia medio/ alta , se necessario posto la configurazione. Fatto sta che questo ( non è un preassemblato da casa madre) saltuariamente e soprattutto durante l' esecuzione di giochi , emette degli " strani scricchiolii " non rumorosi ma neanche inudibili, a volte sembrano provenire dalla scocca del case o forse anche da qualche componente interno. Dico forse perdonatemi per la scarsa precisione, poiché non riesco a localizzare la loro esatta posizione, durano pochissimo il battito di una lancetta d' orologio.
Temperature hardware tutte nella norma, non ho overcklocato nulla.
Qualche idea?? Il pc desktop non ha neanche 3 mesi, lo ha sempre fatto però. Ventole pulite e quant' altro.
Cosa può essere?? Ali? HDD? Ringrazio chi saprà aiutarmi.
Ciao!!!
inizia postando la configurazione completa
 
inizia postando la configurazione completa
È quella del mio profilo, comunque CPU Intel i7 8700K, vga Nvidia GeForce gtx 1060 6gb Strix asus rog pc, 16 ram , Samsung Evo ssd 256 gb hdd seagate 2 tb ali Corsair 850 W gold +. I cavi non interferiscono con nessuna ventola, sarebbe sennò un rumore continuo e sono pulite, posso vederlo anche senza smontarlo avendo un maker 5t cooler master con vetri laterali x pannelli.
Pensavo però che spesso è un fenomeno che succede anche nelle console, tutto funziona perfettamente ma ci sono questi " rumori". Da qui il mio dubbio
 
È quella del mio profilo, comunque CPU Intel i7 8700K, vga Nvidia GeForce gtx 1060 6gb Strix asus rog pc, 16 ram , Samsung Evo ssd 256 gb hdd seagate 2 tb ali Corsair 850 W gold +. I cavi non interferiscono con nessuna ventola, sarebbe sennò un rumore continuo e sono pulite, posso vederlo anche senza smontarlo avendo un maker 5t cooler master con vetri laterali x pannelli.
Pensavo però che spesso è un fenomeno che succede anche nelle console, tutto funziona perfettamente ma ci sono questi " rumori". Da qui il mio dubbio
sorvolerò su quelle due 1060
il rumore, se è tipo sibilo può trattarsi di coil whine, rumore di vibrazione possono essere i cavi che toccano sulla superficie del case, l'alimentatore che aumentando i giri inizia a vibrare toccando sempre la carcassa, o più semplicemente qualche slot di hhd
 
sorvolerò su quelle due 1060
il rumore, se è tipo sibilo può trattarsi di coil whine, rumore di vibrazione possono essere i cavi che toccano sulla superficie del case, l'alimentatore che aumentando i giri inizia a vibrare toccando sempre la carcassa, o più semplicemente qualche slot di hhd
Scusa dov' è che devi sorvolare?? dove hai letto 2 1060 che manco è nata col supporto sli quella vga?? Bohhh....
--- i due messaggi sono stati uniti ---
sorvolerò su quelle due 1060
il rumore, se è tipo sibilo può trattarsi di coil whine, rumore di vibrazione possono essere i cavi che toccano sulla superficie del case, l'alimentatore che aumentando i giri inizia a vibrare toccando sempre la carcassa, o più semplicemente qualche slot di hhd
Nulla del genere: non ho mai parlato di vibrazione, nè di sibilo.... semplicemente " tac" secco e lieve, come la lancetta di un orologio...
 
Scusa dov' è che devi sorvolare?? dove hai letto 2 1060 che manco è nata col supporto sli quella vga?? Bohhh....
mi hai detto di vedere la configurazione sotto l'avatar e l'ho fatto
Nulla del genere: non ho mai parlato di vibrazione, nè di sibilo.... semplicemente " tac" secco e lieve, come la lancetta di un orologio...
la testina dell'hard disk quando inizia a leggere/scrivere?
 
mi hai detto di vedere la configurazione sotto l'avatar e l'ho fatto

la testina dell'hard disk quando inizia a leggere/scrivere?
No guarda naturalmente è 1 scheda video che fa anche per l' audio, gestisce anche quello, infatti c' è scritto scheda video e scheda audio... come ho scritto anche nel post c'è solo 1 vga 1060 quindi il problema lì non sussiste..... comunque no non è la testina hdd secondo me perchè lo fa random tipo in mezzo a un gioco, e l' hdd essendo bene o male quasi sempre in reading/writing..... quindi non saprei.....
--- i due messaggi sono stati uniti ---
§Perchè non lo registri così possiamo almeno farci un idea^?
Non si sentirebbe nulla e poi il suono dura veramente poco
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top