PROBLEMA Problema overclock i7 6700k con msi z170 a gaming pro

Pubblicità
ecco qui
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2019-02-22 at 00.25.23.webp
    WhatsApp Image 2019-02-22 at 00.25.23.webp
    52.9 KB · Visualizzazioni: 91
  • WhatsApp Image 2019-02-22 at 00.25.23.webp
    WhatsApp Image 2019-02-22 at 00.25.23.webp
    52.9 KB · Visualizzazioni: 82
  • WhatsApp Image 2019-02-22 at 00.25.48.webp
    WhatsApp Image 2019-02-22 at 00.25.48.webp
    45.2 KB · Visualizzazioni: 79
  • WhatsApp Image 2019-02-22 at 00.25.55.webp
    WhatsApp Image 2019-02-22 at 00.25.55.webp
    26.2 KB · Visualizzazioni: 83
  • WhatsApp Image 2019-02-22 at 00.26.01.webp
    WhatsApp Image 2019-02-22 at 00.26.01.webp
    33.2 KB · Visualizzazioni: 84
  • WhatsApp Image 2019-02-22 at 00.26.16.webp
    WhatsApp Image 2019-02-22 at 00.26.16.webp
    60.8 KB · Visualizzazioni: 87
prima ho provato a mettere il ring ratio a 4.7 come gli hz della cpu e se metto auto anche se prima metto ring ratio a 4.1 lo rimette a 4,1,,,, comunque ora alzo a 1.375 e rifaccio il test con auto a ring
--- i due messaggi sono stati uniti ---
arrivo a 80 gradiiiiiii.... lascio fare il test vediamo che succede o fermo?
sto lasciando fare, comunque i vcore da hwm stanno a 1.400
i mhz oscillano dai 4697 poi 4698, 4700 e 47002 ma credo che non sia male o sbaglio?
comunque sto al quinto ciclo di IBT e per ora nessun errore, mi preoccupano le temp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
perfetto test IBT terminato senza errori ora mando screen
--- i due messaggi sono stati uniti ---
eccolo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho rifatto il test mettendo vcore a 1.370 e sono sceso di 2/3 gradi di media ma le temp sono comunque alte.. comunque cosa altro devo fare per abbassare temp (oltre a scendere sempre di piu con il vcore per vedere dove arrivo di minimo) e non so.. ottimizzare altre cose o cambiare qualche impostazione?
 

Allegati

  • Screenshot (6).webp
    Screenshot (6).webp
    163.1 KB · Visualizzazioni: 92
Ultima modifica:
prima ho provato a mettere il ring ratio a 4.7 come gli hz della cpu e se metto auto anche se prima metto ring ratio a 4.1 lo rimette a 4,1,,,, comunque ora alzo a 1.375 e rifaccio il test con auto a ring
--- i due messaggi sono stati uniti ---
arrivo a 80 gradiiiiiii.... lascio fare il test vediamo che succede o fermo?
sto lasciando fare, comunque i vcore da hwm stanno a 1.400
i mhz oscillano dai 4697 poi 4698, 4700 e 47002 ma credo che non sia male o sbaglio?
comunque sto al quinto ciclo di IBT e per ora nessun errore, mi preoccupano le temp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
perfetto test IBT terminato senza errori ora mando screen
--- i due messaggi sono stati uniti ---
eccolo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho rifatto il test mettendo vcore a 1.370 e sono sceso di 2/3 gradi di media ma le temp sono comunque alte.. comunque cosa altro devo fare per abbassare temp (oltre a scendere sempre di piu con il vcore per vedere dove arrivo di minimo) e non so.. ottimizzare altre cose o cambiare qualche impostazione?
Ma è deliddata la cpu?
 
Beh le temp sono ottime sai? Ringrazia il tuo fleo riing 360 :asd: Per abbassare le temp puoi cambiare pasta termica per ora con la kryonaut oppure, meglio, deliddi, applichi il metallo liquido tra DIE e IHS e tra IHS e pompa la kryonaut.

P.s. hai impostato la pompa nel bios al massimo?
 
Guarda con il floe ring 360 facevo 70 gradi a stock, le pompe di quest aio non funzionano, ora ho un cryorig r1 universal.
Che poi per curiosita' come si imoosta la pompa? Perche' fino a quando avevo quello anche leggendo nei forum la pompa era bloccata
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ora sto abbassando piano piano i vcore dato che abbiamo aumentato il margine e le temp un po' si abbassano, ora sto a 1.360 impostato e gira a circa (da dati di hwm) a 1.385 o giu' di li e per le temp sto a 75/77 gradi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Bene, meno di 1360 non posso andare altrimenti crusha... per la pasta termica, la artic mx 4 e' peggiore della kryonaut?
 
Ultima modifica:
Guarda con il floe ring 360 facevo 70 gradi a stock, le pompe di quest aio non funzionano, ora ho un cryorig r1 universal.
Che poi per curiosita' come si imoosta la pompa? Perche' fino a quando avevo quello anche leggendo nei forum la pompa era bloccata
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ora sto abbassando piano piano i vcore dato che abbiamo aumentato il margine e le temp un po' si abbassano, ora sto a 1.360 impostato e gira a circa (da dati di hwm) a 1.385 o giu' di li e per le temp sto a 75/77 gradi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Bene, meno di 1360 non posso andare altrimenti crusha... per la pasta termica, la artic mx 4 e' peggiore della kryonaut?
No zio non sei stato proprio capace ad utilizzarlo credimi. Quello è il miglior aio in circolazione, il più prestante ed il più silenzioso oltre che il migliore rispetto a qualsiasi altro raffreddamento ad aria! La pompa nel bios si gestisce come una ventola, quindi nella sezione delle ventole, ma va impostata fissa al 100%. Ce l'ha un mio amico su un i7 8700k e credimi è veramente un mostro! Ma quindi l'hai rimandato indietro? :pazzo:

Si la kryonaut è semplicemente il top delle paste termiche non conduttive. Guadagna 3 gradi circa rispetto alla mx4.
 
Ufff ora che vuole, ibt da errore quando provo a fare il test in maximus
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ps... dici che e' meglio riprendere il tt come dissi e mandare indietro il cryorig? E il tt quale il floe ring rgb o il water 3.0 sempre 360..(credo il water 3.0 dato che e' piu' nuovo ma non si sa mai)
 
Ultima modifica:
ma non mi conviene prendere questo https://www.amazon.it/dp/B07MLXKN25/?tag=tomsforum-21 ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
oddio non ci credo... ho controllato ora cambiando il pin dell' r1 che ho il pin della fan cpu 1 sulla mobo che non funziona bene, fa girare le ventole a tratti .. ecco che aveva credo
Non voglio assolutamente screditare quello che dici ma andando a rileggere recensioni ecc le temp in stock sono come le mie in oc con l'r1.... comunque ora lo ricompro e vedo fra i due e semmsi faccio il reso (sarebbe piu' comodo e piu' facile per me avere il floe ring per una questione estetica ma soprsttutto di spazi, con l'r1 non posso mettere la gpu verticale).
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Bene
 

Allegati

  • 20190222_023858.webp
    20190222_023858.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 65
Ultima modifica:
ma non mi conviene prendere questo https://www.amazon.it/dp/B07MLXKN25/?tag=tomsforum-21 ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
oddio non ci credo... ho controllato ora cambiando il pin dell' r1 che ho il pin della fan cpu 1 sulla mobo che non funziona bene, fa girare le ventole a tratti .. ecco che aveva credo
Non voglio assolutamente screditare quello che dici ma andando a rileggere recensioni ecc le temp in stock sono come le mie in oc con l'r1.... comunque ora lo ricompro e vedo fra i due e semmsi faccio il reso (sarebbe piu' comodo e piu' facile per me avere il floe ring per una questione estetica ma soprsttutto di spazi, con l'r1 non posso mettere la gpu verticale).
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Bene
Ma scusa come fai a dirlo? Nella review di techpowerup fa vedere che è di un grado migliore rispetto al nh d15. Mentre nella reciew che ti linkato io il floe riing rgb è migliore di ben 5 gradi rispetto al nh d15. Non trovi che sia migliore i floe riing rispetto al r1?

E poi come hai fatto ad accorgerti del cpu_fan1

Non sei stabile. Devi alzare a 1,37v
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top