Problema nuovo ssd

Pubblicità
No tranquillo,la nazionalità del Mac non c'entra,bisogna capire cosa non va nell'SSD.

Ciao. ;)


Hai PM con procedura d'installazione per risolvere il problema,seguila con calma e fammi sapere.

Ciao. ;)

mi trovavo di qui a leggere la discussione per pura curiosità ma volevo dire una cosa. Siamo in un forum e se hai la soluzione ad un problema e la mandi tramite pm aiuterai solo un individuo dato che la discussione diventerà privata. Per utenti che hanno il suo stesso problema sarebbe meglio che la postassi pubblicamente anche perchè se passano anni il topic rimarrà sempre, salvo imprevisti, e aiuterai un sacco di gente se la tua soluzione risulterà adeguata. Credo di essermi spiegato :D
 
Stesso PRoblema con SSD Crucial M500 480gb (SATA 3).
Via USB lo vede, via SATA (installandolo al posto dell'HD originale) no.
ho contattato assistenza Crucial e attendo risposta.
dal forum di crucial (Re: m500 issues on Macbook Pro early 2011 - Delaye... - Crucial Community) pare però che il problema risieda nel cavo SATA che, per qualche motivo, fa a pugni con l'SSD.
stessa soluzione l'ho trovata su ifixit.com....
 
mi trovavo di qui a leggere la discussione per pura curiosità ma volevo dire una cosa. Siamo in un forum e se hai la soluzione ad un problema e la mandi tramite pm aiuterai solo un individuo dato che la discussione diventerà privata. Per utenti che hanno il suo stesso problema sarebbe meglio che la postassi pubblicamente anche perchè se passano anni il topic rimarrà sempre, salvo imprevisti, e aiuterai un sacco di gente se la tua soluzione risulterà adeguata. Credo di essermi spiegato :D


Prima di postare la soluzione in "pubblica" ho voluto fare prima delle prove con questo SSD e questo determinato MacBook Pro.

Alla fine ho riscontrato che è la causa del cavo SATA diverso non essendo SATA III,succede questo non riconoscimento.Per funzionare deve essere SATA-II su questo modello di MacBook Pro.Quindi tutti gli SSD Crucial,Kingston e altre marche che sono SATA III,non funzioneranno su un modello di MacBook Pro inizio 2011.Ma solo come storage esterno tramite USB.

Ciao.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti vi riaggiorno, il supporto kingston mi ha risposto dicendomi che mi avrebbero sostituito l'ssd.
Ora il proprietario del mbp in questione mi ha detto che li sta facendo problemi anche con l'hdd che li avevo messo temporaneamente, quindi come mi avete detto voi sono arrivato alla conclusione che il problema sia del cavo sata.
Ora non ho sotto mano il mbp ma mi sembra di ricordare che quando avevo letto a velocita del hdd ed era 6 gb/s e se cosi fosse significa che montava un cavo sata III o mi sbaglio?
 
Sentito Apple store che risponde dicendo che non c'è un'ufficiale incompatibilità. al limite si potrebbe sostituire il cavo.
Crucial: Idem.

Alla fine, caparbio, ho fatto altre prove ed ho risolto così:

-ho creato l'immagine disco di Maveriks su USB non usando Diskmaker ma il terminale (ci sono 2 righe di codice che ho trovato con google);
-ho tolto il vecchio HD e l'ho sostituito con in nuovo SSD (sul quale avevo già clonato il contenuto dell'HD)
-Cmd+R all'avvio;
-Utility disco --> mi vede l'SSD ma la partizione risulta grigia chiara e non è selezionabile;
-creo una nuova partizione HSF+Guid
-a questo punto sempre da recovery installo sulla nuova partizione Maveriks
-ta da! riavvio perfetto
-riavvio nuovamente con Cmd+R e reinstallo dal backup di Time Machine e.. dopo 4 h...
Mac come nuovo con tutte le impostazioni ed i dati al loro posto, ma con il plus della velocità dell'SSD.
veramente impressionante. il sistema si avvia in una ventina di secondi contro gli oltre 60 del precedente disco!
Non capisco per quale motivo al primo tentativo non sia andato a buon fine. boh.

Alla fine già che ero in ballo ho installato il vecchio HD al posto del superdrive, ma questa è altra faccenda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top