Problema nuovo ssd

Pubblicità

AndreaES

Utente Attivo
Messaggi
116
Reazioni
3
Punteggio
38
Ciao a tutti vi faccio un riassunto della situazione.

Ho un MacBookPro 13", mi-2012 con processore 2,5Ghz intel core i5. Sistema operativo OS X 10.9.2.
Si è rotto l'hard disk di serie del mbp (un toshiba hdd2l13 da 500gb).
Ho preso un Kingston 240gb ssdnow v300.
Ho messo l'ssd in un box, collegato al mac via usb e formattato nel corretto formato.
Intanto ho creato una usb di installazione con su maverick (grazie a diskmaker).
Sostituisco hdd con ssd ancora vuoto.
Inserisco usb di installazione avvio mac con alt e vedo con mi trova il ssd.
Provo l'ssd colegandolo con usb e lo trovo, faccio l'installazione e si blocca ad un secondo dalla fine.
Allora da un hdd sul quale ho eseguito una installazione pulita di maverick con ccc creo un clone sull'ssd.
lo collego l'ssd tramite usb e il mac lo legge e parte anche il sistema operativo.
Allora convinto vada tutto bene lo rimetto al posto del hdd interno e avvio, ma cosi il mac non lo legge e non lo vede.
Ho provato a mettere un altro hdd sempre all'interno del mac e lo legge senza nessun problema quindi non penso sia un problema del cavo che collega hard disk al mac. Cosa posso fare? Spero di non avere scrito in modo confusionale. Grazie in anticipo.
 
Prova da Mac OSX a fare una formattazione completa e mi raccomando scegli il filesystem adeguato per Mac. Con i vari tool analizza l'ssd per vedere se ha settori danneggiati o quant'altro. Poi riprova con l'installazione
 
Prova da Mac OSX a fare una formattazione completa e mi raccomando scegli il filesystem adeguato per Mac. Con i vari tool analizza l'ssd per vedere se ha settori danneggiati o quant'altro. Poi riprova con l'installazione

Già fatto più di una volta...formattato completamente in hfs+ guid. Gia analizzato e non ha settore danneggiati o altri problemi.
 
Già fatto più di una volta...formattato completamente in hfs+ guid. Gia analizzato e non ha settore danneggiati o altri problemi.

hai provato ad installare entrando nella modalità recovery durante l'avvio e scaricare direttamente dallo store il sistema operativo?
senza crearti l'usb d'installazione
 
Si già provato ad installaee anche come mi hai consigliato....ho provato tutti i modi di installazione credo....dalla recovery scaricandolo da internet....facendo un clone dell'hdd, facendo una installazione pulita ecc....ma ssd me lo vede solo con usb....e sono sicuro che non è un problema della cavo sata perche con un altro hdd funziona perfettamente, lo vede e riesco ad installare il sistema operativo ed a usarlo
 
Si già provato ad installaee anche come mi hai consigliato....ho provato tutti i modi di installazione credo....dalla recovery scaricandolo da internet....facendo un clone dell'hdd, facendo una installazione pulita ecc....ma ssd me lo vede solo con usb....e sono sicuro che non è un problema della cavo sata perche con un altro hdd funziona perfettamente, lo vede e riesco ad installare il sistema operativo ed a usarlo

Non credo sia un fatto di incompatibilità. Comunque collegarlo via usb e via sata sono due cose diverse. Io lo testerei su un pc fisso e provare ad installarci un sistema windows. Non conosco gli ssd kingston, ma per i mac so che tanti montano ssd samsung o crucial. Se hai cavi sata di riserva prova a sostituire per sicurezza e controlla che il cavo di alimentazione sia ben fissato
 
Non credo sia un fatto di incompatibilità. Comunque collegarlo via usb e via sata sono due cose diverse. Io lo testerei su un pc fisso e provare ad installarci un sistema windows. Non conosco gli ssd kingston, ma per i mac so che tanti montano ssd samsung o crucial. Se hai cavi sata di riserva prova a sostituire per sicurezza e controlla che il cavo di alimentazione sia ben fissato

Di cavi sata non ne ho altri....ho provato ssd su un notbook lenovo e sono riuscito ad installare win.....ho provato anche su un netbook acer vecchio installandoci Ubuntu e funziona...
 
Di cavi sata non ne ho altri....ho provato ssd su un notbook lenovo e sono riuscito ad installare win.....ho provato anche su un netbook acer vecchio installandoci Ubuntu e funziona...

Allora sicuramente c'è un problema con il mac che forse non riesce a comunicare bene con l'ssd
prova a contattare l'assistenza kingston e chiedere cosa potresti fare oppure provi un altro ssd se ne hai la possibilità
una domanda stupida: l'hdd originale era collegato con cavo o direttamente al connettore della scheda madre come nei portatili normali?
 
Allora sicuramente c'è un problema con il mac che forse non riesce a comunicare bene con l'ssd
prova a contattare l'assistenza kingston e chiedere cosa potresti fare oppure provi un altro ssd se ne hai la possibilità
una domanda stupida: l'hdd originale era collegato con cavo o direttamente al connettore della scheda madre come nei portatili normali?

Appena riesco contatto l'assistenza, ora sono un po occupato.(periodo esami all'uni)....comunque il vecchio hdd è collegato attraverso un cavo
 
Gli SSD per Mac sono: Samsung, Crucial,Corsair, OWC, Renice.Con questi non hai problemi,perchè sono sia per Windows, ma sopratutto per Mac.Se hai bisogno dove acquistare queste marche a prezzi convenienti, puoi contattarmi tramite messaggio privato.
 
Gli SSD per Mac sono: Samsung, Crucial,Corsair, OWC, Renice.Con questi non hai problemi,perchè sono sia per Windows, ma sopratutto per Mac.Se hai bisogno dove acquistare queste marche a prezzi convenienti, puoi contattarmi tramite messaggio privato.
Ok ma non `un problema de ssd, ho letto in internet di persone con un mac pro, anche mio stesso modello con su montato il mio stesso ssd.
Prima di comprare un nuovo ssd volevo provare in tutti i modi di far funzionar questo che ho.
 
Ok ma non `un problema de ssd, ho letto in internet di persone con un mac pro, anche mio stesso modello con su montato il mio stesso ssd.
Prima di comprare un nuovo ssd volevo provare in tutti i modi di far funzionar questo che ho.


Ho capito,il mio era solo un consiglio per evitare in futuro problemi del genere.Comunque: Hai PM,fai come ti ho detto,se hai alla fine ancora problemi,mi ricontatti e vediamo di risolvere il problema.

Ciao. :)
 
Ho capito,il mio era solo un consiglio per evitare in futuro problemi del genere.Comunque: Hai PM,fai come ti ho detto,se hai alla fine ancora problemi,mi ricontatti e vediamo di risolvere il problema.

Ciao. :)


ora spiego meglio, il mac non è mio, è del mio coinquilino.....quindi la scelta di questo SSD era sua.....comunque non so se può cambiare qualcosa pero non credo ma il mac è francese.
 
ora spiego meglio, il mac non è mio, è del mio coinquilino.....quindi la scelta di questo SSD era sua.....comunque non so se può cambiare qualcosa pero non credo ma il mac è francese.



No tranquillo,la nazionalità del Mac non c'entra,bisogna capire cosa non va nell'SSD.

Ciao. ;)


Hai PM con procedura d'installazione per risolvere il problema,seguila con calma e fammi sapere.

Ciao. ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Metto in pausa questa discussione perche non posso lavorare sul mac ora perche ho alcuni esami all'uni da fare.....lunedi riprendo in mano la discussione e il mac per vedere di risolvere il problema....grazie a tutti vi riaggiorno lunedì
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top