DOMANDA Problema nella cottura degli alimenti

Pubblicità
ho posizionato la teglia al ripiano più vicino al fondo, ma il risultato è lo stesso.
per verificare se la parte inferiore è cotta metto un piatto piano sopra e la capovolgo.
come spiegato però purtroppo la torta pizza come la volete chiamare voi non si stacca e quindi deduco che si è cotta solo sopra.
dimenticavo di dire che ogni volta il problema si ripresenta quindi metto la cottura solo sotto 20 minuti ma niente
 
ho posizionato la teglia al ripiano più vicino al fondo, ma il risultato è lo stesso.
per verificare se la parte inferiore è cotta metto un piatto piano sopra e la capovolgo.
come spiegato però purtroppo la torta pizza come la volete chiamare voi non si stacca e quindi deduco che si è cotta solo sopra.
dimenticavo di dire che ogni volta il problema si ripresenta quindi metto la cottura solo sotto 20 minuti ma niente
Potrebbe essere un problema della teglia che utilizzi che non si scalda in maniera adeguata
 
Ma il forno è recente o ha parecchi anni?
Dovrebbe essere recente dalla foto.
In quanto tempo raggiunge la temperatura massima ?
Potresti avere tensione bassa e impiega tempo a rialzare la temperatura e magari il termostato stacca poco prima dei 20 minuti e la cottura avviene a temperatura più bassa.
Userei 5 minuti in più di tempo e metterei temperatura più alta.

.
 
Se è troppo bagnata c'è il "trucco" di mettere un cucchiaio di legno nello sportello per tenerlo un dito aperto.
E di farla pù sottile.
 
ho posizionato la teglia al ripiano più vicino al fondo, ma il risultato è lo stesso.
per verificare se la parte inferiore è cotta metto un piatto piano sopra e la capovolgo.
come spiegato però purtroppo la torta pizza come la volete chiamare voi non si stacca e quindi deduco che si è cotta solo sopra.
dimenticavo di dire che ogni volta il problema si ripresenta quindi metto la cottura solo sotto 20 minuti ma niente
Ciao.
1) controlla nelle istruzioni qual'ė la funzione che ti imposta la potenza più elevata di funzionamento,ho un forno Whirlpool e ho scoperto misurando la potenza assorbita , che potevo avere 800 w oppure 2350 w!!

2) prepara la pizza/torta il più possibile sottile, meno bagnata possibile..compatibilmente con la ricetta; (mia moglie dice che se è troppo "bagnata",non si cuocerà mai..)

3) utilizza una teglia sottile e appoggiala sulla griglia e non sulla "leccarda" , a metà altezza del forno;

4) Porta il forno in temperatura alla massima potenza,poi quando in temperatura,sposta la funzione in modo che scaldi sopra e sotto;

5) copri con stagnola la parte sopra e metti in forno,a metà cottura togli la stagnola e completa la cottura;

6) controlla la cottura con uno stuzzicadenti;
 
ho posizionato la teglia al ripiano più vicino al fondo, ma il risultato è lo stesso.
per verificare se la parte inferiore è cotta metto un piatto piano sopra e la capovolgo.
come spiegato però purtroppo la torta pizza come la volete chiamare voi non si stacca e quindi deduco che si è cotta solo sopra.
dimenticavo di dire che ogni volta il problema si ripresenta quindi metto la cottura solo sotto 20 minuti ma niente

utilizzare banalmente un foglio di carta da forno ti risolverebbe il problema in grassetto.
Comunque abbiamo bisogno di altri dettagli, così è impossibile aiutarti.

1. Sei sicuro che la resistenza inferiore del forno funzioni?
2. Che programma imposti sul forno?
3. La sfoglia la fai tu o compri il rotolo pronto al supermercato?
4. Il ripieno che usi rilascia liquidi in cottura?
5. Che tipo di teglia usi?
 
purtroppo ho avuto problemi col notebook. appena trovo informazioni tecniche relative al forno le inserisco così insieme a voi risolvo il problema
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top