Problema HP Pavillon dv6 - schermo nero, led e ventole funzionanti.

Pubblicità
ragazzi, sostituire il bios, purtroppo non serve a nulla, solo a peredere una marea di tempo, quei prodotti hanno la scheda video dissaldata, va fatto un reflow (o un rework) o va sostituita la scheda madre! ... mi spiace deludervi, ma è tempo perso...
 
ciao a tutti, ho avuto lo stesso problema, schermata nera e led BLOC MAIUSC+BLOC NUMBER lampeggianti, ventola e lettore dvd funzionanti

ho un portatile HP dv6-1214sl, garanzia scaduta ovviamente, processore AMD, 4Gb di ram

collegato ad un altro monitor lo schermo risultava ancora nero; dopo qualche ricerca su google decido di procedere con l'aggiornamenteo del bios, ecco la procedura seguita


- ho scaricato sul sito HP l'ultimo bios disponibile per il proprio modello di notebook, il file è sp46500.exe

- eseguendo il file è stata creata una cartella chiamata 'SwSetup'

- in tale cartella ho individuato il file del bios 3059F18.fd
- ho rinominato il file eliminando la versione (F18), con 3 diverse estensioni : 3059.fd, 3059.bin, 3059.rom

- con un programmino scaricato da interenet ("rufus") ho formattato e reso bootabile una penna USB (nel mio caso di 8gb), e ho caricato i 3 file

- a computer spento, senza batteria e con cavo dell'alimentazione staccato, ho inserito la penna, e tenendo premuti i tasti WIN+B ho collegato il cavo dell'alimentazione e ho acceso il pc (continuando a mantenere il tasti premuti per 10-15 sec)

-il pc non ha fatto assolutamente niente, quindi dopo 10 min l'ho spento manualmente, staccato la penna USB e riavviato normalmente

tuttavia ogni tanto il problema si è riproposto, l'ho risolto facendo la stessa procedura, magari ripetendola più di una volta e/o cambiando la porta USB nella quale inserisco la chiavetta; d'altra parte la versione "aggiornata" del BIOS scaricata dal sito HP è la stessa già presente sul pc

da notare che in tutte queste prove, solo una volta dei beep, in particolare 5 tutti delle stessa lunghezza e ad intervalli regolari

ieri ho eseguito un test della memoria ed uno dell'hard disk all'avvio, poi ho smontato le ram per vedere se magari si erano allentate
i prossimi passi saranno: sostituzione della batteria tampone, reset CMOS, eventualmente sostituzione della ram

se ancora non bastasse procederò magari con un reflow della scheda video, una pulizia fisica della scheda madre ecc.
 
Re: Wooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! Non ci posso credere, ce l'ho fatta!!!!

mi mandi per piacere anche a me i passi di come hai fatto i i file che usato pls :)
 
Ciao la serie DV6/DV7 soffre di alcuni difetti tipici es schermo nero,nessun boot,spegnimento dopo alcuni secondi,caps lock a volte lampeggiante (non sempre), problemi che di norma impediscono l avvio della macchina; nel 98 percento dei casi il problema non e'mai dovuto a debonding della svga/nvidia o ati che sia come nella vecchia serie 6xxx o 9xxx, ma sono causati da componenti difettosi nella circuiteria della main che saltano.Quindi evitate reflow o reballing, fate solo danni e non risolvete nulla.
 
ragazzi, sostituire il bios, purtroppo non serve a nulla, solo a peredere una marea di tempo, quei prodotti hanno la scheda video dissaldata, va fatto un reflow (o un rework) o va sostituita la scheda madre! ... mi spiace deludervi, ma è tempo perso...

Salve ragazzi io ho il mio hp dv6 con lo stesso problema . Schermo nero e led accesi fissi. Il tecnico mi ha detto che lo posso buttare ma sinceramente non ci credo.

1 se cambio la scheda madre tutto dovrebbe funzionare

2 questa prova del bios potrebbe fare al caso mio ? Grazie
 
Ciao la serie DV6/DV7 soffre di alcuni difetti tipici es schermo nero,nessun boot,spegnimento dopo alcuni secondi,caps lock a volte lampeggiante (non sempre), problemi che di norma impediscono l avvio della macchina; nel 98 percento dei casi il problema non e'mai dovuto a debonding della svga/nvidia o ati che sia come nella vecchia serie 6xxx o 9xxx, ma sono causati da componenti difettosi nella circuiteria della main che saltano.Quindi evitate reflow o reballing, fate solo danni e non risolvete nulla.
Premetto che se sono dei componenti difettosi sulla scheda la butti comunque, quindi secondo me prima di buttarla se fai un reflow non dico un rework, non ti costa nulla solo un po di tempo, comunque personalmente ho risolto problemi analoghi su un dv6 stessa serie e su un Vaio Sony Vaio PCG-61611L che monta la stessa serie di scheda video, con un rework.
Se non funziona tanto la scheda madre è da buttare comunque...
 
vorrei contribuire con la mia esperienza...
anche se sono incappato in questo problema con un dv5 la procedura è uguale...
dopo aver seguito la guida per filo e per segno senza riscontrare il minimo beneficio,ho iniziato a variare con tutte le altre trovate in questo thread...
evito di descrivervi la frustazione nel vedere che il risultato era sempre lo stesso: dopo aver aviato la macchina con la combinazione di tasti..5 secondi e si spegneva!?..nessun suono,nessun cambiamento,il pendrive non si avviava...!!??
a quel punto ho indizzato le mie ricerche sul web..nella interpretazione del messaggio inviato tramite i led...ho inserito sull amico google più o meno questo: "hp il Computer non si avvia e viene emesso un lampeggiamento del LED o un segnale acustico".. e come per magia ho trovato la pagina con le sequenze e le relative cause..
così per esempio ho scoperto che 1 lampeggio e poi pausa equivale a : CPU non funzionante..possibile soluzione:Reinserire/Sostituire la CPU.
e così di seguito 2=Errore di danneggiamento del BIOS/Ripristinare il BIOS dal backup integrato (ponticelli) e poi finalmente quello che mi riguardava cioè i 3 lampeggiamenti =Errore del modulo di memoria non funzionante/Reinserire i moduli di memoria (vedere la sezione successiva).Eseguire il test della memoria da UEFI o BIOS.Sostituire i moduli di memoria guasti...
ma ci sono tutte le situazioni non solo legate alle 2 spie in questione..
Ho smontato le shede di memoria e con l'ausilio duna pila mi sono reso conto che nel pulire con l aria compressa avevo spedito un grumo di polvere proprio nell alloggiamento sottostante..:)
una bella bella pulita,il rimontaggio ed avvio liscio come l olio..

spero d esservi stato utile...
 
Ciao a tutti anche io ho riscontrato lo stesso problema su un pavilion dv6 1212sl. All'inizio partiva ogni tanto e poi sempre più raramente. Poi ho trovato in rete quella famosa guida per aggiornare il bios e aveva ripreso a funzionare, poi dopo un pò di nuovo punto a capo. Ora però, quando lo avvio, esegue solo un lampeggio seguito da una pausa. Stando alle indicazioni della HP dovrebbe significare che è la CPU. Allora ho smontato tutto il pc pensando di eseguire un reflow della CPU quando però mi sono accorto che in questo modello la cpu non è saldata ma bensì ha un meccanismo per incastrarla alla scheda madre. La mia domanda ora è : ma è possibile che sia la scheda video nonostante il singolo lampeggio? Io pc con schede video danneggiate ne ho avuto e riparati con reflow per quanto possa essere una pratica "grezza" e comunque sia i sintomi, che io sappia, non sono questi. Solitamente se è veramente la scheda video o sfarfalla lo schermo, o si sdoppiano triplicano etc i desktop o comunque sia se lo schermo rimane nero, collegandolo al pc si vede tutto regolarmente. Spero che qualcuno di voi possa rispondermi e darmi qualche delucidazione. Grazie in anticipo!
 
non ho capito si avvia solo con uno schermo esterno? strano senza schermo esterno dovrebbe comunque avviarsi, non vedi nulla a schermo percè magari hai un problema sull'inverter del LCD ma dovrebbe comunque effettuare il boot...:shock:
 
non ho capito si avvia solo con uno schermo esterno? strano senza schermo esterno dovrebbe comunque avviarsi, non vedi nulla a schermo percè magari hai un problema sull'inverter del LCD ma dovrebbe comunque effettuare il boot...:shock:


No no era un riferimento ad altri pc con scheda video difettosa. Questo non esegue il boot, schermo nero, ventole accese, un lampeggio seguito da una pausa, schermo nero anche nella tv.
 
Che nesso ha l'errore segnalato dal pc con la scheda video però? in teoria stando alla HP sarebbe la CPU partita è quello che non capisco..
 
anche io ho lo stesso problema con hp pavilion dv7-1122eg con processore MD Athlon 64 X2 Dual-Core
si accendono tutte le luci ma non si vede il monitor
ho provato anche con un monitor esterno ma niente da fare
la ventola funziona normalmente ma nessun Beep all'accensione poi due led lampeggianti con frequenza da 4 volte
poi io ho la scheda video ATI potete mettere qualche video su youtube per la procedura aggiornamento del bios con i tasti win+b
mi potete dare una mano?

 
Ultima modifica:
Ciao, sono nuovo ed ho lo stesso problema sul pc di un mio amico.
Saresti così gentile da aiutarmi?
Il pc è un HP PAVILION ENTERTAINMENT DV6-2005SL.
Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top