Problema HP Pavillon dv6 - schermo nero, led e ventole funzionanti.

Pubblicità
Salve a tutti, ho precisamente questo modello di Hp pavilion dv6640el che mi ha portato un amico per ripararlo.
Il difetto da lui imputato è che non si accende.
In effetti si accendono solo i led blu che rimangono accesi, parte la ventola del dissipatore, ma il pc non si avvia e lo schermo rimane nero, il primo pensiero è andato immediatamente alla scheda video.
però prima ho fatto queste prove, tolgo la batteria e stacco anche la batteria tampone tengo premuto il tasto accensione senza corrente per 30-40 secondi aspetto alcuni minuti riattacco l'alimentazione è il pc si avvia normalmente naturalmente con la data e l'orario resettati, ma se faccio un riavvio esso non si avvia e rimane lo schermo nero e per farlo ripartire normalmente devo sempre togliere la batteria tampone e tenere premuto il tasto di accensione. Secondo voi il problema dove sta?


Grazie a chi mi risponderà e scusate se ho scritto male se non si capisce qualcosa sono qui per spiegarla per bene!
 
Re: Wooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! Non ci posso credere, ce l'ho fatta!!!!

ciao... dove hai trovato il file del bios?
l'ho smontato per la manutenzione e mi sono ritrovato con il tuo stesso problema... io non riesco a trovare il file del bios


Davide
 
Re: Wooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! Non ci posso credere, ce l'ho fatta!!!!

Salve a tutti, ho precisamente questo modello di Hp pavilion dv6640el che mi ha portato un amico per ripararlo.
Il difetto da lui imputato è che non si accende.
In effetti si accendono solo i led blu che rimangono accesi, parte la ventola del dissipatore, ma il pc non si avvia e lo schermo rimane nero, il primo pensiero è andato immediatamente alla scheda video.
però prima ho fatto queste prove, tolgo la batteria e stacco anche la batteria tampone tengo premuto il tasto accensione senza corrente per 30-40 secondi aspetto alcuni minuti riattacco l'alimentazione è il pc si avvia normalmente naturalmente con la data e l'orario resettati, ma se faccio un riavvio esso non si avvia e rimane lo schermo nero e per farlo ripartire normalmente devo sempre togliere la batteria tampone e tenere premuto il tasto di accensione. Secondo voi il problema dove sta?


Grazie a chi mi risponderà e scusate se ho scritto male se non si capisce qualcosa sono qui per spiegarla per bene!

apri una discussione a parte, riceverai più risposte, queste è relativa ad un altro problema ;)

ciao... dove hai trovato il file del bios?
l'ho smontato per la manutenzione e mi sono ritrovato con il tuo stesso problema... io non riesco a trovare il file del bios


Davide

modello di hp? hai provato sul sito ufficiale hp?
 
Buongiorno,

riattivando il mio pc dallo stand-by, mi sono ritrovato in questa situazione.
Il mio portatile è un HP g62-b98el e non so più cosa fare....:D
Ho provato con la penna usb come consigliate voi, ma niente.

Help Me

Grazie mille :D
 
buonasera a tutti!!!

sono incappato nello stesso problema descritto un po' da tutti! ho un HP Pavillon g6 1125sl

sino a stamattina il pc funzionava tranquillamente. lo riaccendo oggi pomeriggio, e la situazione che si presenta è la seguente:

schermo nero
ventola accesa
led dell'alimentazione continuamente accesso
nessun suono

ho provato mille tentativi tramite usb, ma nulla.

Mi sorge un dubbio, all'accensione non sento alcun tipo di beep. La scheda madre è andata???

grazie
 
un amico mi ha dato un DV6 1215sl con il problema che sappiamo ....
dite che lo butto o e possibile ripristinare (almeno momentaneamente) qualcosa ??

grazie

ps: provata la guida per il bios ma non succede nulla
 
Buongiorno a tutti.
Ho un dv6 2110el che non si accende.
Per l'esattezza:
senza alimentazione --> nessun segno di vita
appena attacco l'alimentazione --> led vicino al connettore acceso e dopo 5 secondi il led di carica batteria fa 11 lampeggi e infine rimane acceso in modo fisso
Premendo il tasto di accensione si accende la luce del tasto di accensione ed il led di avvio pc (di fianco a quello della carica batteria) per 1 secondo per poi spegnersi ma nessun altro segnale di vita (nè sul monitor nè sugli altri led come Caps lock o block num o altri)

La batteria è nuova (aveva preso il pc usato e avevo comprato una batteria nuova che teneva la carica 2 ore piene)
Non avevo usato il pc per un paio di settimane e quando sono andato ad accenderlo si è presentato questo problema e allora ho prestato la batteria a un amico che ha lo stesso identico modello e ha verificato personalmente che era carica al 90% e funzionante (quindi aveva anche tenuto la carica).
Abbiamo provato anche con il suo alimentatore: stesso risultato.

Ho smontato completamente il pc e l'ho provato a banco con sola alimentazione esterna, batteria e tasti di accensione collegati: stesso comportamento e ho notato che non si vede neanche fare un tentativo di movimento alla ventola del processore.

Consigli?
Grazie anticipate ;)

PS: sul sito HP non sono forniti i bios del pc (come forse era in passato) ma solo il programma WinFlash.exe senza file del bios, per cui non ho avuto modo di provare procedure di ripristino bios per la curiosità di vedere se cambiava qualcosa.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, raga;
Penso di avere lo stesso problema.
Stavo facendo pulizia al portatile hp pavilion dv6, smontando tutto , pulendo la ventola, mettere la pasta termica al cpu; ma rimontanto tutto mi avanzano 3 viti, e più mi viene schermo nero e il caps lock lampeggiante.
Posso provare a mettere, il bios con una pennina?
 
Ragazzi alla fine non ci crederete ma ho risolto.
Semplicemente i moduli della RAM erano stati inseriti in maniera errata.
Credo che il mio sia stato un caso eccezionale quindi non consideratelo come una soluzione effettiva al provlema
 
buona sera un mio amico mi ha portarto un pavillon dv6700 (dv6705el per essere preciso) dopo innumerevoli tentativi sono arrivato al punto che il bios si sia corrotto. Si accendono tutte le spie e rimangono fisse e parte la ventola ma lo schermo resta nero.Dunque chiedo gentilmente dei consigli. Ho capito che lo dovrei flashare il bios ma dopo numerevole volte non riesco forse sbaglio il bios.
Se qualcuno potesse aiutarmi chiedo gentilmente se potreste passarmi il bios esatto e la procedura esatta per programmare la chiavetta, non so piu che fare
 
Ciao Grant Mills, ti scrivo per dirti che seguendo le tue "semplici" istruzioni per hp pavillon dv6quando non si accende o fa lo schermo nero e sembra morto, sono riuscito a farlo accendere ed è ripartito alla grande. Dopo aver tolto la batteria e seguito le tue istruzioni, non credevo ai miei occhi vedendo che si accendeva come se niente fosse. Ti ringrazio molto, stavo già preparando l'assegno per il nuovo PC di mia figlia, guardandolo come se fosse una vecchia cosa cara alla quale sei affezionato e stai per buttare. Di nuovo grazie. Stefano.
 
Buonasera, credo di avere lo stesso problema sengalato qui.

HP pavillon dv7 - 3165el

Ho scaricato il bios, estratto il setup e poi estratto il winflash.

Ho preso il file .FD e rinominato in tre copie 3635.FD. 3635.bin, 3635.rom

Formattato una pennetta in fat32 e copiato i tre file.

Tolta la batteria, collego il cavo e avvio tenendo premuto win + B e tasto di accensione. Dopo un po devo lasciare il tasto di accensione altrimenti dopo 5 secondi si rispegne subito. Ho provato varie combinazioni, anche lasciando premuti win + b a lungo dopo l'accensione ma nulla.

La penna usb ha un led ma non si è mai acceso, anche cambiando porta usb!

Il notebook ha due led, uno sul lato sinistro e uno sopra block num. Fanno due lampeggi. O meglio, lampeggio-pausa-lampeggio- pausa + lunga e poi ricomincia, ho letto online che con questo tipo di lampeggio è proprio il bios...


Cosa sbaglio??

GRAZIE
 
Salve scusate se riesumo questo topic ... ho un problema simile .. provo a spiegarmi:
all'improvviso accendo il pc (hp pavilion dv6) ed ho scermo nero .. led "caps lock" che lampeggia .. 1 lampeggio ogni tot secondi ... leggo che dovrebbe essere un problema di processore o scheda madre...Comunque provo a smontare la ram e reinserirla e non cambia niente
Il metodo che mi ha dato qualche risultato è stato (non ricordo l'ordine):
Rimuovere la pila (batteria tampone)
premere accensione per scaricarla
inserire la pila dopo qualche secondo
premo "windows + B" , accendo e poi rilascio i tasti (non so bene i tempi .. li tengo premuti 10---20 sec)
Ora dopo circa 5 min spengo il pc
Accendo ed ho schermo nero ... Però delle volte mi si accende (raro ... anche se ora si è acceso per 3 volte) ... altre schermo nero ... ho letto di un punto 11 del flash del bios dal pc ... sarà questo il problema? (però so che i led di problemi al bios son 2) .. Devo cambiare la pila?
Non ho capito bene cosa faccio per farlo accendere ... se rimuore/inserire pila ... o win+b ... o entrambi ... o è solo un caso che si accende .. in ogni caso quando riesco ad accendere esce "the CMOS checksum is invalid ...............cmos will be reset ...(non scrivo tutto) .. enter reboot the system ...
lo premo e si avvia bene ... però spesso quando lo spengo sono al punto di partenza (schermo nero)
Grazie :)

(se era danneggiato il processore o la scheda madre penso che non sia avviava .. quindi non so se il led è affidabile per capire l'errore ..1 led ogni tot secondi) .. ora si è acceso per 3-4 volte (infatti il quesito lo sto postando dal pc con questo problema)

Edit:
L'ho lasciato in corrente e spento ed acceso più volte senza problemi..non so se è una coincidenza ..devo vedere se tolgo l'alimentazione per qualche minuto se da problemi o si accende.. per ora lo lascio in carica per vedere se il problema si ripresenta anche lasciandolo fisso in corrente
Spero sia la batteria tampone e non la scheda madre .. L'alimentatore non credo (visto che parte ed alimenta) .. Il processore non credo (visto che ora va.. A meno che quando si riscalda qualche volta si attacca meglio ed altre si sposta .. Non so ma non credo xD)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top