Problema Harddisk e partizione

Pubblicità

Marco Boh

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve,
Salve, ho un harddisk da 320 GB sata che ha smesso di funzionare, non viene rilevato da windows e nella gestione harddisk non è presente, dal bios lo vede. Il disco non è il primario.
Ho provato con una Live di ubuntu e dalla gestione disco viene rilevato e la partizione con i dati è presente ma senza file system.
Nella figura della partizione c'è scritto Partition 1 320GB Unknown.
Gparted non lo rileva.
Ho provato a recuperare la partizione con testdisk ma non trova nulla (il disco lo rileva ma non trova partizioni da recuperare)
Con Photorec invece non vede neanche il disco.
Devo recuperare i dati all'interno perchè non ho il backup.
C'è un modo per recuperare/ricostruire il file system con qualche programma in modo che poi riesca a copiare i file?
 
Non l'ho trovato legacy, la scheda madre è questa
P5KPL-AM SE
Non c'è un modo per aggiustare il file system?


- - - Updated - - -

Il problema di questi programmi è che windows non lo rileva l'harddisk, anche nella gestione dispositivi non compare. solo linux riesce

- - - Updated - - -

Ho provato anche clonezilla per vedere se riusciva a fare la copia su un altro harddisk ma dice che la partition table non è stata trovata.
Con testdisk non me l'ha fatta creare durante il procedimento.C'è un modo per forzarlo?
 
E' molto probabile che il tuo hdd abbia de isettori danneggiati, riesci a mostrarci lo stato smart del disco con ubuntu o dal dos con MHDD?
Se sarà confermata la presenza di settori danneggiati dovrai clonare la superficie del hdd o creare un file immagine (sempre che sia possibile via software) e poi lavorare su quella con programmi di recupero dati come R-Studio.
Un consiglio, smetti di usare programmi come testdisk perchè non fanno altro che modificare la struttura del filesystem rendendo il recupero ancora più complicato o comunque meno efficace.
 
Salve,
Salve, ho un harddisk da 320 GB sata che ha smesso di funzionare, non viene rilevato da windows e nella gestione harddisk non è presente, dal bios lo vede. Il disco non è il primario.
Ho provato con una Live di ubuntu e dalla gestione disco viene rilevato e la partizione con i dati è presente ma senza file system.
Nella figura della partizione c'è scritto Partition 1 320GB Unknown.
Gparted non lo rileva.
Ho provato a recuperare la partizione con testdisk ma non trova nulla (il disco lo rileva ma non trova partizioni da recuperare)
Con Photorec invece non vede neanche il disco.
Devo recuperare i dati all'interno perchè non ho il backup.
C'è un modo per recuperare/ricostruire il file system con qualche programma in modo che poi riesca a copiare i file?
Era successa una roba simile anche a me, con un hdd esterno usato su mace passato in windows con filesystem di tipo FAT, e sono stato costretto a doverlo formattare, logicamente è l'opzione più drastica. Il problema più grave è che non viene visto nella gestione disco da quello che ho capito, altrimenti ci sono dei programmi tipo recuva per il recupero dei dati.
 
Ho usato testdisk per cercare di recuperare il filesystem ma senza successo, nessuna modifica è stata apportata al disco. La partizione si vede ancora nella gestione disco solo che non posso farla leggere al sistema, riproverò con photorec per cercare di recuperare le cartelle all'interno ma prima devo fargli leggere questo benedetto disco.
Come faccio a vedere lo stato smart del disco da dos o da ubuntu? C'è un comando da usare su terminale?
 
Ho risolto, L'harddisk si è rotto, ha cominciato a fare dei rumori, provando a recuperare i dati dava errori di lettura sui tutti i settori dell'harddisk. :(
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top