Problema fps giochi. Rtx 2070 notebook

Pubblicità
Allora ascoltami bene. Con i dati che ci hai passato ho potuto notare che non vi è nessun problema di frequenze, tdp o altro sui vari componenti. L'unica cosa che ho notato sono le temperature alte del processore. Quindi cosa posso dirti se non: "fai dell'undervolt"?!
Ma poi a prescindere che tu vada in thermal throttling o pure no, quel notebook ti durerà poco se non fai del undervolt, perché mettendo il caso che tu gioca 2/3 ore al giorno, 85/95 gradi sulla cpu che di conseguenza scalda la scheda madre che a sua volta scalda le ram ecc è tutto un blocco e lo vai ad usurare prima del tempo con queste temperature alte.

Io ho sia un pc fisso che un notebook. Il notebook è un Omen 15 con una rtx 2060 (90watt) non quella risparmio energetico, un i5 9300h 4.1Ghz turbo, 16gb di ram ( 8x2) 2666mhz e un m2..
La gpu è sotto undervolt e non supera mai i 62/64 anche d'estate mentre la cpu mi raggiungeva i 100 e passa gradi e quindi non solo ho dovuto fare undervolt ma anche underclock cioè portare la frequenza turbo da 4.1Ghz a 3.0Ghz su tutti i core. Le temp sono scese a 65 max 70 gradi dipende dal gioco.
Io conosco benissimo i processori intel dei notebook, soprattutto gli 8000/9000/1000/11000 scaldano tantissimo, sono dei forni e non li si può tenere a stock perché come ho detto gli accorci brutalmente la vita al notebook.

Le temperature come anche una cattiva alimentazione di corrente possono usurare più velocemente i componenti.
Tu prova a fare l'undervolt e il dowclock magari non drastico come il mio ma abbassa di qualche centinaio di mhz il turbo su tutti i core.
Okok proverò. Mi servirebbe una guida essendo totalmente neofita. Il mio notebook è questo:
 
Per il processore: semplice, segui questo video senza saltare un punto fino alla fine.



Per la gpu segui questi passaggi:
1-Scarica HWinfo64 e msi afterburn.
2- tienilo acceso ( solo i sensori ) mentre giochi ad un gioco bello pesante.
3- Controlla la frequenza massima raggiunta e il voltaggio massimo raggiunto.
4- Torna sul forum con questi dati sulla gpu e ti diciamo che cosa devi mettere su msi afterburn.

Se hai bisogno di aiuto scrivi che ti aiutiamo.
 
Per il processore: semplice, segui questo video senza saltare un punto fino alla fine.



Per la gpu segui questi passaggi:
1-Scarica HWinfo64 e msi afterburn.
2- tienilo acceso ( solo i sensori ) mentre giochi ad un gioco bello pesante.
3- Controlla la frequenza massima raggiunta e il voltaggio massimo raggiunto.
4- Torna sul forum con questi dati sulla gpu e ti diciamo che cosa devi mettere su msi afterburn.

Se hai bisogno di aiuto scrivi che ti aiutiamo.
Ho visto il video. È abbastanza complicato. Oltretutto non ho capito perchè lui imposta quei determinati parametri. Come faccio a sapere se andranno bene pure per il mio specifico pc? Non vorrei incasinare il laptop....
 
Ho visto il video. È abbastanza complicato. Oltretutto non ho capito perchè lui imposta quei determinati parametri. Come faccio a sapere se andranno bene pure per il mio specifico pc? Non vorrei incasinare il laptop....
Quella guida non è per modelli vari di notebook, ma per il tuo processore. Andrà bene al 100%. Quella guida ha 6000 like 240.000 visualizzazioni e tanti commenti positivi con ringraziamenti nei commenti. Inoltre te l'ho consigliato io. Sono un utente che in questo forum ha aiutato tantissimi utenti, ho quasi più like che commenti scritti.

Tutti gli utenti esperti con un notebook da "gaming" hanno fatto questa procedura, se non ti fidi di me puoi chiedere a moderatori ben più esperti di me tipo @Max(IT) giusto per citarne uno. Lui ha un notebook da "gaming" e sono sicuro che te lo consiglierebbe anche lui.

Credimi tutti quei settaggi che lui va a modificare per utenti esperti sono cavolate. Se hai dubbi su alcuni settaggi o procedure chiedi pure a me ti andrò a scrivere una descrizione dettagliata di ogni singolo settaggio che lui va a cambiare. Ripeto, io sono qui per aiutare chiedi quando vuoi.
 
Quella guida non è per modelli vari di notebook, ma per il tuo processore. Andrà bene al 100%. Quella guida ha 6000 like 240.000 visualizzazioni e tanti commenti positivi con ringraziamenti nei commenti. Inoltre te l'ho consigliato io. Sono un utente che in questo forum ha aiutato tantissimi utenti, ho quasi più like che commenti scritti.

Tutti gli utenti esperti con un notebook da "gaming" hanno fatto questa procedura, se non ti fidi di me puoi chiedere a moderatori ben più esperti di me tipo @Max(IT) giusto per citarne uno. Lui ha un notebook da "gaming" e sono sicuro che te lo consiglierebbe anche lui.

Credimi tutti quei settaggi che lui va a modificare per utenti esperti sono cavolate. Se hai dubbi su alcuni settaggi o procedure chiedi pure a me ti andrò a scrivere una descrizione dettagliata di ogni singolo settaggio che lui va a cambiare. Ripeto, io sono qui per aiutare chiedi quando vuoi.
Okok. Posso contattarti in privato onde evitare di intasare il thread?
 
Visualizza allegato 442317Visualizza allegato 442318
Visualizza allegato 442315
Visualizza allegato 442316Visualizza allegato 442319
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusate per la confusione. Sopra qualche risultato. Ho postato anche una foto in game per mostrarvi gli fps e la gpu
Perdonami ma questo PC non è in thermal throttling.
La CPU ad 82° su un notebook “da gaming” è normalissimo, ed i valori energetici sono corretti.
Io credo che li il problema sia solo il gioco, che è in beta.
Hai provato un altro gioco ?
 
Per il processore: semplice, segui questo video senza saltare un punto fino alla fine.



Per la gpu segui questi passaggi:
1-Scarica HWinfo64 e msi afterburn.
2- tienilo acceso ( solo i sensori ) mentre giochi ad un gioco bello pesante.
3- Controlla la frequenza massima raggiunta e il voltaggio massimo raggiunto.
4- Torna sul forum con questi dati sulla gpu e ti diciamo che cosa devi mettere su msi afterburn.

Se hai bisogno di aiuto scrivi che ti aiutiamo.
L’undervolt di certo non fa male, se il PC lo regge (e se lo accetta, visto che alcuni hanno i voltaggi bloccati da BIOS).
Ma io insisto nel dire che quel notebook almeno per quanto ho visto nella schermata precedente non ha alcun problema termico.
Certo, ad 82/85° è caldo, ma questo è solo perché i notebook da gaming per me non dovrebbero proprio esistere.
Non è il thermal throttling che vedo li…

Per il processore: semplice, segui questo video senza saltare un punto fino alla fine.



Per la gpu segui questi passaggi:
1-Scarica HWinfo64 e msi afterburn.
2- tienilo acceso ( solo i sensori ) mentre giochi ad un gioco bello pesante.
3- Controlla la frequenza massima raggiunta e il voltaggio massimo raggiunto.
4- Torna sul forum con questi dati sulla gpu e ti diciamo che cosa devi mettere su msi afterburn.

Se hai bisogno di aiuto scrivi che ti aiutiamo.
Mi spiace ma quella guida non mi piace per nulla.
Va bene un minimo di undervolt ed anche un underclock magari di 200 MHz, ma il tipo li commette una serie di errori:

- Coretemp non va bene (meglio HWinfo64)
- esagera partendo da -125 mV di undervolt (si parte in modo meno aggressivo con -60 mV e si sale poco alla volta)
- uccide la CPU strozzandola a 3.4 GHz, ma dico io ! Prenditi un i3 a quel punto ! (Sarei sceso 200 MHz al massimo)


mi spiace, la boccio completamente.
Purtroppo questo è YouTube : avere migliaia di visualizzazioni non rende la gente più competente.
 
L’undervolt di certo non fa male, se il PC lo regge (e se lo accetta, visto che alcuni hanno i voltaggi bloccati da BIOS).
Ma io insisto nel dire che quel notebook almeno per quanto ho visto nella schermata precedente non ha alcun problema termico.
Certo, ad 82/85° è caldo, ma questo è solo perché i notebook da gaming per me non dovrebbero proprio esistere.
Non è il thermal throttling che vedo li…


Mi spiace ma quella guida non mi piace per nulla.
Va bene un minimo di undervolt ed anche un underclock magari di 200 MHz, ma il tipo li commette una serie di errori:

- Coretemp non va bene (meglio HWinfo64)
- esagera partendo da -125 mV di undervolt (si parte in modo meno aggressivo con -60 mV e si sale poco alla volta)
- uccide la CPU strozzandola a 3.4 GHz, ma dico io ! Prenditi un i3 a quel punto ! (Sarei sceso 200 MHz al massimo)


mi spiace, la boccio completamente.
Purtroppo questo è YouTube : avere migliaia di visualizzazioni non rende la gente più competente.
Il mio i5 9300h se non lo porto a 3.0 / 3.2Ghz sale troppo di temperatura e la ventola diventa un jet, quindi capisco l'utente che è sceso cosi tanto di mhz, per quanto riguarda il voltaggio hai ragione meglio partire da -60 / -80mv anche se quei processori quasi tutti reggono tranquillamente -125mv, il mio sta a -150mv.
E ti do ragione anche su HWinfo64, purtroppo stavo da lavoro e non potevo verificare il video, mi sono fatto fregare da tutti quei like e commenti. Comuqnue l'utente all'inizio del thread ha detto che gioca con 85/90 gradi sulla cpu, bisogna vedere anche su che gioco, perché se non è cpu intensive è sicuro che su uno che lo è andrà in thermal throttling.
E poi a prescindere, non esiste che un omen con un intel 9°gen non vada in thermal throttling basta che fa cinebench r20 /23 e vedrai 100 gradi e passa su quella cpu.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Magari però come dici te il problema è da un altra parte, dai grafici che ha postato non ho visto anomalie.
 
Il mio i5 9300h se non lo porto a 3.0 / 3.2Ghz sale troppo di temperatura e la ventola diventa un jet, quindi capisco l'utente che è sceso cosi tanto di mhz, per quanto riguarda il voltaggio hai ragione meglio partire da -60 / -80mv anche se quei processori quasi tutti reggono tranquillamente -125mv, il mio sta a -150mv.
E ti do ragione anche su HWinfo64, purtroppo stavo da lavoro e non potevo verificare il video, mi sono fatto fregare da tutti quei like e commenti. Comuqnue l'utente all'inizio del thread ha detto che gioca con 85/90 gradi sulla cpu, bisogna vedere anche su che gioco, perché se non è cpu intensive è sicuro che su uno che lo è andrà in thermal throttling.
E poi a prescindere, non esiste che un omen con un intel 9°gen non vada in thermal throttling basta che fa cinebench r20 /23 e vedrai 100 gradi e passa su quella cpu.
Guarda io avevo un Dell 17” con il 9750H e 2070 Super ed era un fornelletto, ma abbassando il boost massimo di 200 MHz e con -90 mV lo tenevo sotto gli 85°, che per un notebook sono ragionevoli.
A stock arrivava a 97° … 🤦🏻‍♂️
 
Perdonami ma questo PC non è in thermal throttling.
La CPU ad 82° su un notebook “da gaming” è normalissimo, ed i valori energetici sono corretti.
Io credo che li il problema sia solo il gioco, che è in beta.
Hai provato un altro gioco ?
Mi succede di fare 15 fps con l'openbeta di mw2. Mai successo con nessun altro gioco. Ma tutti gli amici che ho sentito(che giocano anche loro con portatili inferiori al mio)non hanno avuto problemi a fare 60+ fps. Per questo mi sembrava strano
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Generalmente gioco a giochi indie ecc. Tutta roba che non richiede computer di fascia alta. Però quelle poche volte che gioco a giochi pesanti non ho mai avuto problemi con gli fps. Su red dead redemption 2 facevo 75fps con tutto ad alto e estremo.
 
Mi succede di fare 15 fps con l'openbeta di mw2. Mai successo con nessun altro gioco. Ma tutti gli amici che ho sentito(che giocano anche loro con portatili inferiori al mio)non hanno avuto problemi a fare 60+ fps. Per questo mi sembrava strano
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Generalmente gioco a giochi indie ecc. Tutta roba che non richiede computer di fascia alta. Però quelle poche volte che gioco a giochi pesanti non ho mai avuto problemi con gli fps. Su red dead redemption 2 facevo 75fps con tutto ad alto e estremo.
guarda anche mio figlio ha avuto problemi con MW2...
Non giocare in finestra senza bordi intanto, ed aggiorna sia Windows che i drivers Nvidia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top