RISOLTO Problema di accensione PC

Pubblicità

Wolpiro

Utente Attivo
Messaggi
213
Reazioni
32
Punteggio
42
Salve a tutti,
il mio PC assemblato ieri per un mio amico ha il seguente problema:
Se spengo il PC andando su Menù start - Arresta il Sistema il PC si spegne ma quando riprendo il pulsante di accensione si accende per poi rispegnersi subito dopo. Allora devo staccare il cavo di alimentazione e aspettare alcuni minuti. Poi lo riattacco e questo riparte.
Se riavvio da Windows menù start - riavvio, si chiude Windows ma non riparte il boot, rimane la schermata nera del PC.
Premetto che ho già disabilitato l'Avvio rapido, l'ibernazione e la sospensione.

Ovviamente Windows 10 64-bit completamente aggiornato.

L'unica maniera per spegnerlo in maniera ottimale è premere il tasto Power del case cosicché il PC si arresta e si spegne a quanto pare nella migliore delle maniere dato che subito dopo se riprendo il tasto Power riparte tutto alla perfezione.

È la prima volta che mi succede una cosa del genere!
Questa nell'immagine è la configurazione del PC:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
16062396851636230450677072252433.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Potrebbe essere che la MoBo è predisposta per 8 PIN CPU e io vi ho collegato solo 4 PIN?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Nessuno?
 
Ultima modifica:
Soluzione
Non so se questo tread è più seguito, comunque mi piace completare ciò che ho iniziato, perciò:

RISOLTO! Era (come predetto da alcuni del forum) la MoBo, infatti una volta sostituita la Jingsha marcia e messa la nuovissima Huananzhi X79, il PC è partito senza problemi. Forse sarà un condensatore malfunzionante, forse, nelle giornate tristi e uggiose e se ne avrò voglia, mi metterò a testare ognuno di essi.

Comunque sia: HUANANZHI tutta la vita!
puliscilo bene, perchè potrebbero esserci dei residui di colla che fanno fare falso contatto.
ricorda che il controller PCIe è nella CPU e per arrivare sulla mobo usa i pin della CPU.

ti sembrerà strano, ma io lavo le mobo (sporche di polvere) con acqua calda e chanteclear, poi le lascio asciugare sul termosifone un paio di giorni. le CPU allo stesso modo, poi le passo sotto acetone puro e le asciugo sotto l'asciugacapelli.
non ho mai rotto nulla.
ma io ho una certa dimestichezza in queste cose e di solito non consiglio agli altri di usare metodi così drastici.
comunque se devi pulire la CPU meglio acetone puro al 100% che alcool etilico (o isopropanolo)...
Domani ci provo, tanto, rotto per rotto... La scheda madre me la stanno già inviando e la CPU costa meno di 10€...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Siccome sono un ossessivo compulsivo, alle 3:30 di notte mi sono alzato per pulire la CPU.
Ecco come si presentava dopo aver tolto l'adesivo:
IMG_20201129_041733.webp
Ecco dopo averlo pulito con acetone e spazzolino con setole morbide:
IMG_20201129_042303.webp
Mentre questo è lo zoccolo:
IMG_20201129_043414.webp
Ora metto ad asciugare la CPU sul termosifone e torno a letto. Quando mi alzerò proverò a rimontare il tutto e a vedere se miracolosamente adesso va. Se fosse quello sarebbe da fare un viaggetto in Cina a parlare col signor Alì...
 
Ultima modifica:
comunque l'importante è che l'adesivo non copra una piazzola di contatto del processore (quella che corrisponde al classico PIN sui vecchi processori).
In quel caso impedisce di trasportare o un segnale o un'alimentazione di una parte dei circuiti.
se sta sui condensatori e le resistenze interne più che altro limita la dissipazione del calore, ma non dovrebbe isolare o cortocircuitare nulla.
è solo un bruttissimo posto dove mettere un adesivo.
 
Ragazzi, sembra che fosse proprio quello! ??? Il PC ora funziona molto bene! Ma che cavolo! Ora gli scrivo a quelli di AliExpress... Grazie a tutti per la pazienza portatami!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
comunque l'importante è che l'adesivo non copra una piazzola di contatto del processore (quella che corrisponde al classico PIN sui vecchi processori).
In quel caso impedisce di trasportare o un segnale o un'alimentazione di una parte dei circuiti.
se sta sui condensatori e le resistenze interne più che altro limita la dissipazione del calore, ma non dovrebbe isolare o cortocircuitare nulla.
è solo un bruttissimo posto dove mettere un adesivo.
Era proprio quello! ???
 
Mi dispiace dover riaprire il topic, ma il problema non è stato risolto. Ho consegnato il PC al mio amico e dopo un primo avvio effettuato correttamente si è ribloccato prima del caricamento del BIOS con il solito errore 99. Premuto reset e si è avviato correttamente. A questo punto immagino sia la scheda madre. Aspetterò che arrivi quella nuova della Huananzhi e monterò quella. Ho ordinato anche una nuova CPU, anche se dubito sia quella, ma per 10€ valeva la pena provare ad acquistarla.

Belle figure che faccio grazie a queste Motherboard cinesi...
 
Se l'adesivo è andato a contatto con i pin del socket... Ciao ciao.
Non funzionerà mai
Bisogna pulire l'adesivo snche sul socket, ed è un impresa difficile e rischiosa.
Io ne monto di x79 Huananzhi e non ho mai avuto problemi.
Certo che mettere una cpu con adesivo in quelle condizioni non si può vedere ed è un po', scusami... Da niubbo
 
Se l'adesivo è andato a contatto con i pin del socket... Ciao ciao.
Non funzionerà mai
Bisogna pulire l'adesivo snche sul socket, ed è un impresa difficile e rischiosa.
Io ne monto di x79 Huananzhi e non ho mai avuto problemi.
Certo che mettere una cpu con adesivo in quelle condizioni non si può vedere ed è un po', scusami... Da niubbo
Sono d'accordo con te, infatti non sono stato io a montare una CPU con l'adesivo sulla scheda madre, bensì l'assemblatore di AliExpress. Credimi: io non lo avrei mai fatto! E sono d'accordo con te che le Huananzhi X79 e X99 siano delle ottime MoBo, ne ho assemblato di PC con quelle! Il problema è che questa è una Jingsha, non una Huananzhi. Comunque ora mi deve arrivare proprio una Huananzhi X79 che andrà a sostituire quel ciottoro della Jingsha (su internet, specialmente in forum americani si leggono pessime esperienze proprio con questa MoBo, la Jingsha X79M-S 3.0 e inferiori).

Già che c'ero ho ordinato pure un'altra CPU identica, così posso provare prima a cambiare solo la CPU e dopo la MoBo, così avrò la risposta alla mia domanda: rotta la MoBo o la CPU? O entrambe?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Una domanda: ma se volessi testare ogni singola RAM una alla volta, quale dei 4 slot sarebbe da utilizzare?
 
Ultima modifica:
Non so se questo tread è più seguito, comunque mi piace completare ciò che ho iniziato, perciò:

RISOLTO! Era (come predetto da alcuni del forum) la MoBo, infatti una volta sostituita la Jingsha marcia e messa la nuovissima Huananzhi X79, il PC è partito senza problemi. Forse sarà un condensatore malfunzionante, forse, nelle giornate tristi e uggiose e se ne avrò voglia, mi metterò a testare ognuno di essi.

Comunque sia: HUANANZHI tutta la vita!
 
Soluzione
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top