Problema connettore CPU su ALIMENTATORE SEASONIC

Pubblicità

japigia

Utente Attivo
Messaggi
239
Reazioni
3
Punteggio
38
ho acquistato un alimentatore seasonic core gm da 650 semi modulare da abbinare ad una ASUS PRIME X570 con ryzen 7..
nel momento in cui mi è arrivato noto che la scheda madre richiede sulla cpu un connettore da 8 pin + un ulteriore 4 pin (eps)
il mio alimentatore ha solo l'8 pin normale, adesso so che dovrebbe partire comunque ma mi interessava poter utilizzare anche il 4 pin eps.
esiste qualche cavo adattatore, o un pcie eps solo per il 4 pin da poter acquistare? in tal caso sfrutterei tutta l'alimentazione della scheda madre o sono costretto a cambiare alimentatore?
 
non prendere cavi adattatori
se monti un ryzen 7 non occorre che colleghi l'ulteriore 4pin

ma rosico.. ho preso tutto nuovo, non so se posso mandarlo indietro.
se non erro montare l'ulteriore 4 pin avrei una distribuzione migliore del calore, non vedoperchè non dovrei usufruirne...
quindi nemmeno i cavi pci-e (psu) 4 pin cpu?
l unico modo è cambiare alimentator?
 
ma rosico.. ho preso tutto nuovo, non so se posso mandarlo indietro.
se non erro montare l'ulteriore 4 pin avrei una distribuzione migliore del calore, non vedoperchè non dovrei usufruirne...
quindi nemmeno i cavi pci-e (psu) 4 pin cpu?
l unico modo è cambiare alimentator?
Non servono (al 3700)
 
ma rosico.. ho preso tutto nuovo, non so se posso mandarlo indietro.
se non erro montare l'ulteriore 4 pin avrei una distribuzione migliore del calore, non vedoperchè non dovrei usufruirne...
quindi nemmeno i cavi pci-e (psu) 4 pin cpu?
l unico modo è cambiare alimentator?

erri di molto...
alla larga da molex->cpu, molex-> vga, pcie->cpu e varianti varie
 
ecco, non provarli;
innanzitutto le lunghezze dei cavi non sono casuali, inoltre le giunzioni comportano comunque un salto nel collegamento e passaggio di corrente e la fattura stessa di questi adattatori è spesso qualitativamente assai scadente
la corrente continua meno "salti" ha e meglio è
 
ecco, non provarli;
innanzitutto le lunghezze dei cavi non sono casuali, inoltre le giunzioni comportano comunque un salto nel collegamento e passaggio di corrente e la fattura stessa di questi adattatori è spesso qualitativamente assai scadente
la corrente continua meno "salti" ha e meglio è
Quei cavi sembrano fatti di plastilina, ti prendi una 390x li attacchi e puoi fare la terra dei fuochi
 
In generale meglio evitare l'utilizzo di adattatori molex, comunque sembra che risultano "problematici" soprattutto con alimentatori che hanno le rail 12v separate, mentre con un alimentatore moderno che di solito ha una linea singola 12v il rischio di problemi sul breve e lungo periodo è minimo.
 
ragazzi niente da fare, vi spiego la mia situazione senza aprire un altro post.
ho comprato tutto per farmi un nuovo pc:

case thermaltake v200
ryzen 7 3700
asus prime x570 P
alimentatore seasonic gm core semimodulare da 650 watt certificazione GOLD + TUF GAMING
ram 2x8 ballistix 3600 cl 16
scheda video 2060 6 gb gigabyte

NIENTE, NESSUN SEGNO DI VITA. clicco il pulsante di avvio, nada de nada, alimentatore, ventole, tutto completamente fermo. ho pensato e provato le seguenti cose:

1- magari è un problema di accessione:
- il power sw del case è montato correttamente
- ho provato con un altro cavo power sw che avevo da parte
- ho provato a creare un ponticello sui pin power sw della mobo con un cacciavite
risultato: NON PARTE ho pensato che allora il problema non riguarda i cavi o tasti di accensione.

2- alimentatore difettato?
ho montato l'alimentatore su un altro pc, un 8320 fx con 380x, dove funziona egregiamente, inoltre è nuovo ripeto.
risultato: l'alimentatore quindi per funzionare su un altro pc è funzionante.

3- CPU
rismontiamo la cpu, vediamo se l ho messa male (anche se in tal caso non doveva proprio entrare) confronto il triangolo sulla cpu e sul socket della mobo, tutto ok. allora controllo i PIN della CPU, nessun problema.
risultato: non posso averne la certezza ma il processore sembra ok. (inoltre quando avevo a che fare con problemi di processore l'alimentazione per qualche secondo andava, ricordo che il dissipatore faceva un mezzo giro qui NIENTE)

3- MOBO
ho provato le varie combinazione di RAM, senza ram, senza 4+4 sulla cpu, solo 24 pin, stacca scheda video, stacchiamo tutto lasciamo solo alimentatore sulla mobo con CPU, niente nessun segno di vita.
ho chiesto consiglio a gente molto esperta in assemblaggio.. secondo loro è la mobo.. voi che dite?
(riguardo i pin della cpu la mobo ne ha 12 cioè 4 + 8, il mio alimentatore ne ha solo 8 ma da quel che so e leggo non dovrebbe essere un problema)

esperimento/giochino simpatico
ho attaccato l'alimentatore ad un altro pc. se subito dopo spengo questo pc, e di corsa attaccato il 24 pin alla scheda madre in questione, si accede la luce ASUS sul southerbridge, dove c'è la ventolina. rimane accessa per qualche secondo dopo si spegne.

ripeto nuovamente il pc sembra morto non ha mai girato nessuna ventola, ho provato di tutto da questa mattina. ho chiesto consiglio a gente esperta elecando quello che sto dicevo a voi e mi hanno detto di rendere in reso la scheda madre.
voi che ne pensate? grazie
 
ragazzi niente da fare, vi spiego la mia situazione senza aprire un altro post.
ho comprato tutto per farmi un nuovo pc:

case thermaltake v200
ryzen 7 3700
asus prime x570 P
alimentatore seasonic gm core semimodulare da 650 watt certificazione GOLD + TUF GAMING
ram 2x8 ballistix 3600 cl 16
scheda video 2060 6 gb gigabyte

NIENTE, NESSUN SEGNO DI VITA. clicco il pulsante di avvio, nada de nada, alimentatore, ventole, tutto completamente fermo. ho pensato e provato le seguenti cose:

1- magari è un problema di accessione:
- il power sw del case è montato correttamente
- ho provato con un altro cavo power sw che avevo da parte
- ho provato a creare un ponticello sui pin power sw della mobo
risultato: NON PARTE ho pensato che allora il problema non riguarda i cavi o tasti di accensione.

2- alimentatore difettato?
ho montato l'alimentatore su un altro pc, un 8320 fx con 380x, dove funziona egregiamente, inoltre è nuovo ripeto.
risultato: l'alimentatore quindi per funzionare su un altro pc è funzionante.

3- CPU
rismontiamo la cpu, vediamo se l ho messa male (anche se in tal caso non doveva proprio entrare) confronto il triangolo sulla cpu e sul socket della mobo, tutto ok. allora controllo i PIN della CPU, nessun problema.
risultato: non posso averne la certezza ma il processore sembra ok. (inoltre quando avevo a che fare con problemi di processore l'alimentazione per qualche secondo andava, ricordo che il dissipatore faceva un mezzo giro qui NIENTE)

3- MOBO
ho provato le varie combinazione di RAM, senza ram, senza 4+4 sulla cpu, solo 24 pin, stacca scheda video, stacchiamo tutto lasciamo solo alimentatore sulla mobo con CPU, niente nessun segno di vita.
ho chiesto consiglio a gente molto esperta in assemblaggio.. secondo loro è la mobo.. voi che dite?
(riguardo i pin della cpu la mobo ne ha 12 cioè 4 + 8, il mio alimentatore ne ha solo 8 ma da quel che so e leggo non dovrebbe essere un problema)

esperimento/giochino simpatico
ho attaccato l'alimentatore ad un altro pc. se subito dopo spengo questo pc, e di corsa attaccato il 24 pin alla scheda madre in questione, si accede la luce ASUS sul southerbridge, dove c'è la ventolina. rimane accessa per qualche secondo dopo si spegne.

ripeto nuovamente il pc sembra morto non ha mai girato nessuna ventola, ho provato di tutto da questa mattina. ho chiesto consiglio a gente esperta elecando quello che sto dicevo a voi e mi hanno detto di rendere in reso la scheda madre.
voi che ne pensate? grazie
Avrai sicuramente messo male i pin di accensione del case prova a fare ponte con un cacciavite
Ah sì il giochino simpatico non farlo più perché rischi di rompere qualcosa (credo)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top