- 1,303
- 390
- CPU
- i7 8700 @ 3.20GHz
- Dissipatore
- BeQuiet! Pure Rock Slim
- Scheda Madre
- Gigabyte Z390 M Gaming
- HDD
- WD Blue NVMe SSD 256GB, 1TB WD Blue 7200RPM
- RAM
- 2x8 Crucial Ballistix 3200Mhz CL16 RGB
- GPU
- RTX 2060 6GB (Undervolted)
- Audio
- Integrata
- Monitor
- HP Omen 25' 144hz
- PSU
- Seasonic Focus GX-650
- Case
- BeQuiet! 500DX
- Periferiche
- Cuffie: Logitech G633, Microfono: Blue Yeti Nano, Tastiera: Ducky One 2 Mecha Mini (Cherry MX Blue), Mouse: Logitech G502 HERO
- Net
- 130 Mbps Download, 28 Mbps Upload (Infostrada FTTC)
- OS
- Windows 10 Home x64
Ciao ragazzi... Mi scuso se forse ho sbagliato sezione, ma non sono esperto in questo forum, ed è un problema abbastanza urgente. Allora ho preso ieri su Amazon una ML 120 Pro della Corsair, e l'ho installata nella parte superiore del case. Nel mio PC ho attualmente 3 ventole: quella già citata, una dietro che porta l'aria calda fuori dal case e quella della CPU. Ecco qual è il mio problema: ho 3 connettori a 4 pin sulla MOBO: uno sys_fan, per la ventola dietro, uno cpu_fan per la ventola del dissipatore e uno lc_pump, alla quale ho collegato la ventola sopra. Quest'ultimo connettore dovrebbe essere utilizzato per una pompa a liquido, ed eroga 12V fissi. Appena collegata la ventola, quindi, gira alla massima velocità, e questa cosa da abbastanza fastidio. Dovrei prendere degli splitter? Non la trovo una buona idea perchè le due ventole sono diverse... Sapete se posso abbassare il voltaggio del connettore oppure regolarne la velocità dal BIOS (ho una scheda madre HP).