PROBLEMA Problema con ponte di cassa amplificata

Pubblicità
Scusa ma quell'apparecchio lo hai mai visto funzionare ?
Ci dovrebbe essere un trasformatore, se la 230v va dritta al ponte e sui condensatori grandi dubito che funziona senza rompersi.
I condensatori da 80v possono lavorare secondo me a non più di 60V e 2 in serie a 120-130V, con la 230 raddrizzata ci arrivano oltre 300V, neanche con la 110V.
Sulla scheda non mi sembra di vedere particolari circuiti di alimentazione.
Metti qualche foto della scheda da tutte le angolazioni.
Dentro mi sembra solo un filtro per bassi e alti.

.
 
Scusa ma quell'apparecchio lo hai mai visto funzionare ?
Ci dovrebbe essere un trasformatore, se la 230v va dritta al ponte e sui condensatori grandi dubito che funziona senza rompersi.
I condensatori da 80v possono lavorare secondo me a non più di 60V e 2 in serie a 120-130V, con la 230 raddrizzata ci arrivano oltre 300V, neanche con la 110V.
Sulla scheda non mi sembra di vedere particolari circuiti di alimentazione.
Metti qualche foto della scheda da tutte le angolazioni.
Dentro mi sembra solo un filtro per bassi e alti.

.
Immagine WhatsApp 2025-02-13 ore 20.29.20_dcb30dba.webp
 
Scusa ma quell'apparecchio lo hai mai visto funzionare ?
Ci dovrebbe essere un trasformatore, se la 230v va dritta al ponte e sui condensatori grandi dubito che funziona senza rompersi.
I condensatori da 80v possono lavorare secondo me a non più di 60V e 2 in serie a 120-130V, con la 230 raddrizzata ci arrivano oltre 300V, neanche con la 110V.
Sulla scheda non mi sembra di vedere particolari circuiti di alimentazione.
Metti qualche foto della scheda da tutte le angolazioni.
Dentro mi sembra solo un filtro per bassi e alti.

.
scheda1.webpscheda2.webpscheda3.webpscheda4.webp
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top