PROBLEMA Problema con ponte di cassa amplificata

Pubblicità
Tutte e due in parallelo ? o in serie ?
Ma c'è ingresso all'amplificatore ?
Misura la tensione sulle resistenze sia in DC che in AC con ingresso se possibile il file audio con il suono a 50Hz, la lettura del tester potrebbe essere più attendibile.
Che siano fredde senza ingresso è buon segno, significa che i TR non sono in corto e non passa corrente nelle resistenze, o quantomeno una corrente molto bassa.
Con il suono in ingresso dovrebbe ro almeno riscaldarsi, non so quanti watt è la cassa, potrebbe essere 80-180 o 120, da quello che c'è scritto sull'etichetta 1742750580336.webp
Probabilmente un numero da l'idea della potenza e un'altro della dimensione del woofer .

.
 
Tutte e due in parallelo ? o in serie ?
Ma c'è ingresso all'amplificatore ?
Misura la tensione sulle resistenze sia in DC che in AC con ingresso se possibile il file audio con il suono a 50Hz, la lettura del tester potrebbe essere più attendibile.
Che siano fredde senza ingresso è buon segno, significa che i TR non sono in corto e non passa corrente nelle resistenze, o quantomeno una corrente molto bassa.
Con il suono in ingresso dovrebbe ro almeno riscaldarsi, non so quanti watt è la cassa, potrebbe essere 80-180 o 120, da quello che c'è scritto sull'etichetta Visualizza allegato 490673
Probabilmente un numero da l'idea della potenza e un'altro della dimensione del woofer .

.in parallelo, ma non ho collegato l'amplificatore

si sente il tweeter gracchiare se alzo il volume gracchia di piu'
 
Ma con ingresso o senza ?
Con alimentatore o con la 220V ?

.in parallelo, ma non ho collegato l'amplificatore

Cosa significa ?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabè così è possibile, misura la tensione in AC sulla resistenza, con 16 ohm 1 sola .
Con suono in ingresso, se riesci con un suono ad una frequenza specifica meglio 50Hz.

.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top