Riccardo.Boldrini1991
Utente Attivo
- Messaggi
- 236
- Reazioni
- 9
- Punteggio
- 44
Ciao a tutti,
in questi giorni sto riscontrando una grave problematica per la navigazione in internet con ADSL, da quando ho effettuato un trasloco di casa.
Lunedì scorso (27/11) era venuto il tecnico TIM a mettermi su la linea, ma Sabato avevo scoperto che non era ancora allineata, e ne ho fatto giustamente una segnalazione al 187, ora stamattina è venuto un altro tecnico di zona (ditta terza e non TIM direttamente, il quale mi ha rilasciato anche il suo numero aziendale), ed ha scoperto che la linea non era ancora stata allineata dal tecnico precedente, senza che ne aveva fatto almeno delle prove.
Ora risulta che la linea è stata allineata, il segnale ADSL sul modem è correttamente acceso, però manca il segnale internet, e quindi anche se è accesa non riesco a navigare. Ho richiamato allora il 187, parlando con l'assistenza tecnica, mi ha detto che non esiste nessun problema tecnico sulla mia linea ed è correttamente allineata, e mi ha chiesto di riconfigurare il modem, facendomi richiamare da un loro operatore informatico a pagamento (mi aggiungono € 29.95 in fattura, oltre al costo del trasloco e del servizio).
Questo codesto operatore informatico mi ha detto di provare la linea anche con un cavo ethernet e non via wi-fi, essendo che non avevo il cavo ethernet subito in dotazione, ho chiesto gentilmente di richiamare (ma questa signora mi ha effettuato lo stesso la registrazione, anche se al 187 non gli risulta), che mi sarei dotato di un cavo ethernet e delle graffette o qualcosa di molto fine e appuntito per resettare il modem e riconfigurarlo con settaggi predefiniti di TIM ADSL (e mi ha fatto provare anche a mettere su altro), ma niente la configurazione non va a buon fine e non riesco a navigare in internet, ora non mi ha più richiamato e non vorrei che mi troverei a pagare la somma di € 29.95, aggiunta al costo di un loro disservizio per 1 settimana, e il trasloco...quando poi non riesco a navigare in internet...e il modem è perfettamente funzionante e ne ho provati anche 2, per verificare se avessero difetti, ma loro se ne escono fuori che il modem è difettoso e quindi io devo pagare lo stesso loro, non avendo il servizio internet di navigazione attivo, a chi mi devo rivolgere? Sto perdendo la testa, non mi è mai capitata una cosa simile!
in questi giorni sto riscontrando una grave problematica per la navigazione in internet con ADSL, da quando ho effettuato un trasloco di casa.
Lunedì scorso (27/11) era venuto il tecnico TIM a mettermi su la linea, ma Sabato avevo scoperto che non era ancora allineata, e ne ho fatto giustamente una segnalazione al 187, ora stamattina è venuto un altro tecnico di zona (ditta terza e non TIM direttamente, il quale mi ha rilasciato anche il suo numero aziendale), ed ha scoperto che la linea non era ancora stata allineata dal tecnico precedente, senza che ne aveva fatto almeno delle prove.
Ora risulta che la linea è stata allineata, il segnale ADSL sul modem è correttamente acceso, però manca il segnale internet, e quindi anche se è accesa non riesco a navigare. Ho richiamato allora il 187, parlando con l'assistenza tecnica, mi ha detto che non esiste nessun problema tecnico sulla mia linea ed è correttamente allineata, e mi ha chiesto di riconfigurare il modem, facendomi richiamare da un loro operatore informatico a pagamento (mi aggiungono € 29.95 in fattura, oltre al costo del trasloco e del servizio).
Questo codesto operatore informatico mi ha detto di provare la linea anche con un cavo ethernet e non via wi-fi, essendo che non avevo il cavo ethernet subito in dotazione, ho chiesto gentilmente di richiamare (ma questa signora mi ha effettuato lo stesso la registrazione, anche se al 187 non gli risulta), che mi sarei dotato di un cavo ethernet e delle graffette o qualcosa di molto fine e appuntito per resettare il modem e riconfigurarlo con settaggi predefiniti di TIM ADSL (e mi ha fatto provare anche a mettere su altro), ma niente la configurazione non va a buon fine e non riesco a navigare in internet, ora non mi ha più richiamato e non vorrei che mi troverei a pagare la somma di € 29.95, aggiunta al costo di un loro disservizio per 1 settimana, e il trasloco...quando poi non riesco a navigare in internet...e il modem è perfettamente funzionante e ne ho provati anche 2, per verificare se avessero difetti, ma loro se ne escono fuori che il modem è difettoso e quindi io devo pagare lo stesso loro, non avendo il servizio internet di navigazione attivo, a chi mi devo rivolgere? Sto perdendo la testa, non mi è mai capitata una cosa simile!
Ultima modifica da un moderatore: