Problema con Asus X542UA

Pubblicità

sommer85

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
1
Punteggio
20
Salve a tutti, ho da circa quattro mesi un Asus x542ua a cui da ieri ho deciso di mettere, sfruttando lo slot m.2, un ssd crucial in abbinato all'hd tradizionale già presente sul notebook. Ho clonato il sistema operativo dall'hd all'ssd per poter sfruttare quest'ultimo col sistema operativo. Il problema è che se anche via boot ho impostato l'avvio tramite l'ssd, il notebook continua ad avviarsi tramite l'Hd. Ho provato anche a formattare dopo la clonazione l'Hd, ma al momento del riavvio il pc mi fa ripristinare il sistema operativo rimettendolo sempre sull'hd tradizionale (avevo già creato un'unità di ripristino via USB precedentemente). Cosa ho sbagliato? E cosa posso fare per risolvere?
 
Prova a scollegare l'HDD e vedi se va con solo l'SSD collegato. Se va ed è quello il problema devi fare un'installazione pulita di windows solo sul SSD tenendo l'HDD scollegato. Solo dopo colleghi l'HDD formattandolo e settando come disco dati. Il problema è la coesistenza del sistema operativo su entrambi i dischi.
 
Ricorda di fare prima la prova togliendo solo l'HDD e lasciando l'SSD e vedi se funge.
 
Allora ragazzi, ho smontato l'Hd e lasciato solo l'ssd che contiene la copia clonata di Windows. Il problema ora è che mi compare subito una schermata blu in cui mi dice che bisnonna ripristinare il pc, per cui metto la chiavetta USB con il punto di ripristino che avevo creato ma ritorna sempre in questa schermata.. Non so che fare
 
Come faccio dato che da ssd non parte nulla
--- i due messaggi sono stati uniti ---
In pratica scollegando l'hd e lasciando solo l'ssd non ce modo di fare nulla,neanche usando la chiavetta usb di ripristino. Che soluzione posso adottare? sto uscendo pazzo
 
Ultima modifica:
Sorto un grossissimo problema: al riavvio entra solo nel bios e alla voce boot priority non compare nessuno degli hard disk anche se vengono comunque rilevati..Che cosa è successo?
 
Ragazzi tutto risolto. Ho innanzitutto scaricato dal sito Microsoft una iso di Windows 10 che ho messo su una chiavetta USB in modo da fare partire il pc da qui. Inizialmente non mi installava neanche Windows in quanto dava problemi con le partizioni per cui ho fatto un po' di "sistemazioni" con la funzione diskpart da prompt dei comandi. Alla fine ho reinstallato Windows 10 sull'ssd e lasciato l'Hd come dati e tutto funziona egregiamente. Ringrazio tutti per la disponibilità!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top