PROBLEMA Problema Clock Ram: Non Si Avvia

Pubblicità

gaggupeppe

Nuovo Utente
Messaggi
69
Reazioni
1
Punteggio
27
Ciao ragazzi, ho assemblato un pc da poco tempo, ma ho un problema che persiste: Ho due banchi di Ram da 4gb ognuno della Corsair (Corsair Vengeance Pro Series DDR3 2133mhz), e, sin dal suo primo avvio, il PC setta il clock a 1333mhz, con l'impossibilità di alzarlo senza far si che il computer non si avvii. La mia configurazione:

CPU: Intel i7-2600k
MOBO: Asus H61M-K
RAM: Corsair Vengeance Pro Series DDR3 2133mhz 4gb x2
PSU: Corsair 650w Bronze
GPU: RX 480 8gb

Il PC funziona egregiamente, ma vedere settata la Ram a questo basso clock mi fa salire i nervi; ho provato sia a inserire il 'codice identificativo' sul Bios, sia a mettere il clock automatico: niente da fare.
So bene che avrei dovuto prendere un altra scheda madre per usare tutte le feature delle CPU della serie 'K', ma questa era l'unica a portata di mano.

Aspetto con ansia una vostra risposta.

Grazie.
 
Probabilmente quello è il limite della scheda madre.
Mi correggo prova ad un overclock dal bios. profilo xmp
 
Ciao ragazzi, ho assemblato un pc da poco tempo, ma ho un problema che persiste: Ho due banchi di Ram da 4gb ognuno della Corsair (Corsair Vengeance Pro Series DDR3 2133mhz), e, sin dal suo primo avvio, il PC setta il clock a 1333mhz, con l'impossibilità di alzarlo senza far si che il computer non si avvii. La mia configurazione:

CPU: Intel i7-2600k
MOBO: Asus H61M-K
RAM: Corsair Vengeance Pro Series DDR3 2133mhz 4gb x2
PSU: Corsair 650w Bronze
GPU: RX 480 8gb

Il PC funziona egregiamente, ma vedere settata la Ram a questo basso clock mi fa salire i nervi; ho provato sia a inserire il 'codice identificativo' sul Bios, sia a mettere il clock automatico: niente da fare.
So bene che avrei dovuto prendere un altra scheda madre per usare tutte le feature delle CPU della serie 'K', ma questa era l'unica a portata di mano.

Aspetto con ansia una vostra risposta.

Grazie.

Ciao :)

La tua Cpu supporta max una frequenza di 1333 mhz. Hai messo una Cpu da overclock su una scheda madre di fascia ultra bassa che non ti permette di fare overclock. La configurazione è ultra-sbilanciata.
Oltre questa frequenza bisogna andare con l' overclock però la tua scheda madre non supporta il profilo XMP.
Hai comprati compenti usati perchè parlaimo di robba vecchia?
 
Ciao :)

La tua Cpu supporta max una frequenza di 1333 mhz. Hai messo una Cpu da overclock su una scheda madre di fascia ultra bassa che non ti permette di fare overclock. La configurazione è ultra-sbilanciata.
Oltre questa frequenza bisogna andare con l' overclock però la tua scheda madre non supporta il profilo XMP.
Hai comprati compenti usati perchè parlaimo di robba vecchia?
Ciao,ti ringrazio per la risposta! L'unico componente 'vecchio' è la cpu, e mi ci sono dovuto adattare... Questo problema si può risolvere in qualche modo? Ho visto diversi video in cui veniva usato un clock superiore a 1333mhz con questa cpu.
Una domanda, sei certo che la mobo è cosi di fascia bassa? Ho letto molti pareri positivi su questa scheda... Quindi... Boh!
In più la scheda madre è ottimizzata per processori migliori del 2600k.

Inviato da m3 note tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao ragazzi, ho assemblato un pc da poco tempo, ma ho un problema che persiste: Ho due banchi di Ram da 4gb ognuno della Corsair (Corsair Vengeance Pro Series DDR3 2133mhz), e, sin dal suo primo avvio, il PC setta il clock a 1333mhz, con l'impossibilità di alzarlo senza far si che il computer non si avvii. La mia configurazione:

CPU: Intel i7-2600k
MOBO: Asus H61M-K
RAM: Corsair Vengeance Pro Series DDR3 2133mhz 4gb x2
PSU: Corsair 650w Bronze
GPU: RX 480 8gb

Il PC funziona egregiamente, ma vedere settata la Ram a questo basso clock mi fa salire i nervi; ho provato sia a inserire il 'codice identificativo' sul Bios, sia a mettere il clock automatico: niente da fare.
So bene che avrei dovuto prendere un altra scheda madre per usare tutte le feature delle CPU della serie 'K', ma questa era l'unica a portata di mano.

Aspetto con ansia una vostra risposta.

Grazie.
Per poter superare il limite di 1333 MHz occorre una scheda madre con chipset predisposto per l'overclock, che per il socket 1155 sono P67, Z68 e Z77, gli altri chipset non consentono di superare il limite imposto da Intel, che è 1333 per i processori Sandy Bridge (Core serie 2xxx) e 1600 per gli Ivy Bridge (Core serie 3xxx). La scheda madre da te montata è una delle ultime reperibili nel mercato del nuovo, ed è di fascia bassa; ciò non vuol dire che funzioni male, se hai letto recensioni favorevoli non me ne stupisco, ma purtroppo non potrai impostare la ram a 2133, nemmeno tramite profilo XMP, perché il chipset rifiuta l'impostazione e te la farà sempre e solo funzionare a 1333. Se vuoi superare il limite, devi cercare una scheda madre usata che abbia uno dei tre chipset indicati all'inizio.
 
Per poter superare il limite di 1333 MHz occorre una scheda madre con chipset predisposto per l'overclock, che per il socket 1155 sono P67, Z68 e Z77, gli altri chipset non consentono di superare il limite imposto da Intel, che è 1333 per i processori Sandy Bridge (Core serie 2xxx) e 1600 per gli Ivy Bridge (Core serie 3xxx). La scheda madre da te montata è una delle ultime reperibili nel mercato del nuovo, ed è di fascia bassa; ciò non vuol dire che funzioni male, se hai letto recensioni favorevoli non me ne stupisco, ma purtroppo non potrai impostare la ram a 2133, nemmeno tramite profilo XMP, perché il chipset rifiuta l'impostazione e te la farà sempre e solo funzionare a 1333. Se vuoi superare il limite, devi cercare una scheda madre usata che abbia uno dei tre chipset indicati all'inizio.
Va bene, grazie del chiarimento. Immagino che la discussione possa essere chiusa.

Inviato da m3 note tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top