PROBLEMA Problema Boot manager su convertibile Lenovo

Pubblicità

sicolla

Utente Attivo
Messaggi
1,222
Reazioni
35
Punteggio
68
Ciao a tutti, riscontro il seguente problema su un piccolo convertibile da 10" Lenovo modello Miix 320.
Vorrei formattarlo dal sistema originale comprensivo di software installato da Lenovo ed installarci da zero il sistema operativo tramite pendrive USB. Il problema è che non appena accedo al Bios di sistema, dalla schermata che visualizzo non riesco accedere alla sezione del boot manager per poter assegnare l'avvio da pendrive. Non so se sia una cosa possibile, ma da una pagina online del supporto Lenovo ho letto che "I prodotti della serie Miix non supportano l'avvio da una penna di memoria USB". Possono aver bloccato di fabbrica il BIOS impedendo di fatto questa operazione? Grazie
 
Hai preparato la chiavetta USB con Rufus ?
https://rufus.ie/it_IT.html
Scarica Win 10 Redstone 5 December Update (lo trovi su Torrent) a 64-bit (X64) ;)
Poi ricorda di disabilitare il Secure Boot dal bios, salva e al riavvio dai Fn+F12 per le opzioni di boot … :sisi:
 
Hai preparato la chiavetta USB con Rufus ?
https://rufus.ie/it_IT.html
Scarica Win 10 Redstone 5 December Update (lo trovi su Torrent) a 64-bit (X64) ;)
Poi ricorda di disabilitare il Secure Boot dal bios, salva e al riavvio dai Fn+F12 per le opzioni di boot … :sisi:
perche` dovrebbe scaricare da torrent quando lo può scaricare dal sito microsoft originale e sicuro?
 
Le release su Torrent hanno gli update "integrati", sono più comode, scaricandolo dal server Microsoft gli update si devono fare tramite Win Update, personalmente la prima cosa che faccio è disabilitare Win Update dai servizi e quindi mi fa comodo avere gli aggiornamenti già integrati nella "build" … :D
La copia di Win 10 si attiva automaticamente a fine setup tramite il "digital entitlement" ... la "chiave di prodotto" è memorizzata nell'UEFI del firmware del laptop ... ma occorre installare la stessa versione del S.O. che era installata in origine dal produttore del laptop ... ;)
 
Le release su Torrent hanno gli update "integrati", sono più comode, scaricandolo dal server Microsoft gli update si devono fare tramite Win Update, personalmente la prima cosa che faccio è disabilitare Win Update dai servizi e quindi mi fa comodo avere gli aggiornamenti già integrati nella "build" … :D
La copia di Win 10 si attiva automaticamente a fine setup tramite il "digital entitlement" ... la "chiave di prodotto" è memorizzata nell'UEFI del firmware del laptop ... ma occorre installare la stessa versione del S.O. che era installata in origine dal produttore del laptop ... ;)
e secondo te chi è che fa queste versioni aggiornate per poi metterle sui torrent un benefattore? ;)
 
Hai preparato la chiavetta USB con Rufus ?
https://rufus.ie/it_IT.html
Scarica Win 10 Redstone 5 December Update (lo trovi su Torrent) a 64-bit (X64) ;)
Poi ricorda di disabilitare il Secure Boot dal bios, salva e al riavvio dai Fn+F12 per le opzioni di boot … :sisi:
Ciao,
allora con Fn + F2 sono entrato nel BIOS come da foto. Se disabilito il Secure Boot al riavvio capita questo....
4e65e4c6433bfc47e1e097350e019b5a.jpg
 
Subito dopo aver disabilitato il Secure Boot avendo digitato Fn + F12 entro in questa schermata ma non c'e verso di spostare il cursore sulla voce "Boot Option Menu".
a845487a2f36ed77931601b58ff78a72.jpg
 
Hai il bitlocker attivo, dovresti riavviare in modalità normale e dal pannello di controllo accedere alla sezione apposita (devi essere amministratore), e salvarti (stampala), la chiave.. la si deve immettere manualmente utilizzando i tasti funzione (F1 ecc) oppure sospenderlo dalla stessa sezione.. (ti consiglio di stampare la chiave comunque).
 
Hai il bitlocker attivo, dovresti riavviare in modalità normale e dal pannello di controllo accedere alla sezione apposita (devi essere amministratore), e salvarti (stampala), la chiave.. la si deve immettere manualmente utilizzando i tasti funzione (F1 ecc) oppure sospenderlo dalla stessa sezione.. (ti consiglio di stampare la chiave comunque).
Ciao, potresti indicarmi il procedimento corretto? Cioè come immetterla manualmente tramite il tasto funzione F1? È questo che blocca la possibilità di accedere al Boot manager?
 
Strano, quando ho risposto avevo visto una foto che citava il bitlocker.. Che adesso non vedo più.. Mi sorge quindi il dubbio che il problema sia questo..
 
Strano, quando ho risposto avevo visto una foto che citava il bitlocker.. Che adesso non vedo più.. Mi sorge quindi il dubbio che il problema sia questo..
Si mi appariva in avvio del pc dopo aver disabilitato il Secure Boot. Ma non so come devo procedere. Per caso hai un contatto Telegram per poterci mex più facilmente lì?
 
Subito dopo aver disabilitato il Secure Boot avendo digitato Fn + F12 entro in questa schermata ma non c'e verso di spostare il cursore sulla voce "Boot Option Menu".
a845487a2f36ed77931601b58ff78a72.jpg
hai fatto una chiavetta UEFI con installazione di windows 10 (usando Microsoft Media Creator o Rufus) ? l' hai collegata prima di entrare nel BIOS ? hai 32 o 64 GB di eMMCe quanta RAM?
 
hai fatto una chiavetta UEFI con installazione di windows 10 (usando Microsoft Media Creator o Rufus) ? l' hai collegata prima di entrare nel BIOS ? hai 32 o 64 GB di eMMCe quanta RAM?
No, non ho ancora creato la chiavetta USB perché non ho risolto il problema del boot manager. 64Gb di eMMC con 4Gb di ram.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top