Problema avvio windows 10

Pubblicità
Anche se non ho più ricevuto nessuna risposta in realtà non ho ancora risolto il problema, ma mi sono accorto che forse la vausa potrebbe essere un errore in windows update
Fai una chiavetta dell'ultimo Windows 10 con Microsoft Media Creator per il tuo PC. una volta fatta la chiavetta lancia (esegui) il setup che c'e' nella chiavetta direttamente da Windows. Ti chiedera' se vuoi aggiornare Windows 10, tu confermerai con la scelta senza perdita di dati
 
No, se resetti il bios non perdi i dati.. Perdi solo le impostazioni che hai messo tu nel bios
 
Salve a tutti, oggi c' è stato un tragico epilogo, da qualche giorno il pc non riconosceva più l' Hdd, credevo che la causa fosse l'usura dell' Hdd stesso quindi l'ho rimosso, ma da oggi il pc mi da messaggio " no boot device detected". Ora non mi trova ne ssd ne dvd, nulla, all' avvio va nella schermata del bios. Non riesco neanche a formattare da boot con dvd, come risolvo?
 
Salve a tutti, oggi c' è stato un tragico epilogo, da qualche giorno il pc non riconosceva più l' Hdd, credevo che la causa fosse l'usura dell' Hdd stesso quindi l'ho rimosso, ma da oggi il pc mi da messaggio " no boot device detected". Ora non mi trova ne ssd ne dvd, nulla, all' avvio va nella schermata del bios. Non riesco neanche a formattare da boot con dvd, come risolvo?
Hai rimosso HDD e cosa hai messo? che computer hai?
 
Attualmente
Do: win 10
Ssd 500gb
Ram: ddr4 8gb x2
Gpu: rx6600 radeon
Cpu: ryzen 5 2600
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Dimenticavo la mobo: asrock steel legend b450m
 
Ultima modifica:
Attualmente
Do: win 10
Ssd 500gb
Ram: ddr4 8gb x2
Gpu: rx6600 radeon
Cpu: ryzen 5 2600
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Dimenticavo la mobo: asrock steel legend b450m
Se non ci illustri un po' la situazione come facciamo ad aiutarti?
Quindi: hai tolto HDD, hai messo un SSD, dove? al posto dell' HDD che hai tolto? come hai fatto ad installare Windows se dici che nessun disco viene riconosciuto?? Illustra bene quello che hai fatto!!
 
Il sistema operativo era già installatobsu ssd mentre l' hdd lo usavo solo come storage dati, da qulache giorno però non funzionava più, nel senso che appariva in "questo pc" ma non si apriva ne tanto meno potevo accedere ai file, inizialmente ho provato a formattarlo ma non completava mai la formattazione, con messaggi tipo " impossibile fomrattare questa unità" stesso discorso se provavo ad analizzarlo, così avevi deciso dibstaccarlo e buttarlo, ma dopo circa 5 giorni mi è capitatonquesto problema, se accendo il pc va in automatico nel bios e non rileva l ssd e tanto meno il dvd quindi non riesco neeanche a formattare
 
Il sistema operativo era già installatobsu ssd mentre l' hdd lo usavo solo come storage dati, da qulache giorno però non funzionava più, nel senso che appariva in "questo pc" ma non si apriva ne tanto meno potevo accedere ai file, inizialmente ho provato a formattarlo ma non completava mai la formattazione, con messaggi tipo " impossibile fomrattare questa unità" stesso discorso se provavo ad analizzarlo, così avevi deciso dibstaccarlo e buttarlo, ma dopo circa 5 giorni mi è capitatonquesto problema, se accendo il pc va in automatico nel bios e non rileva l ssd e tanto meno il dvd quindi non riesco neeanche a formattare
Probabilmente hai installato Windows sull SSD con HDD collegato, e quindi i files di avvio sono (erano) sull' HDD che hai tolto. Controlla se nel BIOS SSD e' riconosciuto, se e' riconosciuto, dovrai fare una chiavetta con windows installer ed avviare da quella, per poi cercare di correggere il boot
 
Lo avevo pensato anche io ma comunque non mi spiego il perchè per quadi ina settimana ha funzionato perfettamente con l' hdd scollegato e il perchè non rileva neanche il dvd dal quale avrei potuto far partirtire l'installazione di win 10
 
Lo avevo pensato anche io ma comunque non mi spiego il perchè per quadi ina settimana ha funzionato perfettamente con l' hdd scollegato e il perchè non rileva neanche il dvd dal quale avrei potuto far partirtire l'installazione di win 10
Ricominciamo, SSD e' riconosciuto nel BIOS? nel BIOS che opzioni hai di BOOT?
 
No non è riconosciuto da nessuna parte, esce solo la scritta tipo "no boot device detected" se provo a prenere f11 per andare al menù del boot, se invece avvvio e non premo nulla va direttamente nel bios
 
No non è riconosciuto da nessuna parte, esce solo la scritta tipo "no boot device detected" se provo a prenere f11 per andare al menù del boot, se invece avvvio e non premo nulla va direttamente nel bios
Hai provato a cambiare cavo, sia alimentazione che data?
 
In effetti non ho provato ma non ne ho di nuovi al momento, la cosa strana è che ancje se fosse il cavo, poteva rompersi uno ma è davvero strano che si potevano rompere sia hdd, sia ssd e sia dvd
 
In effetti non ho provato ma non ne ho di nuovi al momento, la cosa strana è che ancje se fosse il cavo, poteva rompersi uno ma è davvero strano che si potevano rompere sia hdd, sia ssd e sia dvd
Ciao.
Banalmente hai provato a caricare i settaggi di default nel bios, salvare con F10 e riavviare per vedere se rileva il dvd oppure l'ssd (uno alla volta). ??
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top