Eueu
Nuovo Utente
- Messaggi
- 5
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 22
Buonasera a tutti.
Riscontro il seguente problema su di un fisso: premuto il tasto di accensione il computer si avvia ma , dopo pochi secondi, tutte le ventole smettono di girare e , successivamente, la macchina si spegne. Provando ad accenderlo subito dopo avviene la stessa cosa ma molto più velocemente, tant'è che le ventole girano ancora per inerzia quando il computer è già spento.
Premetto che il computer è di un mio amico e lui lo lasciava sempre acceso ( anche per mesi).
Ho provato a mano a mano a staccare tutte le periferiche lasciandone solo una alla volta collegate per capire cosa spegnesse il PC ( prima l'hd, poi le ram, poi la video ) e alla fine con nulla collegato ( cioè con solo cpu e motherboard) e il problema rimaneva sempre quello. Ho provato a usare anche un altro alimentatore ma nada.A questo punto ho notato che c'erano 5 condensatori particolarmente danneggiati vicino alla cpu ( 3 con fuoriuscita di acido e altre due molto gonfie) e li ho sostituiti. Apro una parentesi secondo me importante : i condensatori erano da 1600 microF 6.3 v e io ne ho montati da 1800 12V ( sono andato a comprarli da un negozio di elettronica e mi fa che aveva solo quelli e che andavano comunque bene).Dico anche che non sono un saldatore esperto. A questo punto attacco di nuovo la madre all'alimentatore e funge ma , appena la monto sul case ( pensavo fosse finita quindi volevo riassemblare il tutto) mi ridà lo stesso problema. Ma qui accade una cosa importante: stacco un cavo di alimentazione con attacco vicino alla cpu ( probabilmente la sua alimentazione?) E provo ad avviarlo. Succede che le ventole fanno come descritto sopra , ma il computer rimane acceso, senza spegnersi poco dopo. Ovviamente tutto questo con entrambi gli alimentatori
Attualmente le mi ipotesi sono queste
- il problema è localizzato tra l'attacco all'alimentatore della CPU e la CPU stessa
- i condensatori non vanno bene
- la saldatura che ho fatto non va bene
Secondo voi cosa può essere? Consigliate qualcosa?
Domattina proverò prima a fare qualche prova col tester per vedere che non ci siano corto circuiti e se non trovo nulla di strano , come ultima spiaggia, provo a metterla in forno e vedo che succede.
Concludo dicendo che questa è la mia prima riparazione in cui Devo cambiare componenti,saldature ecc..;le informazioni le ho reperite su internet .
Attendo pareri.
Grazie
Riscontro il seguente problema su di un fisso: premuto il tasto di accensione il computer si avvia ma , dopo pochi secondi, tutte le ventole smettono di girare e , successivamente, la macchina si spegne. Provando ad accenderlo subito dopo avviene la stessa cosa ma molto più velocemente, tant'è che le ventole girano ancora per inerzia quando il computer è già spento.
Premetto che il computer è di un mio amico e lui lo lasciava sempre acceso ( anche per mesi).
Ho provato a mano a mano a staccare tutte le periferiche lasciandone solo una alla volta collegate per capire cosa spegnesse il PC ( prima l'hd, poi le ram, poi la video ) e alla fine con nulla collegato ( cioè con solo cpu e motherboard) e il problema rimaneva sempre quello. Ho provato a usare anche un altro alimentatore ma nada.A questo punto ho notato che c'erano 5 condensatori particolarmente danneggiati vicino alla cpu ( 3 con fuoriuscita di acido e altre due molto gonfie) e li ho sostituiti. Apro una parentesi secondo me importante : i condensatori erano da 1600 microF 6.3 v e io ne ho montati da 1800 12V ( sono andato a comprarli da un negozio di elettronica e mi fa che aveva solo quelli e che andavano comunque bene).Dico anche che non sono un saldatore esperto. A questo punto attacco di nuovo la madre all'alimentatore e funge ma , appena la monto sul case ( pensavo fosse finita quindi volevo riassemblare il tutto) mi ridà lo stesso problema. Ma qui accade una cosa importante: stacco un cavo di alimentazione con attacco vicino alla cpu ( probabilmente la sua alimentazione?) E provo ad avviarlo. Succede che le ventole fanno come descritto sopra , ma il computer rimane acceso, senza spegnersi poco dopo. Ovviamente tutto questo con entrambi gli alimentatori
Attualmente le mi ipotesi sono queste
- il problema è localizzato tra l'attacco all'alimentatore della CPU e la CPU stessa
- i condensatori non vanno bene
- la saldatura che ho fatto non va bene
Secondo voi cosa può essere? Consigliate qualcosa?
Domattina proverò prima a fare qualche prova col tester per vedere che non ci siano corto circuiti e se non trovo nulla di strano , come ultima spiaggia, provo a metterla in forno e vedo che succede.
Concludo dicendo che questa è la mia prima riparazione in cui Devo cambiare componenti,saldature ecc..;le informazioni le ho reperite su internet .
Attendo pareri.
Grazie