Problema app Teac NT-505

Pubblicità

Miky2147

Utente Attivo
Messaggi
341
Reazioni
30
Punteggio
55
Salve, avrei un Teac NT-505 ma l'app dedicata TEAC HR Streamer ne rende l'utilizzo altamente problematico. L'app in questione dovrebbe servire ad ascoltare in WiFi dallo smarthone al Teac (quest'ultimo opportunamente collegato via ethernet) quello che si desidera, libreria musicale, Tidal ecc. Il problema è che l'app in questione crasha in continuazione e si blocca. E la colpa non è assolutamente del mio dispositivo, essendo un Sony Xperia XZ2, top di gamma 2018 con su l'ultima versione di Android, la 9. Mi sembra altamente grave questo problema visto il costo non indifferente del Teac in questione. Potrei ovviare alla cosa andando in bluetooth, visto che il bluetooth non richiede uso di app dedicate, solo che (altro problema) con il bluetooth attivo sembra che ogni tanto si creino delle interferenze nell'ascolto, sempre tra smartphone e Teac.. Presumo, ripeto, presumo colpa del WiFi 2.4Ghz attivo in casa. Cosa fare? Qualcuno ha il mio stesso Teac e ha da fornire riscontri? Grazie
 
Il problema è che android dalla 4 alla 9 è cambiato tantissimo, soprattutto dalla 4 alla 4.4 e poi dalla 6 in poi.
Hai provato con un altro telefono con versione Android differente?

Inviato da TA-1021 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Magari provo con un vecchio HTC M8, anche se non ricordo che versione Android ci sia. In ogni caso mi sembra una cosa gravissima non poterlo utilizzare al meglio con l'ultima versione di Android, non stiamo mica parlando di un dac cinese comprato su aliexpress...
 
Quel telefono dovrebbe avere o Android 5 o il 6 se non erro.. ma non mi sbilancerei troppo.
Mi dici il nome esatto dell'app?
Magari il link al play store

Inviato da TA-1021 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

L'app ufficiale

Non ufficialmente, ho trovato questa che è identica. Teac l'ha palesemente clonata.
 
Sono identiche, si comportano male allo stesso modo entrambe.
ho l'UD-503, e ti posso dire che nella versione NT, ci son state pesantissime critiche che lo descrivevano di fatto come un piacevole soprammobile, con un ottimo dac e ampli cuffie ma un lato da network streamer veramente penoso con tutti i problemi da te descritti, infatti preferisco sempre la versione UD anche nella nuova gamma, dato che probabilmente non hanno ancora fixato la serie NT.
Spiace dirlo ma se serve un network streamer ci son prodotti che se lo mangiano a colazione, come per esempio il Matrix Element M, il cambridge CXN V2 o 851N (+ampli cuffia se necessario), Pioneer N70AE, qualche prodotto oppo usato tipo l'HA-1 e non ultimo, l'economico ma ottimo SMSL DP3.
 
ho l'UD-503, e ti posso dire che nella versione NT, ci son state pesantissime critiche che lo descrivevano di fatto come un piacevole soprammobile, con un ottimo dac e ampli cuffie ma un lato da network streamer veramente penoso con tutti i problemi da te descritti, infatti preferisco sempre la versione UD anche nella nuova gamma, dato che probabilmente non hanno ancora fixato la serie NT.
Spiace dirlo ma se serve un network streamer ci son prodotti che se lo mangiano a colazione, come per esempio il Matrix Element M, il cambridge CXN V2 o 851N (+ampli cuffia se necessario), Pioneer N70AE, qualche prodotto oppo usato tipo l'HA-1 e non ultimo, l'economico ma ottimo SMSL DP3.

Anch'io volevo prendere inizialmente un UD-503, ma poi ho trovato questo NT-505 a un prezzone e non ci ho pensato tanto. Il discorso del bluetooth, della connessione a internet, della compatibilitá con i vari Tidal HiFi ecc, della usb frontale lo rende un prodotto altamente versatile e utilizzabile senza dover essere subordinati ad un pc. Se non avesse questi problemini tranquillamente fixabili. Il discorso del bluetooth si risolve disattivando il repeater wifi che ho accanto alla scrivania e non connettendo lo smartphone in wifi ma tenendolo in 4G. Certo, è una noia.
 
Anch'io volevo prendere inizialmente un UD-503, ma poi ho trovato questo NT-505 a un prezzone e non ci ho pensato tanto. Il discorso del bluetooth, della connessione a internet, della compatibilitá con i vari Tidal HiFi ecc, della usb frontale lo rende un prodotto altamente versatile e utilizzabile senza dover essere subordinati ad un pc. Certo, se non avesse questi problemini tranquillamente fixabili. Il discorso del bluetooth si risolve disattivando il repeater wifi che ho accanto alla scrivania e non connettendo lo smartphone in wifi ma tenendolo in 4G. Certo, è una noia.
eh si, purtroppo peró devono rilasciare un nuovo firmware loro, non sei il solo che se ne lamenta, giá dai tempi dell'NT-503 se ne lamentavano... Per il resto versatile, vero, anche se come streamer preferirei appunto dell'altro. DAC ottimo invece.
 
eh si, purtroppo peró devono rilasciare un nuovo firmware loro, non sei il solo che se ne lamenta, giá dai tempi dell'NT-503 se ne lamentavano... Per il resto versatile, vero, anche se come streamer preferirei appunto dell'altro. DAC ottimo invece.

Comunque mi piacerebbe avere riscontri da un effettivo possessore dell'NT-505, peccato che non trovo nessuno.
 
Comunque mi piacerebbe avere riscontri da un effettivo possessore dell'NT-505, peccato che non trovo nessuno.
prodotti costosi e anche piuttosto rari di per sé da trovare il teac... anche io conosco solo due persone con l'UD-503.
Io proverei a scrivere all'azienda, dopotutto é un problema derivante dal loro software che é un po' buggato.
 
prodotti costosi e anche piuttosto rari di per sé da trovare il teac... anche io conosco solo due persone con l'UD-503.
Io proverei a scrivere all'azienda, dopotutto é un problema derivante dal loro software che é un po' buggato.

Eh, già fatto diversi giorni fa, non mi hanno ancora risposto. Dal messenger della pagina facebook Teac Audio (Eu) mi avevano detto che avrebbero inoltrato il feedback ma anche lì ancora nulla dal 29 agosto... Per ora pessima impressione.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque se può servire, mi sono dimenticato di dire che quando crasha l'app, l'audio continua a sentirsi sul Teac, non si interrompe.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
E con quella clonata funziona tutto correttamente? Comunque vedo che ha moltissime recensioni negative e che non è mai stata aggiornata da agosto 2018.. potrebbe essere che non sia compatibile con android 9

Inviato da TA-1021 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Credo proprio tu ci abbia preso. Ho provato l' M8 con su Android 6 e infatti su questo non crasha... Situazione vergognosa. Siamo nel 2019, forse in casa Teac non se ne sono accorti.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top