Problema aggiornamento H150i Elite Capellix in iCUE

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

jonathanlivingston

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
2
Punteggio
29
Salve, ieri sera ho avuto un problema sul mio pc e ho dovuto fare una reinstallazione parziale di Windows 11.
Tutto OK, tranne che per iCUE. Ho installato da zero l'ultima versione 4.30.162 e ho configurato e aggiornato le RAM e le ventole del 5000T RGB.
Il problema è con la pompa: quando vado a fare l'aggiornamento alla versione 2.11.221, partono tutte le ventole al massimo e mi dice "aggiornamento non riuscito". Per far fermare tutto il pandemonio, devo arrestare il sistema (un semplice riavvio non è sufficiente).
Queste sono le mie specifiche:
Case
CASE PER GAMING MID TOWER CORSAIR iCUE 5000T RGB
Processore (CPU)
Processore Intel® Core™ i9-12900KF 16 Core (3,2 GHz) 30 MB cache
Scheda madre
GIGABYTE Z690 AORUS ELITE DDR4 (LGA1700, USB 3.2, PCIe 5.0) – ARGB-ready!
Memoria (RAM)
DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 64 GB (4 x 16 GB)
Scheda grafica
NVIDIA GEFORCE RTX 3090 Ti da 24 GB - HDMI, DP
1o drive SSD M.2
PCS 512 GB PCIe SSD M.2 (fino a 3300 MB/R, 2200 MB/W)
1o drive SSD M.2
PCS 2 TB PCIe SSD M.2 (fino a 3300 MB/R, 2900 MB/W)
1o Unità di archiviazione
HDD SEAGATE BARRACUDA SATA-III 3.5" 1 TB, 6 GB/s, 7200 GIRI/MIN, CACHE 64 MB
Alimentatore
CORSAIR 1200 W HX SERIES™ MODULARE 80 PLUS® PLATINUM, ULTRA SILENZIOSO
Raffreddamento processore
Dissipatore CPU Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro Series ad alte prestazioni
Ventole case extra
4 ventole Corsair LL120 RGB LED + Kit controller
Sistema operativo
Windows 11 Home 64-bit

Ringrazio chi mi può aiutare.
 
Purtroppo non sei il primo e non sarai l'ultimo ad aver avuto questo problema sul forum corsair sono in parecchi con il tuo stesso problema... io fortunatamente ho imparato che questo tipo di aggiornamenti vanno fatti solo dopo aver la certezza che non creino problemi, infatti il mio H150i Elite Capellix l'ha scampata non facendo l'aggiornamento...
Basta che in rete digiti 2.11.221 e vedrai cosa viene fuori!!! 😂
Al momento non ci sono soluzioni neanche reinstallando versioni precedenti di iCue... l'unica cosa che posso dirti e di tenerti aggiornato tramite Corsair oppure puoi aprire un ticket di assistenza sul loro forum!
 
Il problema è con la pompa: quando vado a fare l'aggiornamento alla versione 2.11.221, partono tutte le ventole al massimo e mi dice "aggiornamento non riuscito". Per far fermare tutto il pandemonio, devo arrestare il sistema (un semplice riavvio non è sufficiente).
Grazie al tuo post e a questo forum ho evitato di fare l'aggiornamento 👍👏Il fatto che a distanza di un mese non abbiano ancora risolto è veramente sconfortante.
 
Grazie al tuo post e a questo forum ho evitato di fare l'aggiornamento 👍👏Il fatto che a distanza di un mese non abbiano ancora risolto è veramente sconfortante.
Guarda, leggendo commenti e risposte di sviluppatori corsair sul loro forum, SECONDO ME, hanno caricato i file invertiti sui server della versione "standard" della pompa a quella con display LCD (parere puramente personale eh!) perché guarda caso hanno avuto lo stesso problema anche chi ha la versione con LCD... l'hardware in se per se continua a funzionare correttamente nella maggior parte dei casi, si perde la gestione dei led RGB e le pompe non vengono più visualizzate nella home di iCue...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Motivo per cui prediligo AIO che si controllano da BIOS senza software proprietari.
O per andare ancora più sul sicuro, un dissi ad aria e via... tanto volendo c'è ne sono di davvero performanti oggi come oggi!!!
 
Salve, ieri sera ho avuto un problema sul mio pc e ho dovuto fare una reinstallazione parziale di Windows 11.
Tutto OK, tranne che per iCUE. Ho installato da zero l'ultima versione 4.30.162 e ho configurato e aggiornato le RAM e le ventole del 5000T RGB.
Il problema è con la pompa: quando vado a fare l'aggiornamento alla versione 2.11.221, partono tutte le ventole al massimo e mi dice "aggiornamento non riuscito". Per far fermare tutto il pandemonio, devo arrestare il sistema (un semplice riavvio non è sufficiente).
Queste sono le mie specifiche:
Case
CASE PER GAMING MID TOWER CORSAIR iCUE 5000T RGB
Processore (CPU)
Processore Intel® Core™ i9-12900KF 16 Core (3,2 GHz) 30 MB cache
Scheda madre
GIGABYTE Z690 AORUS ELITE DDR4 (LGA1700, USB 3.2, PCIe 5.0) – ARGB-ready!
Memoria (RAM)
DDR4 Corsair VENGEANCE RGB PRO 3200 MHz 64 GB (4 x 16 GB)
Scheda grafica
NVIDIA GEFORCE RTX 3090 Ti da 24 GB - HDMI, DP
1o drive SSD M.2
PCS 512 GB PCIe SSD M.2 (fino a 3300 MB/R, 2200 MB/W)
1o drive SSD M.2
PCS 2 TB PCIe SSD M.2 (fino a 3300 MB/R, 2900 MB/W)
1o Unità di archiviazione
HDD SEAGATE BARRACUDA SATA-III 3.5" 1 TB, 6 GB/s, 7200 GIRI/MIN, CACHE 64 MB
Alimentatore
CORSAIR 1200 W HX SERIES™ MODULARE 80 PLUS® PLATINUM, ULTRA SILENZIOSO
Raffreddamento processore
Dissipatore CPU Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX RGB Hydro Series ad alte prestazioni
Ventole case extra
4 ventole Corsair LL120 RGB LED + Kit controller
Sistema operativo
Windows 11 Home 64-bit

Ringrazio chi mi può aiutare.
Prova a fare come hanno fatto in questo video! How to Unbrick Corsair Radiators After Failed iCUE Firmware Update
 
Uhm...interessante! Se devo essere sincero, ho spento il PC, riavviato ed ho evitato di fare quel benedetto aggiornamento e tutto sembra funzionare come deve: ci sono delle controindicazioni a non aggiornare il firmware?
grazie

P.S.

però mi chiedo come sia possibile che dopo tutto questo tempo e migliaia di ticket che la gente avrà aperto, non abbiano trovato il verso di risolvere!
 
Uhm...interessante! Se devo essere sincero, ho spento il PC, riavviato ed ho evitato di fare quel benedetto aggiornamento e tutto sembra funzionare come deve: ci sono delle controindicazioni a non aggiornare il firmware?
grazie

P.S.

però mi chiedo come sia possibile che dopo tutto questo tempo e migliaia di ticket che la gente avrà aperto, non abbiano trovato il verso di risolvere!
No puoi tranquillamente smettere di aggiornarlo se funziona tutto a patto che tu non metti sul pc componenti recenti Corsair che richiedano una versione del software iCue più recente di quella che sta usando.
So che in tanti per evitare problemi sono tornati su iCue4 e non cambiano più finche non cambieranno pc o qualche componente che ne richieda l'aggiornamento...
Se vogliamo trovare una scusante per Corsair (se proprio li vogliamo scusare) e che in questi ultimi mesi sono usciti diversi componenti della serie Link e quindi hanno dovuto fare più aggiornamenti per il supporto a questi componenti con iCue...
Per il resto questi software sarebbe sempre meglio evitarli, ma se vuoi continuare ad aggiornalo fai come me, prima di aggiornarlo vai sul forum Corsair e cerca il post ufficiale della versione di iCue che stai cercando, poi controlla i commenti nella "Release Note" della versione di iCue e vedi cosa dice la gente che la sta usando, per esempio se in tanti lamento problemi, non aggiornare e aspetta almeno la versione successiva, se invece c'è solo una persona che sta riscontrando problemi e facile che sia lui ad aver sbagliato qualcosa con l'installazione...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top