Problema Adsl Infostrada !!!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
......
Purtroppo non vivo in condominio quindi non posso giocare "sull'unione fa la forza" ... tu dici di insistere sul percorso armadio>>>>>box e non box>>>>casa ? Anche perchè il percorso box>>>casa mi è stato creato due anni fa esatti quando ho costruito la casa !
[TABLE="class: formlisting"]
[TR]
[TD="class: hd"][/TD]
[TD="class: hd"]Downstream[/TD]
[TD="class: hd"]Upstream[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: hd"]SNR Margin (0.1 dB):
[/TD]
[TD]107[/TD]
[TD]295[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

p.s. come mai l'snr di upstream è schizzato a 29.5 ???

anche se non abiti in condominio la chiostrina non collega soltanto te ma anche altri utenti, una rapida ricerca nel vicinato e dovresti trovare altri compagni di sventura :asd:, hai trovato quell'adesivo con i numeri che ti dicevo ? Il tecnico dovrebbe avere in dotazione un gold modem con il quale testare i valori prima e dopo il suo intervento, il continuo variare dei valori potrebbe anche essere segno di diafonia fra utenze, in pratica un disturbo generato da cavi vicini ...
ma quindi se ho capito hai costruito casa 2 anni fa' e gia c'era la chiostrina, allora puoi essere ragionevolmente sicuro che i tuoi problemi siano allocati nel tragitto che ti ho indicato, al limite chiedi a Wind (sempre via Twitter mi raccomando) di fare intervenire un tecnico Telecom original (l'uomo panda per intenderci) perche' se finora hai trovato i tecnici che immagino io (e che ho personalmente avuto il piacere di conoscere :shutup:) be' fai prima a stendere un cavo da casa tua direttamente in centrale :lol: ...
 
anche se non abiti in condominio la chiostrina non collega soltanto te ma anche altri utenti, una rapida ricerca nel vicinato e dovresti trovare altri compagni di sventura :asd:, hai trovato quell'adesivo con i numeri che ti dicevo ? Il tecnico dovrebbe avere in dotazione un gold modem con il quale testare i valori prima e dopo il suo intervento, il continuo variare dei valori potrebbe anche essere segno di diafonia fra utenze, in pratica un disturbo generato da cavi vicini ...
ma quindi se ho capito hai costruito casa 2 anni fa' e gia c'era la chiostrina, allora puoi essere ragionevolmente sicuro che i tuoi problemi siano allocati nel tragitto che ti ho indicato, al limite chiedi a Wind (sempre via Twitter mi raccomando) di fare intervenire un tecnico Telecom original (l'uomo panda per intenderci) perche' se finora hai trovato i tecnici che immagino io (e che ho personalmente avuto il piacere di conoscere :shutup:) be' fai prima a stendere un cavo da casa tua direttamente in centrale :lol: ...

Ciao allora il chiostrino che io sappia serve me ed i miei suoceri che abitano attaccati a me e che avevano un vecchissimo numero Telecom ora passati a teletu ma che comunque non può erogare l'adsl ... I tecnici finora intervenuti non sono sicuramente Telecom ma di una società di Seregno, vicino Milano, la d&v telecominocazioni, che gestiscono le segnalazioni ed attivazioni di tutti gli operatori di telefonia ... Sempre loro mi hanno steso il cavo per l'attivazione di infostrada che non ha i "numeri classici" della mia zona che iniziano tutti come 039-92etc.. bensì 039-29etc... Per quanto riguarda l'adesivo che dici dove lo trovo di preciso ?
Grazie ancora
 
..... ma che comunque non può erogare l'adsl ... ..........

:cry:

.....
Per quanto riguarda l'adesivo che dici dove lo trovo di preciso ?

be' dovrebbe essere in alto o di lato, ma se e' vecchio come immagino e' probabile che sia stato cancellato, guarda qui un modello simile al tuo
chiostrina telecom.webp
ed ecco il nuovo tipo
choistrina nuova.webp
comunque se riesci ad avere un contatto con questi tecnici chiedi loro di avere i valori che hanno con il golden modem lato armadio e poi quelli nella chiostrina ...
 
:cry:



be' dovrebbe essere in alto o di lato, ma se e' vecchio come immagino e' probabile che sia stato cancellato, guarda qui un modello simile al tuo
Visualizza allegato 119403
ed ecco il nuovo tipo
Visualizza allegato 119405
comunque se riesci ad avere un contatto con questi tecnici chiedi loro di avere i valori che hanno con il golden modem lato armadio e poi quelli nella chiostrina ...

Cosa dovrebbe indicare comunque quell'adesivo ? Poi non capisco perché il numero dei miei suoceri non possa erogare adsl alla fine sia io che loro siamo sulla stessa centrale ... Ricapitolando quindi devo richieder l'intervento di un tecnico ufficiale Telecom ? Ma nel caso comunque devo chiedere di farmi un upgrade di profilo ? (Ora sono con un profilo 5 mega, ma in precedenza mi avevano agganciato anche a 14)
 
Cosa dovrebbe indicare comunque quell'adesivo ? Poi non capisco perché il numero dei miei suoceri non possa erogare adsl alla fine sia io che loro siamo sulla stessa centrale ... Ricapitolando quindi devo richieder l'intervento di un tecnico ufficiale Telecom ? Ma nel caso comunque devo chiedere di farmi un upgrade di profilo ? (Ora sono con un profilo 5 mega, ma in precedenza mi avevano agganciato anche a 14)

i numeri sono almeno 2 e indicano 1)il cavo multicoppia della rete primaria che dalla centrale arriva all'armadio, 2)3)...) indicano i multicoppia della rete secondaria in arrivo dall'armadio, tieni conto che all'armadio dalla centrale arrivano multicoppia per coprire centinaia di utenze, mentre alle chiostrine l'unita di misura diventa la decina, poi considera che le chiostrine non sono tutte cosi, possono essere anche sui muri delle case o su pali ...
per quanto riguarda i suoceri nella chiostrina ci sara' un concentratore che potrebbe essere l' MT4 che assomiglia esteriormente ad un involucro ISDN, in pratica fornisce la fonia e l'adsl fino a 4 utenze utilizzando lo stesso doppino, evidentemente la centrale all'epoca non era coperta dal servizio Adsl ...
anche i tecnici della d&v se comandati da Telecom possono fare la sostituzione dei cavi, l'importante e' stabilire la causa dei problemi, se rilevano i valori in arrivo al tuo cavo entrante in chiostrina dall'armadio e li confrontano con quelli in uscita dalla chiostrina verso casa possono determinare il da farsi e dove intervenire, poi il discorso upgrade portante verra' da se ...
 
i numeri sono almeno 2 e indicano 1)il cavo multicoppia della rete primaria che dalla centrale arriva all'armadio, 2)3)...) indicano i multicoppia della rete secondaria in arrivo dall'armadio, tieni conto che all'armadio dalla centrale arrivano multicoppia per coprire centinaia di utenze, mentre alle chiostrine l'unita di misura diventa la decina, poi considera che le chiostrine non sono tutte cosi, possono essere anche sui muri delle case o su pali ...
per quanto riguarda i suoceri nella chiostrina ci sara' un concentratore che potrebbe essere l' MT4 che assomiglia esteriormente ad un involucro ISDN, in pratica fornisce la fonia e l'adsl fino a 4 utenze utilizzando lo stesso doppino, evidentemente la centrale all'epoca non era coperta dal servizio Adsl ...
anche i tecnici della d&v se comandati da Telecom possono fare la sostituzione dei cavi, l'importante e' stabilire la causa dei problemi, se rilevano i valori in arrivo al tuo cavo entrante in chiostrina dall'armadio e li confrontano con quelli in uscita dalla chiostrina verso casa possono determinare il da farsi e dove intervenire, poi il discorso upgrade portante verra' da se ...

Ciao, allora quei numeri non ci sono piu neanche incisi ! È veramente vecchio quel box :old:.... Questa sera scopro questi valori ... Sono sempre piu senza parole ... Snr a 5.1 ... Il bello è che non ho mai una disconnessione !!! Attenuazione stabile a 33 ....

- - - Updated - - -

i numeri sono almeno 2 e indicano 1)il cavo multicoppia della rete primaria che dalla centrale arriva all'armadio, 2)3)...) indicano i multicoppia della rete secondaria in arrivo dall'armadio, tieni conto che all'armadio dalla centrale arrivano multicoppia per coprire centinaia di utenze, mentre alle chiostrine l'unita di misura diventa la decina, poi considera che le chiostrine non sono tutte cosi, possono essere anche sui muri delle case o su pali ...
per quanto riguarda i suoceri nella chiostrina ci sara' un concentratore che potrebbe essere l' MT4 che assomiglia esteriormente ad un involucro ISDN, in pratica fornisce la fonia e l'adsl fino a 4 utenze utilizzando lo stesso doppino, evidentemente la centrale all'epoca non era coperta dal servizio Adsl ...
anche i tecnici della d&v se comandati da Telecom possono fare la sostituzione dei cavi, l'importante e' stabilire la causa dei problemi, se rilevano i valori in arrivo al tuo cavo entrante in chiostrina dall'armadio e li confrontano con quelli in uscita dalla chiostrina verso casa possono determinare il da farsi e dove intervenire, poi il discorso upgrade portante verra' da se ...


Non ci crederete ma oggi sono riuscito a far aprire l'ennesima segnalzione guasto ... Ho trovato per la prima volt un tecnico infostrada gentile e competente che in 10 minuti ha sentenziato:"qui c'e solo da aprire una segnalzione urgente" ...ho chiesto anche di esser contattato dal tecnico quando arriverà lunedì ... Tu cosa mi consigli di insistere . Su l farmi sostituire il doppino chiostrino>>>>>armadio ? Eventualmente di cambiare anche la chiostrino dell'era di Garibaldi ? Grazie
 
...... ... Tu cosa mi consigli di insistere . Su l farmi sostituire il doppino chiostrino>>>>>armadio ? Eventualmente di cambiare anche la chiostrino dell'era di Garibaldi ? Grazie

prima di ogni cosa devi vedere chi ti arriva, se un tecnico telecom o sempre di quella ditta satellite (hanno ovviamente poteri decisionali differenti), io partirei da capire dove e' il problema, fai testare con il gold modem la linea al cavo entrante dall'armadio, se i valori sono buoni e solo dopo il passaggio dentro la chiostrina diventano quelli attuali sara' lo stesso tecnico a propendere per la soluzione definitiva, ma non puoi chiedere tu il cambio chiostrina, anche perche non e' solo questa che e' da cambiare ma anche quello che c'e' dentro, ma a parte il costo non e' detto che ci siano in centrale le risorse adeguate all'upgrade ... intanto spera che arrivi un tecnico come quello Wind, in questo caso in qualche modo si risolvera', in bocca al lupo :birra:
 
prima di ogni cosa devi vedere chi ti arriva, se un tecnico telecom o sempre di quella ditta satellite (hanno ovviamente poteri decisionali differenti), io partirei da capire dove e' il problema, fai testare con il gold modem la linea al cavo entrante dall'armadio, se i valori sono buoni e solo dopo il passaggio dentro la chiostrina diventano quelli attuali sara' lo stesso tecnico a propendere per la soluzione definitiva, ma non puoi chiedere tu il cambio chiostrina, anche perche non e' solo questa che e' da cambiare ma anche quello che c'e' dentro, ma a parte il costo non e' detto che ci siano in centrale le risorse adeguate all'upgrade ... intanto spera che arrivi un tecnico come quello Wind, in questo caso in qualche modo si risolvera', in bocca al lupo :birra:

Quasi sicuro che arriverà il solito tecnico tuttologo:sisilui:... Spero vivamente mi chiamino per poter esserci questa volta ... Vuoi sapere i valori di questa aera ? Snr down a 14.5 e up a 18 !

- - - Updated - - -

prima di ogni cosa devi vedere chi ti arriva, se un tecnico telecom o sempre di quella ditta satellite (hanno ovviamente poteri decisionali differenti), io partirei da capire dove e' il problema, fai testare con il gold modem la linea al cavo entrante dall'armadio, se i valori sono buoni e solo dopo il passaggio dentro la chiostrina diventano quelli attuali sara' lo stesso tecnico a propendere per la soluzione definitiva, ma non puoi chiedere tu il cambio chiostrina, anche perche non e' solo questa che e' da cambiare ma anche quello che c'e' dentro, ma a parte il costo non e' detto che ci siano in centrale le risorse adeguate all'upgrade ... intanto spera che arrivi un tecnico come quello Wind, in questo caso in qualche modo si risolvera', in bocca al lupo :birra:

Giusto per dovere di cronaca da oggi pomeriggio ho il margine di rumore a 2,5 (si proprio due virgola cinque) !!! Zero disconnessioni riesco a navigare a 4.3 mega (ho il profilo impostato a 5) ... Ai tecnici di lunedì l'ardua sentenza
 
prima di ogni cosa devi vedere chi ti arriva, se un tecnico telecom o sempre di quella ditta satellite (hanno ovviamente poteri decisionali differenti), io partirei da capire dove e' il problema, fai testare con il gold modem la linea al cavo entrante dall'armadio, se i valori sono buoni e solo dopo il passaggio dentro la chiostrina diventano quelli attuali sara' lo stesso tecnico a propendere per la soluzione definitiva, ma non puoi chiedere tu il cambio chiostrina, anche perche non e' solo questa che e' da cambiare ma anche quello che c'e' dentro, ma a parte il costo non e' detto che ci siano in centrale le risorse adeguate all'upgrade ... intanto spera che arrivi un tecnico come quello Wind, in questo caso in qualche modo si risolvera', in bocca al lupo :birra:

Ciao in attesa del tecnico tuttologo :hihi: ti aggiorno sull'andamento della linea .... Non so davvero neanche come faccia a navigare con margine di rumore prossimi allo zero
[TABLE="class: formlisting"]
[TR]
[TD="class: hd, colspan: 2"]Mode:[/TD]
[TD]ADSL_2plus[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: hd, colspan: 2"]Traffic Type:[/TD]
[TD]ATM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: hd, colspan: 2"]Status:[/TD]
[TD]Up[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: hd, colspan: 2"]Link Power State:[/TD]
[TD]L0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 3"] [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: hd"] [/TD]
[TD="class: hd"]Downstream[/TD]
[TD="class: hd"]Upstream[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: hd"]Line Coding(Trellis):[/TD]
[TD]On[/TD]
[TD]On[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: hd"]SNR Margin (0.1 dB):[/TD]
[TD]29[/TD]
[TD]293[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: hd"]Attenuation (0.1 dB):[/TD]
[TD]330[/TD]
[TD]181[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: hd"]Output Power (0.1 dBm):[/TD]
[TD]194[/TD]
[TD]94[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: hd"]Attainable Rate (Kbps):[/TD]
[TD]6736[/TD]
[TD]1169
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Volevo chiederti il "traffic type" in atm cosa vuol dire ? L'atm è in alternativa all'ethernet ? Questa è la situazione della mia centrale:

[TABLE="width: 560"]
[TR]
[TD][TABLE="class: tabellaofferta, width: 270"]
[TR]
[TH="class: txtleft, colspan: 2"]Info sul numero[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft, width: 120"]Territorio[/TD]
[TD]LO[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Distretto[/TD]
[TD]Monza[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]IDDIS[/TD]
[TD]039[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Numero[/TD]
[TD] portato su altro operatore [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Arco più vicino[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[TD] [TABLE="class: tabellaofferta, width: 270"]
[TR]
[TH="class: txtleft, colspan: 2"]Tipo[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft, width: 120"]Apparato[/TD]
[TD]MD48[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]CLLI[/TD]
[TD]MRTEITAZ[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]GAT[/TD]
[TD]39303[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]IDBRE AdC[/TD]
[TD]8172[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Dsc AdC[/TD]
[TD]BARZANO'[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 2"] [TABLE="class: tabellaofferta, width: 550"]
[TR]
[TH="class: txtleft, colspan: 2"]Centrale[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD] [TABLE="class: tabellaofferta, width: 260"]
[TR]
[TD="class: txtleft, width: 120"]CLLI[/TD]
[TD="class: txtleft"]MRTEITAK[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft, width: 120"]IDBRE AdC[/TD]
[TD="class: txtleft"]8172[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]GAT[/TD]
[TD="class: txtleft"]39018[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]GAT SGU[/TD]
[TD="class: txtleft"]39007[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[TD] [TABLE="class: tabellaofferta, width: 260"]
[TR]
[TD="class: txtleft, width: 120"]Descrizione[/TD]
[TD="class: txtleft"]BARZANO'[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Comune[/TD]
[TD="class: txtleft"]BARZANO'[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Indirizzo[/TD]
[TD="class: txtleft"]VICOLO TORRE[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Impianto - Locale[/TD]
[TD="class: txtleft"]SL - LS[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 2"] [TABLE="class: tabellaofferta, width: 550"]
[TR]
[TH="class: txtleft, colspan: 2"]ADSL[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD] [TABLE="class: tabellaofferta, width: 260"]
[TR]
[TH="colspan: 2"]ATM[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft, width: 120"]Banda[/TD]
[TD="class: txtleft"]fino a 7 Mbps[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Stato[/TD]
[TD="class: txtleft"] Satura [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Ampliamento[/TD]
[TD="class: txtleft"]ampliamento non previsto[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Semaforo giallo[/TD]
[TD="class: txtleft"] No [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Ris. innesco semaf.[/TD]
[TD="class: txtleft"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Uso %[/TD]
[TD="class: txtleft"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Nome sede[/TD]
[TD="class: txtleft"]BARZANO'[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]CLLI[/TD]
[TD="class: txtleft"]MRTEITAK[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]IDBRE Sede[/TD]
[TD="class: txtleft"]001356[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]IDBRE AdC[/TD]
[TD="class: txtleft"]008172[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]GAT[/TD]
[TD="class: txtleft"]39018[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Tecnologia[/TD]
[TD="class: txtleft"]DSLAM ATM ALCATEL[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Tipo DSLAM[/TD]
[TD="class: txtleft"]Standard da centrale[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Note[/TD]
[TD="class: txtleft"]EoS ATM[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[TD] [TABLE="class: tabellaofferta, width: 260"]
[TR]
[TH="colspan: 2"]ETH[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft, width: 120"]Banda[/TD]
[TD="class: txtleft"]fino a 20 Mbps[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Stato[/TD]
[TD="class: txtleft"] Attiva [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Ampliamento[/TD]
[TD="class: txtleft"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Semaforo giallo[/TD]
[TD="class: txtleft"] No [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Ris. innesco semaf.[/TD]
[TD="class: txtleft"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Uso %[/TD]
[TD="class: txtleft"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Nome sede[/TD]
[TD="class: txtleft"]BARZANO'[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]CLLI[/TD]
[TD="class: txtleft"]MRTEITAK[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]IDBRE Sede[/TD]
[TD="class: txtleft"]001356[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]IDBRE AdC[/TD]
[TD="class: txtleft"]008172[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]GAT[/TD]
[TD="class: txtleft"]39018[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Tecnologia[/TD]
[TD="class: txtleft"]HUAWEI[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Tipo DSLAM[/TD]
[TD="class: txtleft"]1VC4 da centrale[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Note[/TD]
[TD="class: txtleft"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 2"] [TABLE="class: tabellaofferta, width: 550"]
[TR]
[TH="class: txtleft, colspan: 2"]HDSL[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD] [TABLE="class: tabellaofferta, width: 260"]
[TR]
[TH="colspan: 2"] SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding [/TH]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft, width: 120"]Stato[/TD]
[TD="class: txtleft"] Satura [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Ampliamento[/TD]
[TD="class: txtleft"]ampliamento non previsto[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Nome sede[/TD]
[TD="class: txtleft"]BARZANO'[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]CLLI[/TD]
[TD="class: txtleft"]MRTEITAK[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]IDBRE Sede[/TD]
[TD="class: txtleft"]001356[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]IDBRE AdC[/TD]
[TD="class: txtleft"]008172[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]GAT[/TD]
[TD="class: txtleft"]39018[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Tecnologia[/TD]
[TD="class: txtleft"]ALCATEL[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Note[/TD]
[TD="class: txtleft"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[TD] [TABLE="class: tabellaofferta, width: 260"]
[TR]
[TH="colspan: 2"] SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA [/TH]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft, width: 120"]Stato 2M[/TD]
[TD="class: txtleft"] Attiva [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Stato 4M[/TD]
[TD="class: txtleft"] Attiva [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Stato 6M[/TD]
[TD="class: txtleft"] Attiva [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Stato 8M[/TD]
[TD="class: txtleft"] Attiva [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Nome sede[/TD]
[TD="class: txtleft"]BARZANO'[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]CLLI[/TD]
[TD="class: txtleft"]MRTEITAK[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]IDBRE Sede[/TD]
[TD="class: txtleft"]001356[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]IDBRE AdC[/TD]
[TD="class: txtleft"]008172[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]GAT[/TD]
[TD="class: txtleft"]39018[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Note[/TD]
[TD="class: txtleft"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 2"] [TABLE="class: tabellaofferta, width: 260"]
[TR]
[TH="colspan: 2"] Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M) [/TH]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft, width: 120"]Stato[/TD]
[TD="class: txtleft"] Attiva [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Ampliamento[/TD]
[TD="class: txtleft"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Nome sede[/TD]
[TD="class: txtleft"]BARZANO'[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]CLLI[/TD]
[TD="class: txtleft"]MRTEITAK[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]IDBRE Sede[/TD]
[TD="class: txtleft"]001356[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]IDBRE AdC[/TD]
[TD="class: txtleft"]008172[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]GAT[/TD]
[TD="class: txtleft"]39018[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Tecnologia[/TD]
[TD="class: txtleft"]HUAWEI[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Tipo DSLAM[/TD]
[TD="class: txtleft"]1VC4 da centrale[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]:luxhello:
[/TD]
[TD="class: txtleft"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

- - - Updated - - -

prima di ogni cosa devi vedere chi ti arriva, se un tecnico telecom o sempre di quella ditta satellite (hanno ovviamente poteri decisionali differenti), io partirei da capire dove e' il problema, fai testare con il gold modem la linea al cavo entrante dall'armadio, se i valori sono buoni e solo dopo il passaggio dentro la chiostrina diventano quelli attuali sara' lo stesso tecnico a propendere per la soluzione definitiva, ma non puoi chiedere tu il cambio chiostrina, anche perche non e' solo questa che e' da cambiare ma anche quello che c'e' dentro, ma a parte il costo non e' detto che ci siano in centrale le risorse adeguate all'upgrade ... intanto spera che arrivi un tecnico come quello Wind, in questo caso in qualche modo si risolvera', in bocca al lupo :birra:

Oggi nel tardi pomeriggio sono stato finalmente contattato da un tecnico, finalmente TELECOM ! Gentilissimo è preparato ha verificato prima i parametri in centrale e poi quelli nell'armadio ed ha trovato una situazione (sue parole) "non mi piace affatto". Il problema che ha riscontrato è un margine di rumore ballerino che passa da 18 db a 11 db poi risale e ridiscende ... Tornerà domani per sostituire la coppia nell'armadio e fare altre verifiche in centrale poi a risalire arriverà alla mia chiostina (gli ho anticipato la situazione drammatica della chiostrina) per poi verificare il mio impianto di casa ! Fossero tutti così preparati e zelanti i tecnici !
 
......

Volevo chiederti il "traffic type" in atm cosa vuol dire ? L'atm è in alternativa all'ethernet ? Questa è la situazione della mia centrale:

[TABLE="width: 560"]
[TR]
[TD][TABLE="class: tabellaofferta, width: 270"]
[TR]
[TH="class: txtleft, colspan: 2"]Info sul numero[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft, width: 120"]Territorio[/TD]
[TD]LO[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Distretto[/TD]
[TD]Monza[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]IDDIS[/TD]
[TD]039[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Numero[/TD]
[TD] portato su altro operatore[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Arco più vicino[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[TD] [TABLE="class: tabellaofferta, width: 270"]
[TR]
[TH="class: txtleft, colspan: 2"]Tipo[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft, width: 120"]Apparato[/TD]
[TD]MD48[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]CLLI[/TD]
[TD]MRTEITAZ[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]GAT[/TD]
[TD]39303[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]IDBRE AdC[/TD]
[TD]8172[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Dsc AdC[/TD]
[TD]BARZANO'[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[/TR]
[TR]
[/TR]
[TR]
[/TR]
[/TABLE]


[TABLE="class: tabellaofferta"]
[TR]
[TH="class: txtleft, colspan: 2"]ADSL[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD] [TABLE="class: tabellaofferta, width: 260"]
[TR]
[TH="colspan: 2"]ATM[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Banda[/TD]
[TD="class: txtleft"]fino a 7 Mbps[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Stato[/TD]
[TD="class: txtleft"] Satura[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Ampliamento[/TD]
[TD="class: txtleft"]ampliamento non previsto[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Semaforo giallo[/TD]
[TD="class: txtleft"] No[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Nome sede[/TD]
[TD="class: txtleft"]BARZANO'[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]CLLI[/TD]
[TD="class: txtleft"]MRTEITAK[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: txtleft"]Note[/TD]
[TD="class: txtleft"]EoS ATM[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

se facevi prima questo test ci saremmo risparmiati un bel po' di parole in liberta :bevuta:, ti presento la tua centrale MD48 :inchino:
2345599791_a08b46294b_o.webp
ovviamente non e' la vera centrale ma un armadio (al quale vengono connessi centinaia di utenti a sua volta collegato in fibra con la vera centrale SL) definito come Multiplexer Asincrono o MUX(MUltipleXer) formato da un quadro ENEL che alimenta l'elettricità del MUX a sua volta collegato all'armadio ripartilinea. Dei MUX esistono diversi modelli e il tuo e' fra i più vecchi :sisilui:


Ora tu mi chiederai ma a cosa serve sto' MUX giusto ? ed io te lo spiego (e anche se non volevi sapere ormai sono in modalita educational on :giudice:) tengo anche a precisare che quello che stai per leggere non l'ho ideato io e quindi declino ogni responsabilita :P

Guarda questo schema muxmd48.webp

Il Mux e' un apparecchio messo a punto all’inizio degli anni novanta (in piena era “pre-adsl” quindi) per risolvere la richiesta di linee telefoniche in zone di espansione urbanistica senza ricorrere alla costruzione di una nuova centrale telefonica, dai costi dieci volte (almeno) maggiori di questa soluzione.Si è quindi pensato di ricorrere a questi apparati,attestati su anello in Fibra Ottica su cui passa un flusso a 34Mbit/sec (in alcuni casi estendibile a 155Mbps),che sono in grado di gestire fino a 480 linee telefoniche RTG(la normale linea telefonica).Le piastre presenti nel rack interno dell’armadio MD48 gestiscono ciascuna 10 linee RTG prendendo il segnale in arrivo dall’utenza domestica, sia esso voce, dati o fax, e lo “digitalizza” un un canale dati compreso entro 64k(bps) o 128k se Isdn.
Teoricamente metà della banda disponibile su un singolo doppino può essere dedicata al segnale analogico che serve 700 utenze telefoniche; l'altra metà per utenze ADSL ed ecco intervenire il MUX che alza la bassa frequenza delle chiamate vocali fino alle alte frequenze del segnale ADSL. In questo modo la banda destinata all'ADSL viene utilizzata per il traffico voce di 700 utenze telefoniche risparmiando un secondo doppino che altrimenti sarebbe necessario per servire altre 700 utenze telefoniche. I MUX quindi dimezzano la quantità di doppini necessari, ma utilizzano frequenze necessarie al funzionamento dell'ADSL limitando dunque la velocità massima del collegamento dati in Internet a soli 56 kbit/s della linea telefonica, e quindi per risolvere il problema sono stati ideati i MiniCab detti in gergo "zainetti" che permettono a un massimo di 48 utenze servite dal MD48 di usufruire di ADSL e supportano la tecnologia ADSL2+, in questa foto vedi il MiniCab a sinistra

2345600517_f0e9ea75fc_o.webp

i modelli successivi di Mux sono in grado di supportare direttamente l'ADSL, non il tuo ormai fuori produzione da almeno 10 anni ...
Tutto chiaro vero :)? Veniamo ora alla vera centrale alla quale sei collegato, MRTEITAK, in questa tu sei connesso ad un Dslam Atm da 7mb (ed ecco spiegato il valore Attainable Rate (Kbps):6736) ormai saturo (e quindi spiegato la tua banda oscillante durante il giorno, fra l'altro End of Sale(s) in quanto sostanzialmente la rete ATM è in dismissione, percui Telecom sta procedendo alla progressiva chiusura in vendibilità dei DSLAM ATM ....

Che dire in conclusione, se non ma perche' non traslochi :D ? Immagino che non vuoi lasciare i suoceri ma se e' per un bene superiore penso che potresti fare anche un sacrificio vero :asd: ?

A parte le battute non so' cosa dirti, bisognerebbe fare un bel repulisti ad adeguamento tecnologico di tutto il museo che ti ritrovi :+1:, potresti provare a chiedere di farti collegare in centrale ai nuovi Dslam GBE a 20mb presenti ma temo che non sara' facilissimo ottenerlo, in conclusione tanti ma tanti auguri ( e sono serissimo credimi :cry:

P.S. per la faccenda del margine di rumore ballerino prospetta al tecnico un problema di diafonia, sapra lui il da farsi ...
 
Ultima modifica:
se facevi prima questo test ci saremmo risparmiati un bel po' di parole in liberta :bevuta:, ti presento la tua centrale MD48 :inchino:
Visualizza allegato 120013
ovviamente non e' la vera centrale ma un armadio (al quale vengono connessi centinaia di utenti a sua volta collegato in fibra con la vera centrale SL) definito come Multiplexer Asincrono o MUX(MUltipleXer) formato da un quadro ENEL che alimenta l'elettricità del MUX a sua volta collegato all'armadio ripartilinea. Dei MUX esistono diversi modelli e il tuo e' fra i più vecchi :sisilui:


Ora tu mi chiederai ma a cosa serve sto' MUX giusto ? ed io te lo spiego (e anche se non volevi sapere ormai sono in modalita educational on :giudice:) tengo anche a precisare che quello che stai per leggere non l'ho ideato io e quindi declino ogni responsabilita :P

Guarda questo schema Visualizza allegato 120021

Il Mux e' un apparecchio messo a punto all’inizio degli anni novanta (in piena era “pre-adsl” quindi) per risolvere la richiesta di linee telefoniche in zone di espansione urbanistica senza ricorrere alla costruzione di una nuova centrale telefonica, dai costi dieci volte (almeno) maggiori di questa soluzione.Si è quindi pensato di ricorrere a questi apparati,attestati su anello in Fibra Ottica su cui passa un flusso a 34Mbit/sec (in alcuni casi estendibile a 155Mbps),che sono in grado di gestire fino a 480 linee telefoniche RTG(la normale linea telefonica).Le piastre presenti nel rack interno dell’armadio MD48 gestiscono ciascuna 10 linee RTG prendendo il segnale in arrivo dall’utenza domestica, sia esso voce, dati o fax, e lo “digitalizza” un un canale dati compreso entro 64k(bps) o 128k se Isdn.
Teoricamente metà della banda disponibile su un singolo doppino può essere dedicata al segnale analogico che serve 700 utenze telefoniche; l'altra metà per utenze ADSL ed ecco intervenire il MUX che alza la bassa frequenza delle chiamate vocali fino alle alte frequenze del segnale ADSL. In questo modo la banda destinata all'ADSL viene utilizzata per il traffico voce di 700 utenze telefoniche risparmiando un secondo doppino che altrimenti sarebbe necessario per servire altre 700 utenze telefoniche. I MUX quindi dimezzano la quantità di doppini necessari, ma utilizzano frequenze necessarie al funzionamento dell'ADSL limitando dunque la velocità massima del collegamento dati in Internet a soli 56 kbit/s della linea telefonica, e quindi per risolvere il problema sono stati ideati i MiniCab detti in gergo "zainetti" che permettono a un massimo di 48 utenze servite dal MD48 di usufruire di ADSL e supportano la tecnologia ADSL2+, in questa foto vedi il MiniCab a sinistra

Visualizza allegato 120018

i modelli successivi di Mux sono in grado di supportare direttamente l'ADSL, non il tuo ormai fuori produzione da almeno 10 anni ...
Tutto chiaro vero :)? Veniamo ora alla vera centrale alla quale sei collegato, MRTEITAK, in questa tu sei connesso ad un Dslam Atm da 7mb (ed ecco spiegato il valore Attainable Rate (Kbps):6736) ormai saturo (e quindi spiegato la tua banda oscillante durante il giorno, fra l'altro End of Sale(s) in quanto sostanzialmente la rete ATM è in dismissione, percui Telecom sta procedendo alla progressiva chiusura in vendibilità dei DSLAM ATM ....

Che dire in conclusione, se non ma perche' non traslochi :D ? Immagino che non vuoi lasciare i suoceri ma se e' per un bene superiore penso che potresti fare anche un sacrificio vero :asd: ?

A parte le battute non so' cosa dirti, bisognerebbe fare un bel repulisti ad adeguamento tecnologico di tutto il museo che ti ritrovi :+1:, potresti provare a chiedere di farti collegare in centrale ai nuovi Dslam GBE a 20mb presenti ma temo che non sara' facilissimo ottenerlo, in conclusione tanti ma tanti auguri ( e sono serissimo credimi :cry:

P.S. per la faccenda del margine di rumore ballerino prospetta al tecnico un problema di diafonia, sapra lui il da farsi ...

Ciao, preciso che il numero che ho inserito per il test della centrale è quello dei miei suoceri perchè il mio numero, essendo nativo Infostrada non me lo trova ! A prescindere da ciò la centrale è sempre quella di Barzanò (LC) che dista circa 2,4 km da me ... essendo l'atm satura, è cosi un problema farsi passare in eth ? Per il resto sono molto fiducioso in questo tecnico che prima cosa cambierà la coppia presso l'armadio poi vedra' se ci sono ancora problemi risalendo fino alla mia chiostrina (ha detto che nel caso si cambia anche quella) ... per fortuna questa volta è intervenuto un tecnico telecom
Buonaserata
 
.....A prescindere da ciò la centrale è sempre quella di Barzanò (LC) che dista circa 2,4 km da me ... essendo l'atm satura, è cosi un problema farsi passare in eth ? Per il resto sono molto fiducioso in questo tecnico che prima cosa cambierà la coppia presso l'armadio poi vedra' se ci sono ancora problemi risalendo fino alla mia chiostrina (ha detto che nel caso si cambia anche quella) ... per fortuna questa volta è intervenuto un tecnico telecom
Buonaserata

certo e' la centrale MRTEITAK come ti ho gia detto, in realta fra la centrale e l'armadio c'e' il mitico MD48, prova a cercarlo che ti ho messo la foto apposta, non ci sono problemi se chi puo' decide che non e' un problema :asd:, se il tecnico si e' reso disponibile fatti fare tutto quello che si puo' fare, cambio chiostrina, coppia, Dslam , a questo punto risolverai sicuramente, digli anche il fatto della diafonia ...
 
certo e' la centrale MRTEITAK come ti ho gia detto, in realta fra la centrale e l'armadio c'e' il mitico MD48, prova a cercarlo che ti ho messo la foto apposta, non ci sono problemi se chi puo' decide che non e' un problema :asd:, se il tecnico si e' reso disponibile fatti fare tutto quello che si puo' fare, cambio chiostrina, coppia, Dslam , a questo punto risolverai sicuramente, digli anche il fatto della diafonia ...

Grazie mille per tutti i consigli (c'e' qualche modo per farti diventare presidente di tom forum :luxhello::luxhello:?) ... son sicuro che sull'armadio ci sono i cosidetti zainetti, la mia zona rientra in quelle per le quali sono stati finanziati fondi dal ministero dello sviluppo per combattere il digital divide ! cercherò di battere il ferro finchè è caldo (ossia finchè mi assiste questo tecnico !):hihi::hihi::hihi: ... converrai con me però che meglio un md48 che un ucr (i miei zii sono serviti da una "centrale" ucr ...
p.s. come mai però per il mio numero non trovo nessun sito che mi dia le statistiche ? capisco che sia un numero infostrada però ....:patpat:
 
........ converrai con me però che meglio un md48 che un ucr (i miei zii sono serviti da una "centrale" ucr ...
ma no, anche i tuoi zii possono inebriarsi con una fantastica ADSL 640/256 kbit/s con MCR massimo pari a 5, 10 o 20 kbit/s :lol:


..
p.s. come mai però per il mio numero non trovo nessun sito che mi dia le statistiche ? capisco che sia un numero infostrada però ....:patpat:

perche' i siti che vedi pescano tutti dai Database Informativi ufficiali di Telecom Italia e quindi possiamo sapere

  • la copertura ADSL e HDSL in modalita Bitstream(vale a dire fornitura wholesale agli Olo da parte Telecom Italia),
  • a quale centrale Telecom Italia appartiene un numero telefonico
  • se il numero è appartenente a Telecom Italia

va da se' che se il numero in questione non e' nativo telecom non e' presente in questi database e quindi ...
 
Ho il tuo stesso problema snr a 11 in down e in up 30, son lontano 3km dalla centrale. Ho notato che giusto a 50 metri da casa mia c'è una cassettina della telecom non possono spostarmi su quella?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top